Final Fantasy VIII: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 87.11.192.247 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25: Riga 25:
[[Tetsuya Nomura]] trovò quell'ammasso di carta eterogenea e, affascinato dall'atmosfera gioviale della scuola data dai temi del bimbo, ebbe l'illuminazione. Approfittando della distrazione di Sakaguchi, che era impegnato a rischiare il fallimento della Squaresoft girando il film d'animazione [[Final Fantasy: The Spirits Within]], utilizzò quei fogli non riordinati come trama per far nascere Final Fantasy VIII.
[[Tetsuya Nomura]] trovò quell'ammasso di carta eterogenea e, affascinato dall'atmosfera gioviale della scuola data dai temi del bimbo, ebbe l'illuminazione. Approfittando della distrazione di Sakaguchi, che era impegnato a rischiare il fallimento della Squaresoft girando il film d'animazione [[Final Fantasy: The Spirits Within]], utilizzò quei fogli non riordinati come trama per far nascere Final Fantasy VIII.


== Storia ==


{{Trama}}

=== Introduzione ===
Final Fantasy VIII comincia con un magnifico filmato iniziale; regia superba, tanta spettacolarità, un magnifico sottofondo in stile [[O fortuna]] che va di moda e fa figo. Ma, soprattutto, tantissimi begli [[spoiler]] messi lì, tanto per non far capire una cippa al giocatore e anticipare senza motivo un bel po' di roba. Oltre a tutto questo vedremo due individui combattere e sfregiarsi a vicenda con due armi improbabili, dette Gunblade.

=== Il Garden ed i SeeD ===
Uno dei due geni intenti a farsi menomare è nientepopodimenoché il protagonista della vicenda, [[Final Fantasy VIII#Squall Leonheart|Squall Leonheart]]. Egli è un SeeD, ossia uno "studente" del [[Final Fantasy VIII#Garden|Garden]] di [[Final Fantasy VIII#Balamb|Balamb]], che non è una scuola di giardinaggio come potrebbe sembrare dalla terminologia, bensì una specie di centro d'addestramento per trasformare orfani in mercenari. Il simpaticissimo Squall, un individuo che vive la sua vita con lo stesso entusiasmo con cui un agnello vive il periodo prepasquale, affronta dunque alcune missioni allo scopo di apprendere come si diventa un mercenario e scoprire se la sua arma ha un'effettiva utilità o si tratta soltanto d'uno scarto di laboratorio.

Al suo fianco un allegro gruppetto eterogeneo: la desiderabile professoressa [[Final Fantasy VIII#Quistis Trepe|Quistis Trepe]] e due adorabili mattacchioni, ossia [[Final Fantasy VIII#Selphie Tilmitt|Selphie Tilmitt]] detta anche [[Ape Magà]] ed il bulimico [[Final Fantasy VIII#Zell Dincht|Zell Dincht]]. Di loro non parleremo in questa sezione perché, come tutti i personaggi giocabili non coinvolti direttamente con streghe e storie d'amore, la loro esistenza è fondamentalmente inutile ai fini dello svolgimento della trama.

Oltre a tutta questa bella gente nel gruppo c'è [[Final Fantasy VIII#Seifer Almacy|Seifer Almasy]], il bulletto biondo che ha sfregiato Squall all'inizio della storia. Ma non per molto, ovviamente: basta guardarlo qualche secondo o dare un'occhiata alla trama di Final Fantasy IV per capire che presto passerà dalla parte del cattivo.

=== Arriva Crist... Err, Rinoa ===
[[Immagine:Squallypoo.jpg|left|thumb|180px|Amore a prima vista tra Squall e Rinoa.]]Dopo alcune missioni comparirà finalmente la protagonista femminile: [[Final Fantasy VIII#Rinoa Heartilly|Rinoa Heartilly]]. Durante un ballo, questa si appiccicherà inspiegabilmente a Squall, nonostante il giovane stesse per i fatti suoi in un angolo, emanando la sua caratteristica aura antropofobica. Da quel momento i due saranno così inseparabili, o meglio, lei sarà così ben incollata a lui, che lo sport principale dei cattivi diverrà cercare di separarli in qualche modo, tra una conquista e l'altra.

A proposito, una strega malvagia, il cui nome è [[Final Fantasy VIII#Edea Kramer|Edea]], ha preso possesso in qualche modo del [[Final Fantasy VIII#Garden|Garden]] di [[Final Fantasy VIII#Galbadia|Galbadia]], e ha ben pensato di muovere guerra qua e là. In realtà sta cercando [[Ellione]], ma ancora noi non dovremmo saperlo.

