Fine dell'Umanità: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
==Discernere il [[CERN|CERN]]==
Ormai è destinato ad entrare nella storia l'esperimento al CERN di Ginevra del [[10 settembre 2008]]. Quest'esperimento consisteva e consiste tutt'ora, [[buchi neri]] permettendo, nel far schiantare tra di loro alcuni poveri ed innocenti elettroni, dei quali la Comunità Internazionale se ne è sbattuta egregiamente gli zebedei.
Lo scopo dell'esperimento era, e sarebbe tutt'ora, buchi neri permettendo, quello di scoprire il bosone di Chuck Norris[[Dio]], ovvero la particella che diede il via al Big Ben(g), la famosa torre di Londra che suonando la mezzanotte segnò l'inizio dell'Universo.
Solo che non tutti erano e sono tuttora, [[buchi neri]] permettendo, certi che l'esperimento sia sicuro. Anzi: Aiknim Ombib, celebre scenziato svedese di matrice asimoviana, il cui nome al contrario rivela la vera natura (un po'come i CD di Menson), ha supposto che potesse nascere un [[buco nero]].
Ma il fatto stesso che oggi, 15/9/2008, sto scrivendo questa pagina, smentisce la sua teoria [[bimbominkia|bimbomikiosa]] e poco scientifica.
 
==A quando?==
le risposte degli esperti sono chiare e sicure: "[[boh|boh]]?"; "chissà"; "non saprei". L'[[Chuck Norris|unico a saperlo]] afferma che tutto terminerà per opera di un [[calcio rotante|calcio rotante]], ma è una cosa che non è dato a conoscersi a noi comuni mortali. Dunque faresti meglio a non leggere. Come? hai già letto? [[Pow!|Acci...]]
 
==Note==
0

contributi