Friedrich Nietzsche: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31: Riga 31:


Coerente a se stesso, Friedrich Nietzsche fu anche [[filologia|filologo]], [[filobus]], Filippo e [[poesia|poeta]] dilettante (vale ricordare ''"Poesia alla mia mamma"'' e ''"Il fiore dell'amore sul cuore del motore"'' in rima baciata), anche se i critici, calunniatori bastardi, sembrano non apprezzare molto le sue opere.
Coerente a se stesso, Friedrich Nietzsche fu anche [[filologia|filologo]], [[filobus]], Filippo e [[poesia|poeta]] dilettante (vale ricordare ''"Poesia alla mia mamma"'' e ''"Il fiore dell'amore sul cuore del motore"'' in rima baciata), anche se i critici, calunniatori bastardi, sembrano non apprezzare molto le sue opere.

{{primapagina|27 dec 2010}}


===Il perché del nome===
===Il perché del nome===

Come per tutti i bambini tedeschi, dal [[57]] [[a.C.]] a questa parte, anche il nome di Friedrich doveva essere registrato all''''anagrafe'''. Forse l'idea di lasciare che fosse il [[padre]], [[balbuziente]] cronico, ad occuparsi della cosa, non fu azzeccata. Dal diario della moglie:
Come per tutti i bambini tedeschi, dal [[57]] [[a.C.]] a questa parte, anche il nome di Friedrich doveva essere registrato all''''anagrafe'''. Forse l'idea di lasciare che fosse il [[padre]], [[balbuziente]] cronico, ad occuparsi della cosa, non fu azzeccata. Dal diario della moglie:
{{dialogo2|Sig. Nietzsche|Bu-buon-g-giorno! V-v-vorrrrrei rregist.. registr... registrare il hhhh... il nnn-nome d-di mmmhhmmio f-f-figlio|Impiegato|Un attimo, la mia paraplegia non mi permette di tirare fuori velocemente questa macchina da scrivere cirillica! Abbia pazienza... come si chiama il pargolo?}}{{dialogo2|Sig. Nietzsche|F-F-Frriiiiiieeed-d-d-dr-ichhhhh WilWilWilWilWilhelelelelm N-Nie-T-Z-S-C-H-e|Impiegato|[[Puppa|Eh?]]}}
{{dialogo2|Sig. Nietzsche|Bu-buon-g-giorno! V-v-vorrrrrei rregist.. registr... registrare il hhhh... il nnn-nome d-di mmmhhmmio f-f-figlio|Impiegato|Un attimo, la mia paraplegia non mi permette di tirare fuori velocemente questa macchina da scrivere cirillica! Abbia pazienza... come si chiama il pargolo?}}{{dialogo2|Sig. Nietzsche|F-F-Frriiiiiieeed-d-d-dr-ichhhhh WilWilWilWilWilhelelelelm N-Nie-T-Z-S-C-H-e|Impiegato|[[Puppa|Eh?]]}}
Riga 41: Riga 40:


==Biografia==
==Biografia==

[[File:Nice 4 speed.jpg|thumb|250px|Bisogna guidare, fortemente guidare!]]
[[File:Nice 4 speed.jpg|thumb|250px|Bisogna guidare, fortemente guidare!]]

