Gantz: differenze tra le versioni

Riga 59:
'''''Joichiro Nishi:''''' in due parole, piccola carogna. Si diverte a diventare invisibile e lasciare che l'alieno ammazzi tutti per poi ucciderlo con facilità. Odiato a morte da tutti, farà risvegliare nel lettore un potente instinto cinico e ricredere sul fatto che una morte orribile è sempre una cosa brutta ma, anzi, a seconda di chi la subisce può rivelarsi un'esperienza assai piacevole. Inspiegabilmente, ''Kei'' riporta in [[vita]] lui anziché il clone di [[Lara Croft]].
 
'''''Il clone di Lara Croft:''''' È uguale. È bona. Per il resto è la solita storia: muore, prova compassione per ''Kei'', ''Kei'' le dice ''«facciamo del sesso»'' e lei risponde ''«ma sei scemo!? ...va bene, lo facciamo qui?»''<ref>Uno squallido monolocale di Tokyo pieno di gente scampata alla morte (<small>'''[N.d.R.]'''</small>.</ref>. Muore in seguito all'esplosione di un suo [[seno]], incidente che coinvolgerà altri tre giocatori che si trovavano nelle vicinanze.
 
'''''Shion Izumi:''''' il Vegeta della situazione. Trattasi di un giocatore anziano di ''Gantz'' che, raggiunti i cento punti scelta la libertà, scopre che la vita quotidiana lo annoia. Pur non ricordando nulla fa una strage perché trova una palla da biliardo con scritto "chi vuole tornare in gantz dovrà portare con sé più persone possibile <small>e versare un acconto di $349,99 all'acconto postale dietro mostrato</small>" allo scopo di tornare a combattere in un posto che non sa cos'è. Tutto razionale, dunque. Ha sempre l'aria dell'eroe imbattibile ma viene sempre ownato, seppur involontariamente, da ''Kei''. Muore battendo la testa dopo essere scivolato in una pozza dei suoi stessi ormoni.
0

contributi