Final Fantasy VIII: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 201:
 
Crea un casino assurdo al fine di ritrovare [[Final Fantasy VIII#Ellione|Ellione]], a quanto pare per poter conquistare presente, passato e futuro con un colpo solo. In realtà la strega si è innamorata di lei; tutte le sciocchezze su compressione temporale e salumi sotto vuoto sono scuse per coprire l'acquisto di abiti in lattice commestibile e frustini di cuoio.
 
=== Mostri ===
==== Molboro ====
Una campagna antifumo sotto forma di incontro casuale.
 
Questo mostro è inguardabile, viscido ed ha come arma segreta un attacco chiamato "Alito Fetido". Sapendo che il nome originale era [[Marlboro]] ma che in occidente è stato modificato per non incappare in simpatiche querele... beh, il resto viene da sé.
 
Nel Garden segreto di [[Gardaland]] è presente una versione potenziata di questo mostro, chiamata [[Ganja]].
 
==== Ultima Weapon ====
Dopo aver investito tutti i soldi per la realizzazione dei filmati lo staff ha dovuto fare economia sul design dei mostri ingaggiando degli appassionati di deja vu.
 
Dalla loro fervida immaginazione è stata partorita questa originalissima creatura in tutto e per tutto uguale a quella vista in Final Fantasy VII, equipaggiata con una spada uguale in tutto e per tutto alla spada "Ultima Weapon" di [[Final Fantasy VII]]. Siccome costava troppa fatica inventarsi un nome i designer hanno dichiarato: ''"È uguale, allora chiamiamola allo stesso modo"''.
 
L'Ultima Weapon invece ha dichiarato: ''"Sono una versione depotenziata di me stessa inserita in un gioco mediocre e in un contesto in cui non c'entro niente...Ho perso anche la voglia di volare"''.
 
==== Omega Weapon ====
Spinti dall'entusiasmo i geniali game designer hanno deciso di ripetersi in tutto e per tutto presentando un altro boss opzionale del tutto identico al precedente.
Dopo averlo chiamato Omega Weapon hanno dichiarato: ''"Non l'abbiamo chiamata Ultima perché non amiamo ripeterci"''.
 
=== Guardian Forces ===
==== Quetzalcoatl ====
Durante lo sviluppo del gioco Ramuh era in vacanza, così alla Square si sono dovuti arrangiare alla bell'e meglio; hanno preso una biscia, ci hanno appiccicato due piume e gli han messo in bocca una lampadina da 9 volt. Hanno deciso di chiamarlo [[Quetzalcoatl]], in onore della più potente divinità precolombiana. In [[Italia]] invece l'hanno chiamato Quetzal, in onore d'una specie di [[pappagallo]] o della moneta del [[Guatemala]], ancora non s'è ben capito.
 
==== Shiva ====
Ora, il dio Hindu Shiva è a tutti gli effetti un uomo. Perché nei giochi Squaresoft sia stato perennemente raffigurato come una gnocca glaciale rimane un mistero. Sarà che dopo otto giochi ormai si è abituato, sarà che guardando Adele ha capito che forse [[Nomura]] ha grossi problemi a definire il sesso della gente, ma non gli ha ancora fatto causa.
 
==== Ifrid ====
Il famosissimo incrocio tra un ariete ed un leone, con l'episodio nuovo, ha anche un nome nuovo ma stranamente solo in Italia, in quanto nelle altre versioni resta il solito Ifrit. Molto probabilmente la [[Squaresoft]] Europea ha corrotto l'anagrafe della città natale di Ifrid, [[Arcore]], solo per poter testimoniare che è cambiata, e così anche i suoi prodotti.
 
==== Diablos ====
Diablos è un genio della lampada; purtroppo anni ed anni di ripostigli l'han reso brutto, puzzolente e misteriosamente cornuto. Per sfogarsi di tutto ciò vi attaccherà non appena lo tirerete fuori. Insomma, evviva la riconoscenza. Fortunatamente un po' di mazzate lo riporteranno alla ragione.
 
Quando viene evocato attacca lanciando agli avversari una gelatina al caffè gigantesca, che li danneggia per via dell'eccessiva dose di caffeina.
 