===Gioventudinezza===
===Gioventudinezza===

Friedrich Nietzsche nasce in un piccolo paese dal nome incazzato, nella [[Tedeschia]] frontale, il [[15 ottembre]] [[1844]]. Ancora oggi, sulla parete dell'abitazione natìa, è presente una targa che recita: ''"Qvesta è la casa natale di Friedrich W. Nietzsche"'', ma accanto c'è un cartello con scritto [[citazione necessaria|CITAZIONE NECESSARIA]].<br>
Friedrich Nietzsche nasce in un piccolo paese dal nome incazzato, nella [[Tedeschia]] frontale, il [[15 ottembre]] [[1844]]. Ancora oggi, sulla parete dell'abitazione natìa, è presente una targa che recita: ''"Qvesta è la casa natale di Friedrich W. Nietzsche"'', ma accanto c'è un cartello con scritto [[citazione necessaria|CITAZIONE NECESSARIA]].<br>
Il padre, '''Karl Ludwig''', era un cristiano movimentariano, particolarmente [[bigotto]], autore di diverse pubblicazioni teologiche come ''"San Toro. La disinformazione fra i credenti"'' o ''"Giovanni Battista e Gesù: testa o croce?"''. La madre, '''Franziska Oheler''', [[casalinga]] stressata, aveva acquistato il marito su ''[[Mediashopping]]'' insieme ad una collezione di [[scolapasta]] ecologici e un [[videoregistratore]]. Sì, avete capito bene: le diedero perfino un videoregistratore, strabiliante eh? Friedrich aveva anche due fratelli: Silvano e Franz Ferdinand, ma siccome [[nessuno]] si ricorda di loro, faremo finta che non esistano.<br>
Il padre, '''Karl Ludwig''', era un cristiano movimentariano, particolarmente [[bigotto]], autore di diverse pubblicazioni teologiche come ''"San Toro. La disinformazione fra i credenti"'' o ''"Giovanni Battista e Gesù: testa o croce?"''. La madre, '''Franziska Oheler''', [[casalinga]] stressata, aveva acquistato il marito su ''[[Mediashopping]]'' insieme ad una collezione di [[scolapasta]] ecologici e un [[videoregistratore]]. Sì, avete capito bene: le diedero perfino un videoregistratore, strabiliante eh? Friedrich aveva anche due fratelli: Silvano e Franz Ferdinand, ma siccome [[nessuno]] si ricorda di loro, faremo finta che non esistano.<br>
Riga 56: Riga 58:
Per un certo periodo di tempo ([[9 ottobre]] [[1867]] - [[10 ottobre|giornodopo]]) Nietzsche presta servizio militare a Ravensburger. Un'esperienza estremamente deludente: riesce a farsi male cadendo da [[cavallo]], nonostante fosse arruolato nei sommergibilisti. Frustrato, preso in giro dai camerati, definito ''l'austriaco col pisellino più piccolo del battaglione'' benché tecnicamente non fosse [[australia|austriaco]], Nietzsche si andò a nascondere in una fessura nel muro di camera sua, e non uscì di lì per 2 giorni. Dovette intervenire la [[mamma]] per farlo ragionare.
Per un certo periodo di tempo ([[9 ottobre]] [[1867]] - [[10 ottobre|giornodopo]]) Nietzsche presta servizio militare a Ravensburger. Un'esperienza estremamente deludente: riesce a farsi male cadendo da [[cavallo]], nonostante fosse arruolato nei sommergibilisti. Frustrato, preso in giro dai camerati, definito ''l'austriaco col pisellino più piccolo del battaglione'' benché tecnicamente non fosse [[australia|austriaco]], Nietzsche si andò a nascondere in una fessura nel muro di camera sua, e non uscì di lì per 2 giorni. Dovette intervenire la [[mamma]] per farlo ragionare.
[[File:Nietzsche_con_sua_madre.jpg|thumb|200px|right|Nietzsche e la madre nel [[1870]]. ''«Ahia... mamma santo cielo, non stringere così forte... ti voglio bene anche io, dai...»'']]
[[File:Nietzsche_con_sua_madre.jpg|thumb|200px|right|Nietzsche e la madre nel [[1870]]. ''«Ahia... mamma santo cielo, non stringere così forte... ti voglio bene anche io, dai...»'']]

