Franco Trentalance: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Nasce a Rimini il 9 settembre del 1967. Fin da [[bambino]] sa di avere ''grosse potenzialità'' in ambito recitativo, ma si dedica prevalentemente allo sport. Nel 1980 alle Olimpiadi di [[Svervegia]] è oro olimpico nella disciplina del Salto con l'asta propria. Abbandona la carriera sportiva, dopo anni di trionfi, quando viene notato dal maestro del cinema [[Tinto Brass]]
Nasce a Rimini il 9 settembre del 1967. Il nome "Franco" probabilmente è il diminutivo di "Iocelholungoquanto", il significato del congome "Trentalance", invece, ci è del tutto ignoto. Fin da [[bambino]] sa di avere ''grosse potenzialità'' in ambito recitativo, ma si dedica prevalentemente allo sport. Nel 1980 alle Olimpiadi di [[Svervegia]] è oro olimpico nella disciplina del Salto con l'asta propria. Abbandona la carriera sportiva, dopo anni di trionfi, quando viene notato dal maestro del cinema [[Tinto Brass]]