Final Fantasy VIII: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 267:
 
== Gameplay ==
=== ;<big>Guardian Forces ===</big>
{{vedianche|Creature di Final Fantasy}}
Le Guardian Forces, per gli amici ed i [[fun]] G.F., non sono altro che le solite evocazioni presenti in ogni capitolo della saga. In questo gioco però non si limitano soltanto a picchiare i vostri nemici ed a doparvi; {{citnec|le G.F. servono anche a rendere la trama ancor più interessante}}.
Riga 274:
 
== Leggende, Misteri e Seghe Mentali ==
=== ;<big>Rinoa/Artemisia ===</big>
{{cit2|Non è vero ma ci credo.|[[Benedetto Croce]] sulla teoria Rinoa/Artemisia}}
I programmatori e gli sceneggiatori del gioco si sono sbattuti fino al limite delle proprie forze per realizzare il filmato introduttivo, finendo poi per sviluppare i primi 31 minuti di gioco ed infine stufarsi e lasciar perdere. Tanto si sa, le persone normali dopo mezz'ora di gioco si stufano e si dedicano ad [[sesso|altro]].
Riga 288:
{{quote|Eh?|Nomura in un'intervista all'interno d'un negozio di cinture}}
 
=== ;<big>Il Bicchiere ===</big>
Nella scena madre dell'Incontro fra Squall e l'essere-di-sesso-femminile-che-ne-è-inspiegabilmente-attratta<ref>Che per comodità potreste chiamare E.S.F.I.A. Ma anche no.</ref>, il suddetto fanciullo, da bravo uomo dal fascino tenebroso, pasteggia sorseggiando da una una coppa un liquido misterioso, coppa che non appena ha inizio il filmato del ballo scompare senza lasciar traccia. L'inspiegabile avvenimento ha generato diverse scuole di pensiero:
#A causa del protratto rompimento di coglioni causato da Selphie, Squall con una mossa ben studiata le ha lanciato il bicchiere in testa, provocandole una perdita di conoscenza dalla durata di diverse ore.
0

contributi