===La dura esperienza della guerra===
===La dura esperienza della guerra===

Nel [[1870]], nella regione dell'[[Alsazia-Lorena]], esplode la '''guerra franco-prussiana''': 4 ustionati gravi, un belga accecato. Nietzsche, che nel frattempo lavorava come ''scrittore di menù'' in un piccolo locale, pensa che questa sia un'ottima opportunità per riscattare il suo onore. Lasciato il lavoro, chiede di arruolarsi immediatamente nell'[[esercito]] [[Prussia|prussiano]], ma è ben consapevole che sarà dura essere accettato, per uno che ha dei precedenti da ''imbranato'' come lui. Si reca quindi presso un centro di reclutamento e presenta la sua candidatura ad un ufficiale:
Nel [[1870]], nella regione dell'[[Alsazia-Lorena]], esplode la '''guerra franco-prussiana''': 4 ustionati gravi, un belga accecato. Nietzsche, che nel frattempo lavorava come ''scrittore di menù'' in un piccolo locale, pensa che questa sia un'ottima opportunità per riscattare il suo onore. Lasciato il lavoro, chiede di arruolarsi immediatamente nell'[[esercito]] [[Prussia|prussiano]], ma è ben consapevole che sarà dura essere accettato, per uno che ha dei precedenti da ''imbranato'' come lui. Si reca quindi presso un centro di reclutamento e presenta la sua candidatura ad un ufficiale:
{{dialogo2|Ufficiale|Dunque, signor Nice, con questi precedenti mi sembra difficile che lei possa entrare nell'esercito. Sulla sua scheda personale leggo che una volta lei si è perfino sparato ad un marone cercando di caricare il fucile...|Nietzsche|Non ci sono fatti, solo interpretazioni.}}
{{dialogo2|Ufficiale|Dunque, signor Nice, con questi precedenti mi sembra difficile che lei possa entrare nell'esercito. Sulla sua scheda personale leggo che una volta lei si è perfino sparato ad un marone cercando di caricare il fucile...|Nietzsche|Non ci sono fatti, solo interpretazioni.}}
Riga 65: Riga 69:


===La maturità: finalmente===
===La maturità: finalmente===

Ritornato a casa dalla sua [[mamma]] con una medaglia al valore rubata ad un [[militare|soldato]] [[francese]], Friedrich Nietzsche lavora per diversi anni come professore di Relazioni Interpersonali alla ''Scuola dei bambini speciali'' di Dalton. I [[collega|colleghi]] parlano di lui come di un uomo con dei grossi baffi.<br>
Ritornato a casa dalla sua [[mamma]] con una medaglia al valore rubata ad un [[militare|soldato]] [[francese]], Friedrich Nietzsche lavora per diversi anni come professore di Relazioni Interpersonali alla ''Scuola dei bambini speciali'' di Dalton. I [[collega|colleghi]] parlano di lui come di un uomo con dei grossi baffi.<br>
Da insegnante di sostegno, tuttavia, non guadagna molto e passa la sua vita coltivando ambizioni irraggiungibili.
Da insegnante di sostegno, tuttavia, non guadagna molto e passa la sua vita coltivando ambizioni irraggiungibili.
Riga 76: Riga 81:


===Nietzsche esce di melone, e poi muore===
===Nietzsche esce di melone, e poi muore===

[[File:Superman Nietzsche.png|thumb|left|200px|Come lui si vedeva]]
[[File:Superman Nietzsche.png|thumb|left|200px|Come lui si vedeva]]
[[File:Nietzsche mentre bacia una cavalla e la paragona a sua cognata.jpg|thumb|right|200px|Come lo vedevano gli altri]]
[[File:Nietzsche mentre bacia una cavalla e la paragona a sua cognata.jpg|thumb|right|200px|Come lo vedevano gli altri]]
Riga 81: Riga 87:


==Filosofia==
==Filosofia==

[[File:Hello_Nietzsche.gif|thumb|right|150px|L'influenza del pensiero nietzscheano non ha limiti]]
[[File:Hello_Nietzsche.gif|thumb|right|150px|L'influenza del pensiero nietzscheano non ha limiti]]
{{cit2|♪♫ 'cause I'm TNT! ♪♫ I'm dynamite! ♪♫|FWN}}
{{cit2|♪♫ 'cause I'm TNT! ♪♫ I'm dynamite! ♪♫|FWN}}
Riga 94: Riga 101:


Ma andiamo più nel dettaglio:
Ma andiamo più nel dettaglio:

