Gaio Plinio Secondo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
{{Citazione|ma mio nonno, sì, ugudgugugg h|Plinio il giovane||nonno|sul }}
{{Citazione|ma mio nonno, sì, ugudgugugg h|Plinio il giovane||nonno|sul }}


Gayo Plinio Secondo (Tor Vaianica, 23 avanti Buddha - Pompei, 23 d.c., ora del decesso 14:22) conosciuto come Plinio il Vecchio, fu un vero genio.
Gayo Plinio Secondo, conosciuto anche come Gaio Plinio il Vecchio,(Tor Vaianica, 23 avanti Buddha - Pompei, 23 dopo Messia Ebreo), fu questo scrittore di romanzi gay, accanito della fazione sadista BDSM, generale dell'esercito napoletano e soprattutto un vero genio.
Gli avvenimenti che lo resero celebre furono il suo rapporto segreto con una finestra e sua morte.
Fu un autore latino molto cretino, un sostenitore accanito della fazione sadista dei BDSM sezione gay, l'amante segreto di una finestra, un generale dell'esercito Napoletano, il nonno di Plinio il Giovane, il successore di Gayo Plinio Primo ed un naturalista.


== La morte ==
== La morte ==
Riga 25: Riga 25:
{{Citazione|È un genio.|Io|| Plinio il Vecchio| su}}
{{Citazione|È un genio.|Io|| Plinio il Vecchio| su}}


Durante l'eruzione del Vesuvio, Plinio il Vecchio era a Pompei; mentre la folla spaventata dallo strano ''fenomeno naturale'' gridava {{Citazione|''Damosela regà, damosela...''|la folla}}.
Nel 23 avanti Buddha, durante l'eruzione del Vesuvio, Plinio il Vecchio era a Pompei. Nel caos generale la folla spaventata dallo strano ''fenomeno naturale'' gridava {{Citazione|''Damosela regà, damosela...''|la folla}}.
Plinio un po' incuriosito dal ''fenomeno naturale'', un po' spinto dalla sua voglia di ''sadomaso'', un po' spinto ''dalla folla che scappava'', decise di entrare a contatto con l'habitat naturale del Vesuvio, facendo pratiche BDSM all'aperto e allo stesso tempo osservando l'innocuo (almeno secondo lui) evento.
Plinio un po' spinto dalla sua curiosità all'osservazione del ''fenomeno naturale'', un po' spinto dalla sua voglia di ''sadomaso'', un po' spinto ''dalla folla che scappava'', decise di entrare a contatto con l'habitat naturale del Vesuvio; facendo pratiche BDSM all'aperto e allo stesso tempo osservare l'innocuo (almeno secondo lui) evento.
Il resto lo possiamo immaginare, insieme ai suoi amici ''auto-lesionisti'', Plinio morì tra ''le esalazioni solfuree'' dell'eruzione vulcanica del Vesuvio, che distrussero tra l'altro le città Erculano e Pompei.
Il resto lo possiamo immaginare; insieme ai suoi amici ''auto-lesionisti'', Plinio morì tra ''le esalazioni solfuree'' dell'eruzione vulcanica del Vesuvio, che distrussero tra l'altro le città Erculano e Pompei.
In suo onore viene usato il termine di [[eruzione Pirliana]] per definire una cazzata esplosiva, tipo quella fatta da lui.
In suo onore viene usato il termine di [[eruzione Pirliana]] per definire una cazzata esplosiva, tipo quella fatta da lui.