Final Fantasy VIII: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 261:
Poiché i programmatori e gli Storyboarder si sono sbattuti talmente tanto a realizzare il filmato introduttivo, sono arrivati a sviluppare i primi 31 minuti di gioco per poi stufarsi e lasciar perdere. Tanto, le persone normali dopo mezz'ora di gioco si stufano e si dedicano ad [[sesso|altro]].
 
I [[fun di final fantasy]] inverecondi che hanno superato i 31 minuti e si sono trovati davanti all'amara verità, dopo aver rotto le palle [[Gente come te|a tutti gli amici]] con la superiorità del gioco prima ancora di provarlo, pur di non ammettere la debacle hanno indetto un Concilio Internazionale dei Nerd per decidere una finta trama del gioco da raccontare agli amici insieme a esortazioni a provarlo, consapevoli che tanto non lo faranno. Così nasce la teoria dell'Artemisia/Rinoa</ref>O Rinoa/Artemisia. O RinoaxArtemisia. O della supercazzola brematurata con scappellamento a destra.</ref>, che riesce a salvare degnamente l'onore della saga. Chissà [[Il Signore degli Anelli|quante altre opere]] nascondono un turpe segreto come questo.
 
Secondo questa teoria Artemisia sarebbe in realtà la Rinoa del futuro. Il suo odio per tutti i SeeD è dovuto all'essere incazzata a morte con Squall, che, con la scusa di dover uscire per comprare le munizioni per il suo Gunblade, è scappato nell'universo di [[Kingdom Hearts]], cambiando nome e taglio di capelli. La poverina, rimasta sola, si dà ai barbiturici nella vana attesa del ritorno del suo amato, col risultato di rincitrullire del tutto. Sì, anche più di prima. Passarono gli anni e Rinoa smise di farsi la tinta, si fece simpatici tatuaggi sul viso ed anche lei cambiò nome.
0

contributi