===La nascita della tragedia===
===La nascita della tragedia===

Il libro racconta un evento mitologico: [[Dioniso]], ubriaco fradicio, gioca a poker insieme ad [[Apollo]]. Il primo inizia a scommettere forte e, sotto gli effetti dell'alcool, non riesce a bluffare. Apollo lascia in mutande l'amico, che, preso dall'ira, lo ammazza.
Il libro racconta un evento mitologico: [[Dioniso]], ubriaco fradicio, gioca a poker insieme ad [[Apollo]]. Il primo inizia a scommettere forte e, sotto gli effetti dell'alcool, non riesce a bluffare. Apollo lascia in mutande l'amico, che, preso dall'ira, lo ammazza.
La profondità dell'opera nicciana ci permette di fare illazioni su possibili significati reconditi di ogni stronzata che abbia scritto. {{citnec|È evidente}} che il filologo di Röcken con questo libro stia propugnando un nuovo modello di vita: solo chi si fa prendere dallo spirito dionisiaco e si ubriaca della vita è figo. Al contrario lo spirito apollineo porta alla morte.
La profondità dell'opera nicciana ci permette di fare illazioni su possibili significati reconditi di ogni stronzata che abbia scritto. {{citnec|È evidente}} che il filologo di Röcken con questo libro stia propugnando un nuovo modello di vita: solo chi si fa prendere dallo spirito dionisiaco e si ubriaca della vita è figo. Al contrario lo spirito apollineo porta alla morte.


===Considerazioni inattuali===
===Considerazioni inattuali===

[[File:Copertina Too Human.jpg|right|thumb|200px|Prima edizione di "''Umano, troppo umano'', [[1878]].]]
[[File:Copertina Too Human.jpg|right|thumb|200px|Prima edizione di "''Umano, troppo umano'', [[1878]].]]
Nel giovane Federico Guglielmino si fece forte l'impulso alla vita sociale e politica, e attraverso questi scritti si batté duramente per i diritti degli [[Etruschi]] e per la difesa della cultura greca durante il regno dei Satrapi. Con due millenni di ritardo.
Nel giovane Federico Guglielmino si fece forte l'impulso alla vita sociale e politica, e attraverso questi scritti si batté duramente per i diritti degli [[Etruschi]] e per la difesa della cultura greca durante il regno dei Satrapi. Con due millenni di ritardo.


===Umano, troppo umano===
===Umano, troppo umano===

{{quote|Il libro è composto da soli aforismi|[[L'autore di questo articolo]]}}
{{quote|Il libro è composto da soli aforismi|[[L'autore di questo articolo]]}}


===Così parlò Zarathustra===
===Così parlò Zarathustra===

{{Vedi anche|Così parlò Zarathustra}}
{{Vedi anche|Così parlò Zarathustra}}


[[File:Mario afferra Bowser.jpg|200px|thumb|left|L'uomo nell'atto di uccidere Dio.]]
[[File:Mario afferra Bowser.jpg|200px|thumb|left|L'uomo nell'atto di uccidere Dio.]]

=== Il rapporto con Dio ===
=== Il rapporto con Dio ===

Avendo creato un [[Freud|transfert]] dalla figura del [[padre]] alla figura di [[Dio]], Nietzsche era giunto alla conclusione che {{s|voleva uccidere Dio e scoparsi sua madre}} la figura di Dio impedisce di cenare con soli dolciumi e fare gite turistiche sulla Tiburtina. Ma la carne, si sa, è forte, e certe evidenze rendono necessaria la creazione di una nuova teoria, atta a giustificare tutto ciò che piace.<br />
Avendo creato un [[Freud|transfert]] dalla figura del [[padre]] alla figura di [[Dio]], Nietzsche era giunto alla conclusione che {{s|voleva uccidere Dio e scoparsi sua madre}} la figura di Dio impedisce di cenare con soli dolciumi e fare gite turistiche sulla Tiburtina. Ma la carne, si sa, è forte, e certe evidenze rendono necessaria la creazione di una nuova teoria, atta a giustificare tutto ciò che piace.<br />
In questo senso la morte di Dio può essere comparata alla morte della [[suocera]].
In questo senso la morte di Dio può essere comparata alla morte della [[suocera]].


=== Il superuomo ===
=== Il superuomo ===

{{Riquadro
{{Riquadro
|larghezza=100%
|larghezza=100%
Riga 143: Riga 158:


===L'eterno ritorno===
===L'eterno ritorno===

L'eterno ritorno è la parte meno comprensibile, compresa e accettabile del pensiero di Nicce. Secondo molti dovrebbe essere una concezione del tempo, secondo altri la forma ideale per le [[ciambelle]]. La disputa filosofica si combatte anche per il tipo di teoria. È forse una scienza empirica? Una teoria religiosa? Una chiave di lettura psicologica può spiegare qualcosa di questo delirio?
L'eterno ritorno è la parte meno comprensibile, compresa e accettabile del pensiero di Nicce. Secondo molti dovrebbe essere una concezione del tempo, secondo altri la forma ideale per le [[ciambelle]]. La disputa filosofica si combatte anche per il tipo di teoria. È forse una scienza empirica? Una teoria religiosa? Una chiave di lettura psicologica può spiegare qualcosa di questo delirio?


