Franz Kafka: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:1c668cb9bf1fff06267c7c03eb89d478.jpg‎|thumb|300px|Franz Kafka in un ritratto giovanile che esalta la sua indole allegra.]]{{Cit2|Toh! Una tipica situazione kafkiana!|Uomo che si risveglia trasformato in tenia/facocero/aspirapolvere}}
[[Immagine:1c668cb9bf1fff06267c7c03eb89d478.jpg‎|thumb|300px|Franz Kafka in un ritratto giovanile che esalta la sua indole allegra.]]{{Cit2|Toh! Una tipica situazione kafkiana!|Uomo che si risveglia trasformato in tenia/facocero/aspirapolvere}}


{{Cit2|Non sono la pigrizia, la cattiva volontà, la goffaggine che mi fanno fallire o non fallire in tutto: vita familiare, amicizia, matrimonio, professione, letteratura, ma è l'assenza del suolo, dell'aria, della legge.|Franz kafka si arrampica sugli specchi per giustificare la sua mancanza di palle}}
{{Cit2|No! Pietà! Basta, confesso tutto quello che volete, ma CHIUDETE QUEL LIBRO!|Criminale convinto dalla polizia a confessare su romanzo kafkiano}}


'''Franz Kafka''' è stato (sì, purtroppo è morto) uno scrittore boemo di indubbio talento. Le sue opere sono state sempre particolarmente apprezzate e si sono contraddistinte per la trama rasserenante e per la visione positivista della vita.
'''Franz Kafka''' è stato (sì, purtroppo è morto) uno scrittore boemo di indubbio talento. Le sue opere sono state sempre particolarmente apprezzate e si sono contraddistinte per la trama rasserenante e per la visione positivista della vita.
Riga 9: Riga 9:
Franz Kafka nacque a [[Praga]] nel 1883 da genitori '''[[ebrei]]''' (non biasimatelo per questo, mica è colpa sua). La sua infanzia fu serena e ciò permise al giovane Franz di occuparsi con costanza e dedizione alle sue due passioni, la scrittura e la tubercolosi.<br />Nel corso della gioventù Franz si scontrò con la madre, donna distaccata che sognava per il figlio la carriera di primadonna del [[Bagaglino]], mentre con il padre allacciò un rapporto di grande affetto basato sul reciproco rispetto: il padre infatti era solito definirlo un "verme incapace" e randellarlo con una mazza da golf per iniziarlo alle difficoltà della vita, mentre Franz amava sputare nella minestra del genitore e spifferare alla madre le sue ripetute scappatelle.<br />Dopo tali esempi è inutile sottolineare come la figura paterna, [[Cazzata|mai ingombrante e sempre comprensiva]], sia stata fondamentale nella formazione dello scrittore, tanto da comparire in molte sue opere.
Franz Kafka nacque a [[Praga]] nel 1883 da genitori '''[[ebrei]]''' (non biasimatelo per questo, mica è colpa sua). La sua infanzia fu serena e ciò permise al giovane Franz di occuparsi con costanza e dedizione alle sue due passioni, la scrittura e la tubercolosi.<br />Nel corso della gioventù Franz si scontrò con la madre, donna distaccata che sognava per il figlio la carriera di primadonna del [[Bagaglino]], mentre con il padre allacciò un rapporto di grande affetto basato sul reciproco rispetto: il padre infatti era solito definirlo un "verme incapace" e randellarlo con una mazza da golf per iniziarlo alle difficoltà della vita, mentre Franz amava sputare nella minestra del genitore e spifferare alla madre le sue ripetute scappatelle.<br />Dopo tali esempi è inutile sottolineare come la figura paterna, [[Cazzata|mai ingombrante e sempre comprensiva]], sia stata fondamentale nella formazione dello scrittore, tanto da comparire in molte sue opere.


Nel 1906 Kafka si laureò in [[giurisprudenza]] all'Università di Praga con una tesi intitolata "''' Processo all'Inflazione contemporanea e allo Scarafaggio gigante'''".<br />Questo lavoro suscitò molto scalpore e consentì a Kafka di entrare nei salotti dei maggiori intellettuali cecoslovacchi dell'epoca, i quali tuttavia non gradirono l'intrusione nelle loro proprietà e lo cacciarono fuori a pedate nel culo.<br />
Nel 1906 Kafka si laureò in [[giurisprudenza]] all'Università di Praga con una tesi intitolata ''Processo all'Inflazione contemporanea e allo Scarafaggio gigante''.<br />Questo lavoro suscitò molto scalpore e consentì a Kafka di entrare nei salotti dei maggiori intellettuali cecoslovacchi dell'epoca, i quali tuttavia non gradirono l'intrusione nelle loro proprietà e lo cacciarono fuori a pedate nel culo.<br />
Kafka non si arrese e decise di pubblicare i suoi scritti, ottenendo subito ampi consensi e la nomea di cittadino più odiato di Praga.<br />Intuendo saggiamente che la situazione in Boemia si stava facendo insostenibile lo scrittore si dedicò, a partire dal 1923, a una serie di viaggi in tutta [[Europa]] (pagati vendendo la carrettata di verdura marcia che i suoi concittadini gli tiravano addosso quando lo vedevano). Purtroppo durante una sosta a [[Vienna]] nel giugno 1924 Kafka morì in circostanze ancora oggi ignote.
Kafka non si arrese e decise di pubblicare i suoi scritti, ottenendo subito ampi consensi e la nomea di cittadino più odiato di Praga.<br />Intuendo saggiamente che la situazione in Boemia si stava facendo insostenibile lo scrittore si dedicò, a partire dal 1923, a una serie di viaggi in tutta [[Europa]] (pagati vendendo la carrettata di verdura marcia che i suoi concittadini gli tiravano addosso quando lo vedevano). Purtroppo durante una sosta a [[Vienna]] nel giugno 1924 Kafka morì in circostanze ancora oggi ignote.
<br />Probabilmente aveva fatto qualche sgarro a qualche industria del caffè.
<br />Probabilmente aveva fatto qualche sgarro a qualche industria del caffè.


Le donne della sua vita furono poche, e ancor meno furono quelle consenzienti. Si ricordano in particolare la tormentata relazione con Felice Bauer (a dispetto del nome e dell'aspetto fisico era davvero una [[donna]]), che riuscì a conquistare Kafka con il suo [[Cesso|delizioso sorriso]], e la squallida sveltina consumata con [[Nelly Furtado]] in un degradato bagno di un autogrill nel 1919.
Le donne della sua vita furono poche, e ancor meno furono quelle consenzienti. Si ricordano in particolare la tormentata relazione con '''Felice Bauer''' (a dispetto del nome e dell'aspetto fisico era davvero una [[donna]]), che riuscì a conquistare Kafka con il suo [[Cesso|delizioso sorriso]], e la squallida sveltina consumata con '''Grete Bloch''' in un degradato bagno di un autogrill nel [[1919]].


== Le opere ==
== Le opere ==