Fisting: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:1968_Olyjkmpics.jpg|right|thumb|134px|I campioni olimpionici di fisting del [[1968]]]]
[[File:1968_Olyjkmpics.jpg|right|thumb|134px|I campioni olimpionici di fisting del [[1968]]]]


{{Cit|...dal pugno chiuso una carezza nascerà!|[[Adriano Celentano]]}}
{{Cit|...dal pugno chiuso una carezza nascerà!|[[Adriano Celentano]]}}
Riga 13: Riga 13:


== Regole del fisting ==
== Regole del fisting ==
[[Immagine:Morracinese.JPG|right|thumb|232px|I tipici segnacci della ca-morra cinese]]
[[File:Morracinese.JPG|right|thumb|232px|I tipici segnacci della ca-morra cinese]]
Il fisting, come il [[curling]], è entrato a far parte della rosa dei giochi olimpici delle [[Olimpiadi invernali]] estive di [[Salt Lake City]] [[2002]]. Gioco dinamico e particolarmente divertente, richiede un grande allenamento dei muscoli del [[ano|retto]], nonché una grande prontezza di riflessi.
Il fisting, come il [[curling]], è entrato a far parte della rosa dei giochi olimpici delle [[Olimpiadi invernali]] estive di [[Salt Lake City]] [[2002]]. Gioco dinamico e particolarmente divertente, richiede un grande allenamento dei muscoli del [[ano|retto]], nonché una grande prontezza di riflessi.