Francesco Cossiga: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 48: Riga 48:
== Cossiga presidente del consiglio ==
== Cossiga presidente del consiglio ==
[[File:Pazienza cossiga.jpg|thumb|left|200px|La reazione dei gggiovani all'elezione di Cossiga.]]
[[File:Pazienza cossiga.jpg|thumb|left|200px|La reazione dei gggiovani all'elezione di Cossiga.]]
Nel corso dei suoi due brevi esecutivi, Francesco Cossiga, da perfetto cattolico, approvò la legge che avrebbe consentito al [[Craxi|Governo Craxi]] nel [[1983]] di installare gli euromissili a [[Comiso]]. Fu la più importante azione di politica estera del presidente Cossiga, decisione che anticipò, in qualche maniera, il sodalizio tra l'[[Italia]] lecchina e la [[Germania|Germania Eurocentrica Occidentale]] guidata da [[Helmut Schmidt]]. Episodio poco noto alla storia delle relazioni internazionali ma di importanza stategica per il futuro dell'[[Italia]], che diventerà a pieno titolo una paese in cui chiunque può attingere a piene mani per comprarsi a pochi soldi qualsiasi cosa gli capiti a tiro.
Nel corso del suo breve esecutivo, Francesco Cossiga, da perfetto cattolico, approvò la legge che avrebbe consentito al [[Craxi|Governo Craxi]] nel [[1983]] di installare gli euromissili a [[Comiso]]. Fu la più importante azione di politica estera del presidente Cossiga, decisione che anticipò, in qualche maniera, il sodalizio tra l'[[Italia]] lecchina e la [[Germania|Germania Eurocentrica Occidentale]] guidata da [[Helmut Schmidt]]. Episodio poco noto alla storia delle relazioni internazionali ma di importanza stategica per il futuro dell'[[Italia]], che diventerà a pieno titolo una paese in cui chiunque può attingere a piene mani per comprarsi a pochi soldi qualsiasi cosa gli capiti a tiro.


In seguito, per mostrare ancora una volta la sua incredibile onestà e il suo impegno nella lotta al terrorismo vi basti sapere che venne accusato di aver svelato in anticipo a un suo amico, tale Carlo Cattin, che suo figlio Marco stava per essere arrestato, riuscendo a farlo andare all'estero in anticipo. Naturalmente il [[PCI]] guidato da [[Enrico Berlinguer]] depositò subito una mozione di messa in stato d'accusa per evidenti reati, ma Cossiga negò tutto e l'accusa lanciata dal [[alieni comunisti|PCI]] cadde, ma essendo un figo si vantò personalmente sul Corriere, venti anni dopo a reato prescritto, di averlo effettivamente fatto. Per questo vinse l'ambito premio di '''Uomo di merda dell'[[anno]]''' nel [[2007]].
In seguito, per mostrare ancora una volta la sua incredibile onestà e il suo impegno nella lotta al terrorismo vi basti sapere che venne accusato di aver svelato in anticipo a un suo amico, tale Carlo Cattin, che suo figlio Marco stava per essere arrestato, riuscendo a farlo andare all'estero in anticipo. Naturalmente il [[PCI]] guidato da [[Enrico Berlinguer]] depositò subito una mozione di messa in stato d'accusa per evidenti reati, ma Cossiga negò tutto e l'accusa lanciata dal [[alieni comunisti|PCI]] cadde, ma essendo un figo si vantò personalmente sul Corriere, venti anni dopo a reato prescritto, di averlo effettivamente fatto. Per questo vinse l'ambito premio di '''Uomo di merda dell'[[anno]]''' nel [[2007]].
Riga 105: Riga 105:
* Aveva tre passaporti: quello italiano, quello dell'Impero Sith, e quello diplomatico della [[Repubblica delle Banane|Repubblica democratica delle Banane]].
* Aveva tre passaporti: quello italiano, quello dell'Impero Sith, e quello diplomatico della [[Repubblica delle Banane|Repubblica democratica delle Banane]].
* Si narra che durante la sepoltura, [[Becchino|l'operatore funerario]] sentisse ripetutamente le parole: "''Picconnatte, picconnatte, picconnatte!!''"
* Si narra che durante la sepoltura, [[Becchino|l'operatore funerario]] sentisse ripetutamente le parole: "''Picconnatte, picconnatte, picconnatte!!''"
* Per tutti gli estimatori delle "picconate", date una picconata [http://espresso.repubblica.it/palazzo/2010/08/17/news/le-esternazioni-di-cossiga-1.23334 qui].


{{cronologia|[[File:Stemma_Italia.png|50px]]<br />'''[[Presidente del consiglio]]'''<br />[[1979]] - [[1980]]|[[Giulio Andreotti|Darth Andreotti]]|[[Arnaldo Forlani|Darth Forlani]]}}
{{Cronologia|[[File:Cosa nostra.PNG|50px|center|link=]]Francesco Cossiga<br />[[Presidente della Repubblica Italiana|Picconatore della Repubblica Italiana]]<br />[[3 luglio]] [[1985]] - [[28 aprile]] [[1992]]'''|[[Sandro Pertini|Il grande Sandro]]<br />[[9 luglio]] [[1978]] - [[29 giugno]] [[1985]]|[[Oscar Luigi Scalfaro|Il piccolo Oscar]]<br />[[28 maggio]] [[1992]] - [[15 maggio]] [[1999]]}}
{{Cronologia|[[File:Cosa nostra.PNG|50px|center|link=]]Francesco Cossiga<br />[[Presidente della Repubblica Italiana|Picconatore della Repubblica Italiana]]<br />[[3 luglio]] [[1985]] - [[28 aprile]] [[1992]]'''|[[Sandro Pertini|Il grande Sandro]]<br />[[9 luglio]] [[1978]] - [[29 giugno]] [[1985]]|[[Oscar Luigi Scalfaro|Il piccolo Oscav]]<br />[[28 maggio]] [[1992]] - [[15 maggio]] [[1999]]}}


== Note ==
== Note ==