Fritz Friedmann: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 52: Riga 52:
A causa di molte associazioni non ufficiali però, a volte i nani vengono brutalmente rapiti dai loro giardini (infilati in un sacco, dove molte troveranno la morte per soffocamento) nei quali per anni hanno vissuto una vita tranquilla, ed uccisi generalmente a martellate. Sembra che i primi nanetti venissero realmente liberati nei boschi ma, dopo aver superato mille difficoltà, questi riuscivano quasi tutti a tornare alle loro case, dove i proprietari distrutti dal dolore li accoglievano come miracoli al pari delle Madonnine piangenti. Per una migliore protezione dei nani da giardino, Friedmann volle un maggior ricorso alla ricerca nanesca ed istituì nelle più grandi università una cattedra di nanologia. Nacque così il fenomeno del "travelling gnome" o del nano viaggiatore. Sia che questi nani vengano rubati dalle loro dimore o che siano gli stessi proprietari a portarli con sé, la loro sorte è decisamente migliorata: non più uccisi a martellate, ora viaggiano (qualcuno anche in prima classe) per il mondo, divertendosi e facendo esperienze, inviandoci una cartolina dai luoghi dei loro soggiorni. Purtroppo anche questo fenomeno ha sviluppato diverse problematiche nel mondo dei nani: molti non faranno mai ritorno alle loro case, altri svilupperanno una sindrome da stress e si perderanno nell'abuso di alcool e stupefacenti.
A causa di molte associazioni non ufficiali però, a volte i nani vengono brutalmente rapiti dai loro giardini (infilati in un sacco, dove molte troveranno la morte per soffocamento) nei quali per anni hanno vissuto una vita tranquilla, ed uccisi generalmente a martellate. Sembra che i primi nanetti venissero realmente liberati nei boschi ma, dopo aver superato mille difficoltà, questi riuscivano quasi tutti a tornare alle loro case, dove i proprietari distrutti dal dolore li accoglievano come miracoli al pari delle Madonnine piangenti. Per una migliore protezione dei nani da giardino, Friedmann volle un maggior ricorso alla ricerca nanesca ed istituì nelle più grandi università una cattedra di nanologia. Nacque così il fenomeno del "travelling gnome" o del nano viaggiatore. Sia che questi nani vengano rubati dalle loro dimore o che siano gli stessi proprietari a portarli con sé, la loro sorte è decisamente migliorata: non più uccisi a martellate, ora viaggiano (qualcuno anche in prima classe) per il mondo, divertendosi e facendo esperienze, inviandoci una cartolina dai luoghi dei loro soggiorni. Purtroppo anche questo fenomeno ha sviluppato diverse problematiche nel mondo dei nani: molti non faranno mai ritorno alle loro case, altri svilupperanno una sindrome da stress e si perderanno nell'abuso di alcool e stupefacenti.


[[Immagine:NanoMiyagi.jpg|thumb|300px|Il mestro Miyagi col suo allievo, il professor Fritz Friedmann]]
[[Immagine:NanoMiyagi.jpg|thumb|left|300px|Il mestro Miyagi col suo allievo, il professor Fritz Friedmann]]
== Il Master in nanologia ==
== Il Master in nanologia ==
Dopo l'istituzione della cattedra di nanologia, Friedmann fece la conoscenza col mestro Miyagi da cui apprese svariate cose a lui ancora sconosciute. Si dice che il maestro rivelò che Frietz, tra la sua 13esima e la 14esima reincarnazione, era stato lui stesso un nano da giardino. Alcune frasi celebri degli insegnamenti del maestro furono anche trasposti in svariati film. Ricordiamo le più importanti:
Dopo l'istituzione della cattedra di nanologia, Friedmann fece la conoscenza col mestro Miyagi da cui apprese svariate cose a lui ancora sconosciute. Si dice che il maestro rivelò che Frietz, tra la sua 13esima e la 14esima reincarnazione, era stato lui stesso un nano da giardino. Alcune frasi celebri degli insegnamenti del maestro furono anche trasposti in svariati film. Ricordiamo le più importanti:
Riga 60: Riga 60:
{{Quote|No no no no Friedmann-san. Prima devi tagliare l'erba dentro giardino. Poi lo decori con nani. Metti nano, togli nano. Inspira col naso, Espira dalla Bocca. Ricorda Respiro, molto importante. Metti nano, togli nano, metti nano, togli nano...|[[Maestro Miyagi]] su Fritz Friedmann}}
{{Quote|No no no no Friedmann-san. Prima devi tagliare l'erba dentro giardino. Poi lo decori con nani. Metti nano, togli nano. Inspira col naso, Espira dalla Bocca. Ricorda Respiro, molto importante. Metti nano, togli nano, metti nano, togli nano...|[[Maestro Miyagi]] su Fritz Friedmann}}


[[Immagine:Lancio windows nano.jpg|thumb|left|250px|Il lancio sul mercato del celebre Windows Nano.]]
[[Immagine:Lancio windows nano.jpg|thumb|250px|Il lancio sul mercato del celebre Windows Nano.]]
<br />
== L'ascesa al successo ==
== L'ascesa al successo ==
Frietz Friedman viene oggi come affermato luminare della scienza, oltre che per la sua lotta ai diritti dei nani, anche per la collaborazione con i laboratori di ricerca Microsoft grazie alla quale naque il famoso sistema operativo per dispositivi portatili di nuova generazione: Windows Nano.
Frietz Friedman viene oggi come affermato luminare della scienza, oltre che per la sua lotta ai diritti dei nani, anche per la collaborazione con i laboratori di ricerca Microsoft grazie alla quale naque il famoso sistema operativo per dispositivi portatili di nuova generazione: Windows Nano.

<br /><br />
== Curiosità ==
{{curiosità}}

* Fritz Friedmann non esiste;
* I nani non esistono se non in giochi di ruolo come [[Dungeons & Dragons]];
* Il Fronte di Liberazione dei Nani da Giardino e il Movimento Autonomo per la Liberazione delle Anime da Giardino non esistono;
* I giardini non esistono;
* Questo articolo esiste ma nessuno sa di cosa tratta e quindi è un perfetto esempio di inutilità.