Francesi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: sistemazione dei wikilink - parte 1)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit|I gay sono della gente molto pulita, lo sono stati dal primo giorno che sono arrivati qua dalla Francia.|[[Peter Griffin|Peter Griffin]] su Francesi}}
{{Cit|I gay sono della gente molto pulita, lo sono stati dal primo giorno che sono arrivati qua dalla Francia.|[[Peter Griffin]] su Francesi}}
[[File:Rana Francese.jpg|right|thumb|200px|Un tipico francese che si compiace dei prodotti nazionali.]]
[[File:Rana Francese.jpg|right|thumb|200px|Un tipico francese che si compiace dei prodotti nazionali.]]
I '''francesi''' sono gli abitanti della [[Francia]], popolo conosciuto nell'antichità come i Galli, appellativo datogli dai romani per la loro somiglianza ai polli. Il popolo francese si contraddistingue dagli altri per un paradossale uso di un linguaggio rano-fono gutturale, caratterizzato da una costante [[erre moscia]], e per aver perso ai rigori contro l'[[Italia]] il mondiale di calcio del 2006 tenutosi in [[Germania]].
I '''francesi''' sono gli abitanti della [[Francia]], popolo conosciuto nell'antichità come i Galli, appellativo datogli dai romani per la loro somiglianza ai polli. Il popolo francese si contraddistingue dagli altri per un paradossale uso di un linguaggio rano-fono gutturale, caratterizzato da una costante [[erre moscia]], e per aver perso ai rigori contro l'[[Italia]] il mondiale di calcio del 2006 tenutosi in [[Germania]].