Franco Baresi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Cassano_Vendola _e_Solfrizzi.png|right|thumb|400px|Baresi in azione.]]
[[File:Cassano_Vendola_e_Solfrizzi.png|right|thumb|400px|Baresi in azione.]]


'''Franco Baresi''' è un noto sistema di antifurto per abitazioni, esercizi commerciali, uffici e persone, progettato dagli eminenti ingegneri di [[Milan Lab]] negli [[anni '70]].

Franco Baresi è un noto sistema di antifurto per abitazioni, esercizi commerciali, uffici e persone, progettato dagli eminenti ingegneri di [[Milan Lab]] negli [[anni'70]].
La sua riconosciuta invalicabilità lo rende ancora oggi uno dei più efficienti sistemi di sicurezza in circolazione. Usato anche nelle caserme dei carabinieri.
La sua riconosciuta invalicabilità lo rende ancora oggi uno dei più efficienti sistemi di sicurezza in circolazione. Usato anche nelle caserme dei carabinieri.



== Il progetto ==
== Il progetto ==
Riga 20: Riga 18:
In ogni caso il sistema era solido e riuscì funzionare 20 anni senza alcuna revisione.<br />
In ogni caso il sistema era solido e riuscì funzionare 20 anni senza alcuna revisione.<br />
Purtroppo dopo 20 anni il sistema iniziò a perdere colpi, non riconoscendo più i proprietari e a stento anche gli addetti del centro riparazioni che furono bersagliati da piogge di tacchetti. Per questo venne sostituito con un nuovo modello di antifurto, il ''Maldini 3.0'', che però non seppe replicare il successo del modello ''Baresi''.
Purtroppo dopo 20 anni il sistema iniziò a perdere colpi, non riconoscendo più i proprietari e a stento anche gli addetti del centro riparazioni che furono bersagliati da piogge di tacchetti. Per questo venne sostituito con un nuovo modello di antifurto, il ''Maldini 3.0'', che però non seppe replicare il successo del modello ''Baresi''.



== Utilizzo ==
== Utilizzo ==
Riga 34: Riga 31:
La verità non era questa, ciononostante nacquero vari culti sulla sua figura. Secondo alcuni il dio dello stop ha abbandonato il mondo della pubblica sicurezza ed ora vive nelle montagne del Tibet, insegnando ai monaci come respingere le forze dell'esercito cinese.
La verità non era questa, ciononostante nacquero vari culti sulla sua figura. Secondo alcuni il dio dello stop ha abbandonato il mondo della pubblica sicurezza ed ora vive nelle montagne del Tibet, insegnando ai monaci come respingere le forze dell'esercito cinese.


== Link ==
==Note==
<references />


== Collegamenti esterni ==
[http://ondemand.mtv.it/serie-tv/mario-una-serie-di-maccio-capatonda/s01/mario-una-serie-di-maccio-capatonda-s01e12-spot-compra-baresi Lo spot.]
*[http://ondemand.mtv.it/serie-tv/mario-una-serie-di-maccio-capatonda/s01/mario-una-serie-di-maccio-capatonda-s01e12-spot-compra-baresi Lo spot.]

[http://www.youtube.com/watch?v=Y6ccYkiuKsk Un fedele al cospetto di Dio.]
*[http://www.youtube.com/watch?v=Y6ccYkiuKsk Un fedele al cospetto di Dio.]


<references />


{{Calcio}}
{{Calciattori}}


[[Categoria:Calciatori]]
[[Categoria:Calciatori]]