Fratelli Wright: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(51 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Fratelly Wright seduti su trabiccolo.jpg|thumb|270px|I fratelli su uno dei loro primi prototipi; ben visibile sui loro volti la tipica espressione da "ma chi ce lo fa fare?".]]
{{incostruzione}}
 
[[Immagine:Schianto2.gif|thumb|200px|Il primo volo di successo dei fratelli Wright.]]
'''Wilbur Wright''' ([[Smallville]], [[Indiana Jones]], [[16 aprile]] [[1867]] - [[Daitarn III|Daytan]], [[Ohio|Oaio]], [[30 maggio]] [[1912]]) e '''Orville Wright''' (Daytan, Oaio, [[19 agosto]] [[1871]] - Smallville, Indiana Jones, [[30 gennaio]] [[1948]]) sono famosi per aver inventato le acciughe e per essere l'unico caso riconosciuto al mondo di due fratelli di cui uno è nato dove l'altro è morto e viceversa.
 
Riga 8:
 
L'invenzione dell'aereo ha infine dato uno scopo all'[[aeroporto]], che era stato inventato circa mezzo secolo prima a [[Berna]] e di cui non era ancora stata trovata un'applicazione pratica.
{{wikipedia}}
 
==StoriaL'idea deldei voloWright==
[[Immagine:Uomo cannone.jpg|thumb|250px|Una delle prime soluzioni al problema del volo]]
I primi tentativi di volo furono già fatti nei secoli precedenti, con scarso successo. I primi a riuscire ad innalzarsi dal suolo furono le libellule nel Carbonifero, circa 300 milioni di anni fa. Seguirono i [[moscone|mosconi]] giganti nel Triassico e alcuni [[dinosauri]] [[gallina]] nel Giurassico, dai quali discendono gli [[uccello|uccelli]], come [[Dio]] ci ha tramandato nella [[Bibbia]]. Poi sono venuti gli [[pterosauro|pterosauri]], simili a dei [[pellicano|pellicani]] giganti con l'[[alopecia]]. Gli ultimi a volare sono stati i [[mammifero|mammiferi]], con [[pipistrello|pipistrelli]], [[scoiattolo volante|scoiattoli volanti]] e [[canguro|canguri]].
 
L'uomo ha sempre sognato di volare, e tanto la storia quanto la mitologia sono piene di esempi della creatività umana in fatto di macchine volanti, creatività purtroppo destinata a culminare in spettacolari quanto catastrofici fallimenti, quasi sempre mortali. I Wright non saranno da meno.
==Storia umana del volo==
I primi a tentare il volo furono [[Icaro]] e il padre [[Dedalo]] che volarono con delle ali di cera per andare a fare la [[spesa]] oltre il mare ...insomma due deficienti. Come prevedibile Icaro si spiaccicò al suolo. Dedalo no, ma solo perché aveva fatto andare prima il figlio.
 
I fratelli Wright furono i primi a intuire che per poter far volare un oggetto era necessario fare gli esperimenti all'aperto e non tra le mura domestiche. Superato questo scoglio insormontabile ebbero l'idea di creare un aliante che fosse guidato da un [[motore]]: a tale scopo presero il motore di una vecchia [[Fiat Panda]]. Il risultato fu solo un ingombrante oggetto fermo che faceva un gran rumore, consumava molta benzina e stavadi fermocui dovevano pagare l'assicurazione. Così i Wright pensarono anche di aggiungerci delle [[ruota|ruote]]. Il risultato continuava a non soddisfare i due pionieri, poiché la nuova macchina riusciva a muoversi a terra ma senza librarsi in volo. Nonostante questo piccolo [[difetto]] i Wright usarono questo nuovo veicolo per andare in paese a fare la spesa e a rimorchiare le donne. Certo, era un po' ingombrante girare per le strade con un aliante con un'apertura alare di 5 metri, soprattutto quando dovevano [[Parcheggio|parcheggiare]]. Ma loro erano contenti così.
Nel '500 [[Leonardo da Vinci]] ideò delle macchine che, secondo la sua ferma convinzione da scienziato, servivano a volare. Stranamente le faceva provare sempre ai suoi amici.
 