Riga 165: Riga 181:


===La volontà di potenza, ovvero come copiare dagli altri con fantasia===
===La volontà di potenza, ovvero come copiare dagli altri con fantasia===

La {{s|transustanziazione}} trasvalutazione dei valori è il culmine di una carriera di plagi. [[Spinoza]], [[Emerson]] e [[Schopenauer]] si sono rivolti e rivolti nella tomba e alla [[SIAE]] per questo tema.
La {{s|transustanziazione}} trasvalutazione dei valori è il culmine di una carriera di plagi. [[Spinoza]], [[Emerson]] e [[Schopenauer]] si sono rivolti e rivolti nella tomba e alla [[SIAE]] per questo tema.
Essa rappresenta la capacità degli uomini superiori, {{s|principalmente ariani,}} di poter affermare se stessi. Questo è sostanzialmente dovuto ad una repressione interiorizzata precedentemente, come il lutto di [[Dio|una persona cara]] o, più semplicemente, perché lo si ha piccolo e non lo si vuole ammettere.
Essa rappresenta la capacità degli uomini superiori, {{s|principalmente ariani,}} di poter affermare se stessi. Questo è sostanzialmente dovuto ad una repressione interiorizzata precedentemente, come il lutto di [[Dio|una persona cara]] o, più semplicemente, perché lo si ha piccolo e non lo si vuole ammettere.


==Le critiche==
==Le critiche==

Per concludere, una rapida collocazione di Nietzsche nella storia della filosofia e nella storia del fumetto. Senza di lui [[Superman]] non sarebbe mai nato.<br />
Per concludere, una rapida collocazione di Nietzsche nella storia della filosofia e nella storia del fumetto. Senza di lui [[Superman]] non sarebbe mai nato.<br />
Più complesso è collocare la sua filosofia, anche se alla fine, come tutti i filosofi, manda a [[fanculo]] quelli che c'erano prima e viene mandato a fanculo da quelli che sono venuti dopo.<br />
Più complesso è collocare la sua filosofia, anche se alla fine, come tutti i filosofi, manda a [[fanculo]] quelli che c'erano prima e viene mandato a fanculo da quelli che sono venuti dopo.<br />
Riga 174: Riga 192:


===Filosofi che Nietzsche ha odiato===
===Filosofi che Nietzsche ha odiato===

[[File:Nietzsche_superman.jpg|200px|right|thumb|Friedrich mentre critica il mondo intero]]
[[File:Nietzsche_superman.jpg|200px|right|thumb|Friedrich mentre critica il mondo intero]]
*[[Parmenide]]
*[[Parmenide]]
Riga 191: Riga 210:


===Persone che hanno letto Nietzsche senza capirlo===
===Persone che hanno letto Nietzsche senza capirlo===

[[File:supergirl.jpg|thumb|right|150px|Neppure le [[femminismo|femministe]] l'hanno capito.]]
[[File:supergirl.jpg|thumb|right|150px|Neppure le [[femminismo|femministe]] l'hanno capito.]]
[[File:Nietzsche giocattolo.jpg|thumb|rught|250px|Batterie non incluse!]]
[[File:Nietzsche giocattolo.jpg|thumb|rught|250px|Batterie non incluse!]]
Riga 206: Riga 226:


==Le opere==
==Le opere==

*''Così parlò Kamasutra''
*''Così parlò Kamasutra''
*''Così cascò Balaustra''
*''Così cascò Balaustra''
Riga 234: Riga 255:
{{Germania}}
{{Germania}}
{{Portali|Filosofia}}
{{Portali|Filosofia}}
{{Squallidità|giorno=12|mese=06|anno=2011|votifavorevoli=9|votitotali=9|argomento=società}}
{{InLatrina|voce|23|2011|9|9}}


[[Categoria:Filosofi]]
[[Categoria:Filosofi]]