Nel frattempo Squall ed i suoi amici, avendo esagerato con le piume di fenice, si ritroveranno a fare alcune esperienze extracorporali nelle menti di [[Laguna Loire]] e dei suoi marginali amici; costoro sono stati i principali artefici della sconfitta dell'ex-culturista nonché strega Adele e della liberazione del continente di Esthar.
Dopo aver tolto di mezzo il tentacoloso presidente malvagio di Galbadia, i nostri eroi si confrontano con il garden di Edea. La strega, nonché un Seifer ovviamente passato al nemico, vengono sconfitti, nonostante Squall venga colpito in pieno da una stalattite di ghiaccio, per la gioia di tutti noi.

=== Eeeeeeh?! ===
Innanzitutto le cattive notizie: Squall è vivo. In compenso scopriamo che Edea non è la cattiva. Anzi, è la vostra matrigna. Dopo aver seguito alcune sedute di terapia di gruppo per curare il complesso d'Edipo finora sviluppatosi in diversi membri del party, si scopre che la causa dei vostri mali è una tizia che vive nel futuro e che nessuno di voi ha mai visto.

Da questo punto in poi tutto ciò che non ha a che fare con la storia d'amore tra Squall e Rinoa diventa secondario, quindi lo ignoreremo. E dire che di cose ne succederebbero: per esempio Squall incontrerà suo padre, che giustamente farà finta di non conoscerlo; oppure, sempre Squall si ritroverà da solo sulla Ragnarok<ref>Incomprensibilmente chiamata Lagunarock in [[itagliano]]. Neanche fosse la band musicale di Laguna.</ref>, senza alcuna via di scampo in mezzo allo spazio, con Rinoa, resa <s>vogliosa</s> desiderosa di sentirsi viva in seguito al coma e alla possessione di Artemisia, durante i quali non ha potuto disporre liberamente del proprio corpo, che cercherà di saltargli addosso. Fortunatamente Squall viene salvato dal provvidenziale intervento di uno sciame di ben 8 api [[Cheerios]].

Improvvisamente vi ritroverete a combattere uno/a [[#Adele|Adele]] giustamente incazzato/a per essere stato/a sedotto/a ed abbandonato/a da Laguna. Non siete ancora soddisfatti? Niente paura, dopo averlo/a riempito/a di mazzate potrete sfogarvi anche su Seifer.

Infine, arriverà Ellione che farà sì che possiate malmenare una certa Artemisia, attivando la compressione temporale.

Ah, sì, Ellione è la sorellastra di Squall. Ma [[a nessuno importa|a chi importa]]?

=== Tempo.zip ===
Normalmente non si può resistere alla compressione. Come fare dunque per salvarsi? Ma che domande, basta tenersi per mano: l'amicizia e l'amore salvano anche da questo!

Il viaggio nel tempo comunque non è una passeggiata, visto che i nostri eroi o presunti tali sono costretti a combattere contro i temibili Hoagie e Laverne.
Eccoci dunque nel castello di Artemisia, il cattivone finale e totale del gioco, meglio conosciuta come '''E tu chi cazzo sei?'''. Dopo aver riempito di mazzate un po' di mostroni finiti chissà come al suo servizio ed aver risolto qualche indovinello senza senso, potremo finalmente scontrarci con lei.

La simpatica strega, che ci intrattiene con frasi incomprensibili pronunciate nei momenti opportuni e 39 trasformazioni, cadrà infine sotto i colpi dei SeeD, per la gioia di tutti i giocatori che ancora si chiedevano perché stessero combattendo contro di lei.

Seguiteranno alcune scene totalmente ininfluenti alla storia d'amore; dopo di queste, il classico finale strappalacrime, nel quale vivono tutti felici e contenti. Ma tutti, tutti, eh. Persino Squall che, dopo aver dato una botta in testa, cambia totalmente personalità e carattere e scampa alla compressione temporale per raggiungere la sua amata Rinoa e vivere felice con lei per il resto dei suoi giorni.

O, perlomeno, fin quando non gli avrà fatto due maroni abnormi ed il giovane scapperà nell'universo di [[Kingdom Hearts]].


{{finetrama}}


== Personaggi ==
== Personaggi ==