Franz Kafka: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:1c668cb9bf1fff06267c7c03eb89d478.jpg‎|thumb|300px|Franz Kafka in un ritratto giovanile che esalta la sua indole allegra.]]{{Cit2|Toh! Una tipica situazione kafkiana!|Uomo che si risveglia trasformato in tenia/facocero/aspirapolvere}}
[[Immagine:1c668cb9bf1fff06267c7c03eb89d478.jpg‎|thumb|300px|Franz Kafka in un ritratto giovanile che esalta la sua indole allegra.]]{{Cit2|Toh! Una tipica situazione kafkiana!|Uomo che si risveglia trasformato in tenia/facocero/aspirapolvere}}


{{Cit2|Non sono la pigrizia, la cattiva volontà, la goffaggine che mi fanno fallire o non fallire in tutto: vita familiare, amicizia, matrimonio, professione, letteratura, ma è l'assenza del suolo, dell'aria, della legge.|Franz kafka si arrampica sugli specchi per giustificare la sua mancanza di palle}}
{{Cit2|Non sono la pigrizia, la cattiva volontà, la goffaggine che mi fanno fallire o non fallire in tutto: vita familiare, amicizia, matrimonio, professione, letteratura, ma è l'assenza del suolo, dell'aria, della legge.|Franz Kafka si arrampica sugli specchi per giustificare la sua mancanza di palle}}


'''Franz Kafka''' è stato (sì, purtroppo è morto) uno scrittore boemo di indubbio talento. Le sue opere sono state sempre particolarmente apprezzate e si sono contraddistinte per la trama rasserenante e per la visione positivista della vita.
'''Franz Kafka''' è stato (sì, purtroppo è morto) uno scrittore boemo di indubbio talento. Le sue opere sono state sempre particolarmente apprezzate e si sono contraddistinte per la trama rasserenante e per la visione positivista della vita.