Forza Italia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cavaliere}}
{{Nota disambigua|Partito Democristianico|Partito Democratico}}
[[Immagine:Leonidaforza.jpg|right|300px]]
[[Immagine:Inversione.gif|thumb|right|250px|Un caso di redirect doppio. Come clicchi clicchi, vai sempre a linkare la [[Partito Democratico|stessa merda]]]]
{{citazione|E forza Italia! È tempo di fotterci!|Forza Italia|Inno di Forza Italia|}}
{{citazione|Se quella notte per divin consiglio, Donna Rosa concependo Silvio, avesse dato ad un uomo di Milano, anzichè la topa il proprio deretano, l'avrebbe preso in [[culo]] quella sera, sol donna Rosa e non l'[[Italia]] intera!|Roberto Benigni|Roberto Benigni su Berlusconi|}}
Riga 22:
Forza Italia vince più volte le elezioni, grazie alla manipolazione psichica del [[Dottor Gelo]] e di [[Dracula]], entrambi iscritti al partito. Nel 1995 si iscrivono anche [[Gesù Cristo]], [[Satana]], [[Batman]] e [[il suo amico gay che non si vede mai nei film]].
Nel 1997 Silvio Berlusconi crea, grazie ad un acceleratore atomico, un [[buco nero]] a [[Palazzo Chigi]], e prova a buttarci dentro Tonio Cartonio per tenersi il partito tutto per sé. Cartonio cade nel buco nero, ma ci trova [[Giulio Andreotti]] (onnipresente e onnipotente) che recita il padre nostro al contrario, lo ingoia e lo caga di nuovo nella realtà come noi la conosciamo. Da allora Silvio Berlusconi è succube di Tonio Cartonio, che gli ha messo per ripicca un [[microchip]] nel [[cervello]] e ne controlla i pensieri.
[[Immagine:Inversione.gif|thumb|right|250px|Un caso di redirect doppio. Come clicchi clicchi, vai sempre a linkare la [[Partito Democratico|stessa merda]]]]
 
L'onorevole Cartonio lascerà il campo della politica qualche anno più tardi, nel [[1999]], per dedicarsi alla televisione. Ha comunque ancora un telecomando con cui decide i pensieri di Silvio Berlusconi. Andreotti è ancora nel buco nero creato a Palazzo Chigi, ma ne esce e ne entra a piacimento perché, si sa, Andreotti può correre più veloce della luce.
 
1

contributo