[[ImmagineFile:Schianto2Aereo SE5 abbattuto.gif|thumb|200px|Il primo volo di successo dei fratelli Wright.]]
[[Immagine:PAPERINK,.jpg|thumb|Quel demente di [[Icaro]].]]
Nei secoli diciattesimo e diciannettesimo il progresso nella tecnica permise a diversi studiosi, [[ingegneri]] e [[bagnino|bagnini]] la realizzazione di prototipi che potessero scaldare l'acqua prima di farsi la doccia. Negli stessi anni i progressi nella [[fisica]] e nella [[meccanica]] diedero alla luce numerose macchine che avevano il solo scopo di vincere la [[forza di gravità]] a nascondino.
Ecco cosa ne venne fuori.
 
===Macchine volanti===
Nel [[1783]] un grande globo riempito d'aria calda, senza passeggeri a bordo, ideato dai [[fratelli Montgolfier]], si sollevò ad Annonay in [[Francia]]. Era appena stato inventato il [[palloncino]].
 
Questa invenzione soddisfò tutti fino alla fine del diciasseiesimo secolo, ma alla fine del diciannesimo secolo altri inventori continuarono a ideare macchine bizzarre per riuscire a volare utilizzando un principio differente: se prima i Montgolfier volavano un oggetto più leggero dell'aria, ora la sfida era far volare un oggetto più pesante dell'aria (come uno struzzo o una stufa).
 
Fu in questi anni che si diffusero bizzarre invenzioni e prototipi in grado di sollevare un peso da terra per pochi secondi e trasportarlo per pochi centimetri:
*un aliante a pedali, che consentiva di alzarti a 30 cm dal suolo per ben 4 secondi dopo uno sforzo immane del pilota-ciclista.
*la [[vasca da bagno]] volante: una enorme vasca attaccata a dei teli che venivano sospinti dal [[vento]]. Il pilota poteva così farsi un bagno mentre veniva trascinato dal vento per 10 m.
*la tuta piumata: un volontario veniva ricoperto di [[bitume]] e di piume d'oca e gettato giù da un dirupo.
*l'uomo cannone: un uomo con un armatura veniva posto nella canna di un enorme cannone e sparato in aria.
*l'elica gigante: la macchina possedeva eliche enormi che venivano fatte ruotare a mano da alcuni volontari, che dopo pochi minuti si trovavano con degli avambracci enormi. Furono dichiarati fuorilegge dopo le numerose decapitazioni che tale dispositivo causò tra i curiosi che vi si avvicinavano.
[[Immagine:Batiscafo Trieste.jpg|thumb|250px|Uno dei primi prototipi di macchina volante: il batiscafo.]]
*l'elica gitante: un'elica veniva fatta volteggiare dal vento. Non volava ma era colorata ed era gradevole alla vista.
*l'[[aquilone]] da 16 cavalli: un aquilone legato a un volontario veniva trainato da 16 cavalli. Tale aquilone cominciava a prendere volo dopo pochi metri fino ad infilarsi nell'[[albero]] più vicino, dove il volontario volante veniva solitamente lasciato.
 
Nessuno di queste invenzioni ebbe successo.
 
==L'idea dei Wright==
I fratelli Wright furono i primi a intuire che per poter far volare un oggetto era necessario fare gli esperimenti all'aperto e non tra le mura domestiche. Superato questo scoglio insormontabile ebbero l'idea di creare un aliante che fosse guidato da un [[motore]]: a tale scopo presero il motore di una vecchia [[Fiat Panda]]. Il risultato fu solo un ingombrante oggetto che faceva un gran rumore, consumava molta benzina e stava fermo. Così i Wright pensarono anche di aggiungerci delle [[ruota|ruote]]. Il risultato continuava a non soddisfare i due pionieri, poiché la nuova macchina riusciva a muoversi a terra ma senza librarsi in volo. Nonostante questo piccolo [[difetto]] i Wright usarono questo nuovo veicolo per andare in paese a fare la spesa e a rimorchiare le donne. Certo, era un po' ingombrante girare per le strade con un aliante con un'apertura alare di 5 metri, soprattutto quando dovevano [[Parcheggio|parcheggiare]]. Ma loro erano contenti così.
 
Improvvisamente i Wright ebbero l'idea che poi darà la svolta alla loro invenzione: il [[clacson]]! Il clacson permetteva loro di avvisare gli altri del loro arrivo, in modo che la strada si liberasse prima che passassero.
 
