Francesco Schettino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 25:
 
Nel suo paese d'origine, Meta di Sorrento, tutti lo difendono poiché compaesano. Un po' come se i compaesani di [[Bernardo Provenzano]] si lamentassero dell'arresto del boss e lo definissero solo ''"un tipo un po' riservato"''. Per gli abitanti di Meta, è evidente che non può essere stato lui l'unico colpevole, qualcun altro deve averlo indotto ad avvicinarsi troppo all'isola del Giglio. [[Forse]] le sirene di [[Ulisse]].
 
==== Giuliano Ferrara ====
{{Cit2|L'unico capro espiatorio di una tragedia incomprensibile|Giuliano Ferrara su [[garantismo]]<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/naufragio-costa-concordia-giuliano-ferrara-e-l-onore-del-povero-schettino-video/66511/ Giuliano Ferrara e l’onore del ‘povero’ Schettino]</ref>.}}
 
Per [[Giuliano Ferrara]] la tragedia della Concordia ha ancora dei lati oscuri, difficili da chiarire. Tale tesi potrebbe indurci a pensare che la [[giustizia]] italiana, così come l'[[informazione]], sia solo schiava del [[pregiudizio]] che cerca un [[capro espiatorio]] da presentare al popolo. La realtà è che le colpe sono ben altre, colpe che la giustizia e la [[stampa]] non riescono ad individuare nella loro [[miopia]] e cupidigia di [[protagonismo]], proprio come succede nella politica, dove la [[toghe rosse|magistratura politicizzata]] dà sempre la [[Colpa di Berlusconi|colpa ai soliti noti]] senza andare a fondo nelle questioni. Quindi, quali siano le altre colpe nascoste in questa vicenda, le sa solo Ferrara.
 
=== Le altre responsabilità ===