Forlì: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 37.116.100.152 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Riga 15: Riga 15:
'''Forlì''' è una città fantasma della [[Emilia Romagna|Romagna]]. Alcune leggende dicono che il centro storico sia in realtà una fedele riproduzione di [[Chernobyl]] il 28 aprile 1986. Tesi confermata dal fatto che per alcuni sperduti vicoli del centro si possono incontrare [[Anziano|anziani]] che vagano senza una meta ricordando fatti mai accaduti.
'''Forlì''' è una città fantasma della [[Emilia Romagna|Romagna]]. Alcune leggende dicono che il centro storico sia in realtà una fedele riproduzione di [[Chernobyl]] il 28 aprile 1986. Tesi confermata dal fatto che per alcuni sperduti vicoli del centro si possono incontrare [[Anziano|anziani]] che vagano senza una meta ricordando fatti mai accaduti.


== Popolazione ==
C
La popolazione di Forlì è composta al [[24 marzo]] [[2009]] da 108.000 [[Anziano|anziani]], 2500 [[Giovane|giovani]], 1900 [[puffi]], 1400 [[Capra|capre]], 1100 caproni da guerra e dalle fastidiose consistenti minoranze di [[Lega|leghisti]] e ciellini che comprendono 2000 membri.
La popolazione di Forlì è composta al [[24 marzo]] [[2009]] da 108.000 [[Anziano|anziani]], 2500 [[Giovane|giovani]], 1900 [[puffi]], 1400 [[Capra|capre]], 1100 caproni da guerra e dalle fastidiose consistenti minoranze di [[Lega|leghisti]] e ciellini che comprendono 2000 membri.
== Luoghi tipici ==
== Luoghi tipici ==
=== Piazza Aurelio Saffi ===
=== Piazza Aurelio Saffi ===
Unica piazza decente di Forlì vi si riunisce al sabato l'88% della popolazione metropolitana.<br />
Unica piazza decente di Forlì vi si riunisce al sabato l'88% della popolazione metropolitana.<br />
Tra i monumenti principali, oltre al cartello stradale che recita: ''Ravenna 27'', si ricorda la statua di Saffi al centro della piazza glorioso ricordo di quando governavano i repubblicani (anni 50') scambiata ora da molti truzzi per quella di quel famoso stilista milanese calvo e con la [[barba]].
Tra i monumenti principali si ricorda la statua di Saffi al centro della piazza glorioso ricordo di quando governavano i repubblicani (anni 50') scambiata ora da molti truzzi per quella di quel famoso stilista milanese calvo e con la [[barba]].
[[File:Grande cimitero.jpg|thumb|right|200px|Piazza di Forlì.]]
[[File:Grande cimitero.jpg|thumb|right|200px|Piazza di Forlì.]]


Riga 35: Riga 35:
=== Abbey ===
=== Abbey ===
Unico locale decente di Forlì dove vi si riuniscono turbe di criptociellini e [[Bimbominkia|bimbiminkia]] assetati di alcol a cui il suddetto viene dato solo e solamente dopo aver esibito una carta di identità. (ahhahahahah buona questa!)
Unico locale decente di Forlì dove vi si riuniscono turbe di criptociellini e [[Bimbominkia|bimbiminkia]] assetati di alcol a cui il suddetto viene dato solo e solamente dopo aver esibito una carta di identità. (ahhahahahah buona questa!)

== Turismo e trasporti ==
Forlì può vantarsi del titolo di unico capoluogo dell'Emilia Romagna a non aver bisogno di un ufficio di accoglienza turistica.
La stazione ferroviaria cittadina, posta sulla linea Faenza-Forlimpopoli, è in fase di ristrutturazione. Verrà infatti smantellato il reparto ''arrivi'', per evidente e perdurante inutilizzo (l'ultimo viaggiatore, suo malgrado in entrata a Forlì, è stato un centromediano metodista apolide e lentigginoso, esiliato dal ritiro dell'under 60 dell'Internapoli nel 1958, a seguito di sospetti episodi di acne giovanile). Viceversa, la sala ''partenze'' sarà raddoppiata e denominata ''viaggi sola andata'', a causa della pressante richiesta di fuoriuscita definitiva dalla città.


== Piatti tipici ==
== Piatti tipici ==