Frankenstein Junior

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« Rimetta-a-posto-la-candela! »
(Frederick Frankenstein invita Inga a tenere le mani a posto.)
« No, doktore! Così lo uccide! »
(Inga invita il dott. Frankenstein a non strangolare il cadavere della creatura.)

Frankenstein Junior è il film di cui Mary Shelley ha fatto la parodia, ambientandolo in Germania anziché in Transilvania, nonostante il chiarissimo nome romeno del protagonista.

Il genio di Mel Brooks, regista, sceneggiatore, attore e cuoco, a differenza della scrittrice inglese ha colto difatti le sinistre implicazioni di una confusione spazio-temporale tra America anni settanta ed Europa ottocentesca, e in particolare le potenzialità desolatamente orrorifiche della Romania in qualsiasi tempo. Per questo il libro della Shelley, diversamente dal film, fa ridere.

Personaggi e interpreti (dall'inglese al romeno e dal romeno al tedesco)

In ordine di apparizione:

  • Il cadavere decomposto di Viktor Von Frankenstein: il nonno di Mel Brooks (riesumato apposta).
  • Il notaio Hell Falkstein: il babbo morto di Mel Brooks.
  • Il Dott. Frederick Frankenstein: Gene Wilder, figlio illegittimo di Mel Brooks.
  • La cavia: un barbone preso per strada, amico di Mel Brooks.
  • Elizabeth, la fidanzata del Dott. Frankenstein: Madeline Strauss Kahn, moglie di Strauss Kahn.
  • Igor: Marty Feldman, il cugino bello di Mel Brooks.
  • Inga: Teri Garr, tua sorella.
  • Frau Blücher: Loris Leachman, il fratello di Mel Brooks.
  • I cavalli: Dolce e Gabbana.
  • La creatura: Peter Boiler, lo scaldabagno di Mel Brooks.
  • L'ispettore Kemp: Heinrich Himmler.
  • Il contadino dall'accento tedesco: Mel Brooks truccato da tedesco.
  • La bambina del pozzo: Paris Hilton.
  • Il cieco: Gene Hackman, il commercialista di Mel Brooks.