Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 37: Riga 37:


====Il secondo triumvirato====
====Il secondo triumvirato====
Siccome non poteva fare tutto da solo, Augusto, aiutato dal manager, riuscì ad avere un colloquio privato con [[Bud Spencer]] e [[Terence Hill]], da cui nacque un accordo fra i tre della durata di cinque anni. Si trattava del ''"secondo triumvirato"'', un patto che prevedeva che Bud e Terence avrebbero aiutato Augusto a diventare imperatore, mentre quest'ultimo, una volta raggiunte le vette politiche romane, li avrebbe ricompensati con tanta [[figa]]. Rimaneva solo una cosa da fare per farsi figo agli occhi dei cittadini romani: giustiziare gli assassini del padre adottivo. Anche qui, Ottaviano, si trovò davanti non pochi problemi, difatti i veri assassini di Cesare non erano ancora stati trovati. Augusto, allora, per non far brutta figura, decise di addossare tutta la colpa dell'omicidio a [[Marco Giunio Bruto|Bruto]] e [[Gaio Cassio Longino|Cassio]], i maggiordomi di casa [[Cesaroni]].<ref>Pardon, volevo dire i maggiordomi di Giulio Cesare</ref> Scovato il nascondiglio dei due membri della servitù, Ottaviano li fece ammazzare di botte da Bud e Terence e lasciò i loro cadaveri esposti in piazza [[Montecitorio]].
Siccome non poteva fare tutto da solo, Augusto, aiutato dal manager, riuscì ad avere un colloquio privato con [[Bud Spencer]] e [[Terence Hill]], da cui nacque un accordo fra i tre della durata di cinque anni. Si trattava del ''"secondo triumvirato"'', un patto che prevedeva che Bud e Terence avrebbero aiutato Augusto a diventare imperatore, mentre quest'ultimo, una volta raggiunte le vette politiche romane, li avrebbe ricompensati con tanta [[figa]]. Rimaneva solo una cosa da fare per farsi figo agli occhi dei cittadini romani: giustiziare gli assassini del padre adottivo. Anche qui, Ottaviano, si trovò davanti non pochi problemi, difatti i veri assassini di Cesare non erano ancora stati trovati. Augusto, allora, per non far brutta figura, decise di addossare tutta la colpa dell'omicidio a [[Marco Giunio Bruto|Bruto]] e [[Gaio Cassio Longino|Cassio]], i maggiordomi di casa [[Cesaroni]].<ref>Pardon, volevo dire i maggiordomi di Giulio Cesare</ref> Scovato il nascondiglio dei due membri della servitù, Ottaviano li fece ammazzare di botte da Bud e Terence e lasciò i loro cadaveri esposti a testa in giù a piazzale Loreto.


====La battaglia di Azio====
====La battaglia di Azio====