Gaio Valerio Catullo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 29: Riga 29:
Molti ritengono sia nato nell'83 a.C. altri ritengono che sia venuto alla luce nell'84 a.C., suo padre afferma di non saperne assolutamente nulla perché in quegli anni era occupato in una campagna militare nell'Hindukush, infine, sua madre sostiene (anche a seguito delle pressanti richieste di chiarimento del padre) che sia figlio dello Spirito Santo e che sia Gesù a essere nato nell'83 d.C. (dopo Catullo).<br /><br />
Molti ritengono sia nato nell'83 a.C. altri ritengono che sia venuto alla luce nell'84 a.C., suo padre afferma di non saperne assolutamente nulla perché in quegli anni era occupato in una campagna militare nell'Hindukush, infine, sua madre sostiene (anche a seguito delle pressanti richieste di chiarimento del padre) che sia figlio dello Spirito Santo e che sia Gesù a essere nato nell'83 d.C. (dopo Catullo).<br /><br />
Fatto sta comunque che nacque, e i primi 5 anni di vita li passò principalmente mangiando, ruttando e insozzando pannolini e lenzuola; poi venne la svolta e iniziò la scuola: brillante, geniale, spiritoso, amato dalle donne e ben voluto dagli uomini, queste e molte altre erano le doti del suo compagno di banco e amico [[Aurelio Cornificio]] mentre Catullo era appellato dai più con il simpatico nomignolo de "[[Pecora|la solita pecora]]".<br /><br />
Fatto sta comunque che nacque, e i primi 5 anni di vita li passò principalmente mangiando, ruttando e insozzando pannolini e lenzuola; poi venne la svolta e iniziò la scuola: brillante, geniale, spiritoso, amato dalle donne e ben voluto dagli uomini, queste e molte altre erano le doti del suo compagno di banco e amico [[Aurelio Cornificio]] mentre Catullo era appellato dai più con il simpatico nomignolo de "[[Pecora|la solita pecora]]".<br /><br />
Gli anni passano e, ''fra un bel tiro al canestro e un film di [[Spike Lee]]'' arriva ad ''avere vent'anni'' (come la Guida e la Carati); siamo ad aprile (e gli storici lo giudicheranno come l'aprile più piovoso di quell'anno) e in un giorno di pioggia Valerio Catullo incontra Lesbia per caso, poi dopo finita la pioggia reincontra e si scontra con Lesbia e così... inizia a scriverle una svaccata di carmi tanto sdolcinati da far venire un'occlusione alle arterie interrompendo la sua così promettente serie bucolica (nel senso pederastico o efebofilico<ref>Senti, siamo vicini al [[Natale]] quando ti regaleranno un libro non rispondere con la solita frase: ''No grazie: non ho ancora finito di colorare l'ultimo''. Leggilo! </ref> del termine).<br /><br />
Gli anni passano e, ''fra un bel tiro al canestro e un film di [[Spike Lee]]'' arriva ad ''avere vent'anni'' (come la Guida e la Carati); siamo ad aprile, un mese molto piovoso, e in un giorno di pioggia Valerio Catullo incontra Lesbia per caso. Nacque subito l'amore, che per Catullo durò fino alla morte, per Lesbia 10 minuti. Da quel momento in poi Catullo iniziò una serie di poesie d'amore e di richieste di matrimonio, che diventarono ben presto poesie di insulti e cattiverie per i [[Due di picche|numerosi rifiuti]].<br /><br />


Ancora a tutt'oggi resta un mistero irrisolto (ovviamente, perché se fosse stato risolto non sarebbe più un mistero) come la dolce Lesbia sia riuscita a resistere all'eccezionale bellezza del poeta (vedi foto in incipit), se si considera poi che era una fanciulla di manica larga (tanto che il suo ginecologo le faceva anche da otorinolaringoiatra) il mistero rimane ancor più inesplicabile. Molto probabilmente Lesbia non era proprio eterosessuale<ref>Basta vedere come si chiama!</ref>. Catullo non riuscì mai a farsene una ragione e di lì a poco (ma anche di qui) si uccise con [[diciasedici|diciassette]] coltellate alla schiena.
Ancora a tutt'oggi resta un mistero irrisolto (ovviamente, perché se fosse stato risolto non sarebbe più un mistero) come la dolce Lesbia sia riuscita a resistere all'eccezionale bellezza del poeta, se si considera poi che era una fanciulla di manica larga, tanto che il suo ginecologo le faceva anche da otorinolaringoiatra, il mistero rimane ancor più inesplicabile. Molto probabilmente Lesbia non era proprio eterosessuale<ref>Basta vedere come si chiama!</ref> oppure Catullo era di [[Banconota da 0 euro|manica corta]] e non poteva permettersi di pagarla. Catullo non riuscì mai a farsene una ragione e di lì a poco (ma anche di qui) si uccise con [[diciasedici|diciassette]] coltellate alla schiena.


== Influenze Letterarie ==
== Influenze Letterarie ==
Di salute cagionevole, avendo fallito il suo scopo (e mai due parole furono più esatte) di "conquistare" la cara Clodia, decise di dedicarsi anima e corpo (soprattutto il secondo dei due, ma anche sottotutto a seconda della posizione) ai circoli letterari circondandosi (e circondando) dei più bravi [[Rocco Siffredi|artisti]] del tempo, fu così che si prese la sifilide, la gonorrea, l'emorroidi, l'ascesso anale e il morbo della cavalletta sciancata.<br />
Di salute cagionevole, avendo fallito il suo scopo (e mai due parole furono più esatte) di "conquistare" la cara Lesbia, decise di dedicarsi anima e corpo (soprattutto il secondo dei due, ma anche sottotutto a seconda della posizione) ai circoli letterari circondandosi (e circondando) dei più bravi [[Rocco Siffredi|artisti]] del tempo, fu così che si prese la sifilide, la gonorrea, l'emorroidi, l'ascesso anale e il morbo della cavalletta sciancata.<br />


== Alcune poesie degne di nota ==
== Alcune poesie degne di nota ==