I Wright continuarono la loro [[Tuning|personalizzazione dell'autoveicolo]], aggiungendoci alettoni, [[spoiler]] e luci psichedeliche. Poi un giorno i Wright attaccarono due eliche ai motori per farle girare velocemente e rendere così il loro autoveicolo ancora più [[tamarro]]. Il risultato fu che la loro macchina cominciò a volare mentre si trovavano sull'A26 in direzione di Cleveland: loro non se ne accorsero neppure, ma continuavano a ciarlare dei fatti loro pensando di aver preso una strada di montagna poco trafficata. Poi videro delle [[anatra|anatre]] che gli passarono di fianco e lorofinalmente pensarono: ''Ci hanno sorpassato a destra, dovrebbero multarle.'' Poi entrarono in una nuvola e disseroallora capirono: ''Questa [[nebbia]] fuori stagione è davvero strana.'' Poi finì la [[benzina]] e si schiantarono al suolo.
 
E solo allora capironotutto fu chiaro: Cleveland era dall'altra parte! Avevano preso la strada nella direzione sbagliata.
 
Continuarono così a viaggiare senza accorgersi di [[nulla]] per altri tre giorni, fino a quando notarono che potevano vedere le signorine spogliarsi nei piani alti degli edifici. Solo allora capirono di aver volato.
 
==La messa in commercio==
 
[[ImmagineFile:Flyer1-1903.jpg|thumb|250px|Il primo modello del Flyer 1, con [[climatizzatore]] e stereo di serie.]]
Solo aA questa [[punto]] i fratelli Wright intuirono la portata della loro invenzione. Deciseroe cosìdecisero di aprirecimentarsi unanella fabbricasfida diche avevano sempre desiderato affrontare: entrare nel mercato dei [[tappo|tappi]] di sughero. MaL'aereo lapermetteva infatti loro attività non ebbe successo e decisero di ripiegarepubblicizzare sulladegnamente fabbricazionei degliloro aereiprodotti. Fecero quindicosì il giro degli [[USA]] e d'[[Europa]] con il loro aereo, facendo voli dimostrativi per pubblicizzare i tappi di loro fabbricazione con questo slogan: ''se sappiamo far volare un catorcio, figuratevi come sono buoni i nostri tappi!'' Nonostante questa massiccia campagna pubblicitaria, purtroppo i consumatori erano sempre più interessati all'aereo che non haiai tappi di sughero. Ciò li convinse ad abbandonare la produzione dei tappi di sughero per dedicarsi a quella degli aerei. Rifecero così il giro degli USA e d'Europa, facendo voli dimostrativi per pubblicizzare questa volta l'aeroplano, anche se frequentemente cercavano di piazzare qualche partita di tappi di sughero.
 
==Gli ultimi anni e i riconoscimenti==
 
[[ImmagineFile:StruzzoaviatoreStruzzo aviatore.png|thumb|380px|Grazie ai fratelli Wright ora anche gli uccelli possono volare.]]
Grazie alla loro invenzione i Wright furono riconosciuti membri d'onore della ''National Accademy of American Aviation Very Very Sgentch'' e furono riconosciuti anche da alcuni compagni delle [[scuola media|medie]] che si erano dimenticati di loro.
Purtroppo i due fratelli non riuscirono a realizzare il loro [[sogno]] più grande, ossia essere riconosciuti come i primi produttori di tappi dadi sughero dell'intero [[Ohio]]. L'ossessione per i tappi dadi sughero rimarrà ai due proto-aviatori impressa fino alla fine della loro carriera.
 
{{Squallidità|giorno=19|mese=04|anno=2009|votifavorevoli=16|votitotali=42|argomento=tecnologia}}
==Voci correlate==
 
*[[Aeroplano]]
{{DEFAULTSORT:Wright}}
*[[Aerosmith]]
[[Categoria:AereiIngegneri]]
*[[Aerosol]]
[[Categoria:Inventori di cose cazzute]]
*[[Tappo di sughero]]
[[Categoria:Bi-biografieImprenditori]]
[[Categoria:Statunitensi]]
[[Categoria:Coppie di persone]]
[[Categoria:Aviazione]]
 
[[en:Wright Brothers]]
[[es:Hermanos Wright]]
[[pt:Irmãos Wright]]
 
[[Categoria:Inventori di cose cazzute]]
[[Categoria:Bi-biografie]]
[[Categoria:Aerei]]