==== Carbuncle ====
Questo G.F. inutile a forma di volpe si otterrà alla fine del disco 1, per poter essere usato subito dopo nella battaglia finale del disco contro Edea. Il suo attacco è quello di uscire fuori dal suo buco e d'illuminare il party con una strana luce che riflette le magie, infatti Edea, da strega cretina qual'è vi lancerà addosso solo incantesimi che gli rimbalzeranno contro. Quando, all'inizio del disco 2 sarete in prigione, ammazzate Carbuncle: la sua carne vi farà sopravvivere alla sbobba dei secondini e il suo rubino li corromperà facendovi fuggire.
 
==== Odino ====
Non fidatevi del nome, questo individuo non c'entra nulla con la divinità nordica e men che meno coi suoi omonimi dei capitoli precedenti.
 
L'Odino di questo gioco, pur essendo il solito cavaliere armato di spadona trinciatutto, risulta essere un idiota che non può essere normalmente evocato: compare solo quando ne ha voglia. Ossia esclusivamente contro mostri debolissimi o contro nemici che avevate intenzione di derubare o mangiare, creandovi non pochi fastidi.
 
Schiatterà come un fesso cercando di affettare Seifer, ma venendo affettato a sua volta, e lascerà il posto a Gilgamesh.
 
==== Gilgamesh ====
Sì, è lo stesso Gilgamesh di [[Final Fantasy V]]. Prenderà la Zantetsuken di quel cretino di Odino dopo la sua dipartita, e picchierà Seifer, così, tanto per. Dopo la morte dell'idiota a cavallo lo rimpiazza, apparendo quando meno ve lo aspettate per attaccare i nemici con il suo arsenale di spade, a quanto pare piuttosto ampliato. Per qualche assurdo motivo, ha ancora la brutta copia di Excalibur. Mah.
 
==== Siren ====
Questa G.F, che si presenta come una bellisima sirena, è assolutamente inutile; infatti non fa nulla a parte cantare stonatissime canzoni napoletane, tipo "W la pappa col pomodoro" o "Forza Napoli". Non vale neanche la pena di assimilarla, figuriamoci di parlarne.
 
==== Kharonte ====
Dopo le numerose comparse del suo capo reparto Ade in numerosi [[videogiochi]] e film, anche il povero vecchio traghettatore di anime aveva deciso di tentare la carriera dello spettacolo, con il nome d'arte di Kharonte. Durante il casting dalla Square rimase però folgorato dall'immensa profondità di Selphie Tilmitt. Decise quindi di prendere l'aspetto di un treno in modo da farsi notare dalla ragazza. Per poterlo evocare bisogna infatti aiutarlo a conquistare Selphie; sarà infatti necessario costruire il tracciato della [[TAV]], procurargli anestetici vari per poter sedare l'iperattivo personaggio e un anello di fidanzamento dall'improbabile nome di Anello di Salem. Fatto tutto ciò, a meno di ritardi o scioperi delle ferrovie, arriverà travolgendo gli avversari. Unico problema: Selphie praticamente non lo vedrà mai, dato che i personaggi spariscono prima del suo arrivo...
 
==== Eden ====
Eden è il GF più potente del gioco dopo [[Prezzemolo]]. Ciononostante qualunque giocatore savio farà il possibile per utilizzarlo quanto meno si possa fare: l'animazione d'attacco di questo... coso... dura così tanto che è possibile ogni volta portare a 255 la carica e, già che ci siamo, risolvere il [[Cubo di Rubik]], dare due mani di bianco al proprio garage e finire i precedenti Final Fantasy.
Che cosa sia Eden è un mistero tutt'ora irrisolto: c'è chi ipotizza sia un [[Final Fantasy VIII#Garden|Garden]] costruito da Gaudì, chi un grosso arancino siciliano ammuffito, chi un pianeta abitato esclusivamente da lumache giganti, chi un lampadario dimensionale. L'ipotesi più accreditata sembra comunque quella che lo identifichi come il disegno vincitore del celebre concorso della [[Settimana Enigmistica]], ''Questo l'ho fatto io''.
 
== Luoghi ==
Line 295 ⟶ 238:
* [[Final Fantasy]]
* [[Classi in Final Fantasy]]
* [[Creature di Final Fantasy]]
* [[Fun di Final Fantasy]]
* [[Dawson's Creek]]
0

contributi