Franco Ricciardi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di Tubieras (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{forsecercavi|Franco Ricciardi|[[Gigi D'Alessio|Musica di Merdamerda....vabbè, tanto è uguale...]]}}
{{inascoltabile}}
 
 
{{alert|ATTENZIONE! In questo articolo si insultano pesantemente deii cantanti neo-melodici napoletani. Se sei uno di quei poveri sfigati che ascolta simili cagate, leggi senza offenderti e renditi conto da solo dei tuoi gusti musicali di merda.}}
{{Sottotitolo|Da Conatopedia, l'enciclopedia preferita dagli ascoltatori di musica di merda}}
[[File:Franco Ricciardi.jpg|right|thumb|150px180px|Eccolo che fa il figo con la camicia aperta anche a dicembre per rimorchiare le solite 13ennitredicenni. Ciò gli costerà un'abbondante cacarellacagarella il giorno seguente.]]
 
[[File:Franco Ricciardi.jpg|right|thumb|150px|Eccolo che fa il figo con la camicia aperta anche a dicembre per rimorchiare le solite 13enni. Ciò gli costerà un'abbondante cacarella il giorno seguente.]]
{{Cit2|Ti spacco le ossa della faccia e ti apro il cranio in due|I [[Cannibal Corpse]] minacciano Franco Ricciardi nel brano "Hammer Smashed Face"}}
{{Cit2|Tu pezzo di merda, perché non vai a farti fottere?|I [[Tool]] parlano di Franco Ricciardi nel brano "Hush"}}
Line 15 ⟶ 14:
{{Cit2|Ma guarda là, che cazzo fa, ma pensa te...che ti scoppiasse un dente a te!|Persino [[Luca Carboni]], nel brano "La mia città", vorrebbe bastonare a sangue Franco Ricciardi}}
 
 
[[File:Britney Spears senza capelli.jpg|right|thumb|200px|[[Britney Spears]] dopo aver ascoltato un cd[[CD]] di Franco Ricciardi.]]
'''Franco Ricciardi''' ([[Napoli]], [[1966]]) è uno degli innumerevoli cantanti neo-melodici napoletani<ref>Nessuno ha mai capito se siano esistiti i cantanti antico-melodici</ref><ref>...Che poi, di melodico, non hanno una benedetta fava...</ref> che affliggono la povera [[Campania]]. Tra i peggiori nemici della musica di tutta la Galassia, i suoi dischi sono addirittura più vomitevoli di quelli di [[Gabry Ponte]] e [[Giusy Ferreri]].
 
== Biografia ==
[[File:Franco Ricciardi 2.jpg|left|thumb|250px260px|Franco Ricciardi in versione non-vedente.]]
Ricchiardi è uno tra i pochi organismi viventi sulla Terra ad essere nato tramite [[parto anale]]. ScambiatoLa inizialmente,[[madre]] di Franco infatti, non si accorse subito delle imminenti doglie e scambiò i dolori all'addome per un feroce attacco di diarrea,. laPer suaquesto la nascita di Franco avvenne in modo del tutto inaspettato nella tazza del cesso di casa sua, nei pressi di [[Scampia]] (quartiere "inbene" di [[Napoli]], appena legalizzeranno la [[cocaina]]), che include bagno, cucina, garage e zona notte in un unico stanzone di 3,6 metri quadri, per di più a equo canone. Il buon Franco, nelle sue 342 interviste su [[Telenapoli 34]], ricorda sempre amorevolmente che la madre, al momento del [[cagata|parto]], stava ascoltando una cassetta (rigorosamente non originale) di un concerto di [[Mario Merola]], dal titolo "Zappatour - Mario Merola Live in Cicciano".
La vena di cantante del {{citnec|giovane talento}} venne fuori durante il servizio militare, quando i suoi compagni di Naja lo rinchiusero nell'armadietto per il classico "Scherzo del juke-box", che si rivelò tragicamente autolesionistico per loro: nessuno si aspettava che Franco cantasse canzoni così schifose. Ma ormai il danno era stato fatto e il Ricciardi decise di diventare cantante. Ottenne immediatamente una fornita schiera di fans, con due concerti memorabili: al matrimonio di Concetta Pagliariello e Pasqualino Scognamiglio detto "'o zuzzuso", e alla cresima del pronipote di Nino D'Angelo, un tale Ciro Purciello, detto "'o tabbaccaro". Di entrambi i live, esiste un raro VHS, in possesso esclusivamente dei festeggiati. Ma l'apice fu la sua esibizione in una nota radio di [[Torre del Greco]], [[Radio Scarrafone 108.5]], dove la sua performance raggiunse lo 0,0000000016% di share radio provinciale e ben 3 ascoltatori<ref>Inclusi lo stesso Ricciardi, lo speaker e il tecnico del suono</ref>.
 
0

contributi