Franco Trentalance: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (De torment)
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
Riga 17: Riga 17:
[[Tinto Brass]], pur intuendo le potenzialità del ragazzo, non lo prese in nessun film, ma il simpatico attore romagnolo non si perse d'animo e incontrò il grande [[Silvio Bandinelli]] con il quale instaurerà un sodalizio artistico da fare invidia a [[Martin Scorsese]] e [[Robert De Niro]], [[Fellini]] e [[Mastroianni]].
[[Tinto Brass]], pur intuendo le potenzialità del ragazzo, non lo prese in nessun film, ma il simpatico attore romagnolo non si perse d'animo e incontrò il grande [[Silvio Bandinelli]] con il quale instaurerà un sodalizio artistico da fare invidia a [[Martin Scorsese]] e [[Robert De Niro]], [[Fellini]] e [[Mastroianni]].


Dotato di un fisico prorompente, di uno sguardo magnetico nonchè di un modo di fare con le donne degno di un patriarca siciliano del diciannovesimo secolo, Franco Trentalance fa il suo debutto ufficiale nella commedia in costume ''Nell'Ano della Signora'' accanto a [[Rocco Siffredi]] dove si fa notare e apprezzare dalla critica, ma nasce una storica rivalità con il celebre attore abruzzese. I due diventano come [[Robert De Niro]] e [[Al Pacino]], [[Alain Delon]] e [[Jean-Paul Belmondo]]. Il sodalizio con Bandinelli diede al cinema capolavori del calibro di [[Forza Italia]] satira politica sull'Italia berlusconiana, e il suo magistrale seguito [[La Repubblica Delle Banane]] con [[Mara Carfagna]] che fece vincere a Franco il suo primo [[Hot D'or]].
Dotato di un fisico prorompente, di uno sguardo magnetico nonché di un modo di fare con le donne degno di un patriarca siciliano del diciannovesimo secolo, Franco Trentalance fa il suo debutto ufficiale nella commedia in costume ''Nell'Ano della Signora'' accanto a [[Rocco Siffredi]] dove si fa notare e apprezzare dalla critica, ma nasce una storica rivalità con il celebre attore abruzzese. I due diventano come [[Robert De Niro]] e [[Al Pacino]], [[Alain Delon]] e [[Jean-Paul Belmondo]]. Il sodalizio con Bandinelli diede al cinema capolavori del calibro di [[Forza Italia]] satira politica sull'Italia berlusconiana, e il suo magistrale seguito [[La Repubblica Delle Banane]] con [[Mara Carfagna]] che fece vincere a Franco il suo primo [[Hot D'or]].


In seguito Franco diventerà il più amato attore italiano, vincitore di ogni genere di premio, anche se sconosciuto fuori dai patri confini (non come il [[Rocco Siffredi|Rocco]] nazionale).
In seguito Franco diventerà il più amato attore italiano, vincitore di ogni genere di premio, anche se sconosciuto fuori dai patri confini (non come il [[Rocco Siffredi|Rocco]] nazionale).