Fieto: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
[[WORK IN PROGRESS]]


==Classificazione==
==Classificazione==

Versione delle 23:34, 11 nov 2007

Template:Incostruzione

Classificazione

La classificazione dei cattivi odori è quantomai vasta e complessa e non priva di spinosi problemi che suscitano accese controversie sia tra gli etimologi che tra i puzzologi. Possiamo quì brevemente elencare: puzza, fetore, fetamma, fetumma, ecc., termini tra cui spicca fieto, termine di chiara derivazione latina dal verbo fetere che significa, appunto, rilasciare e/o emettere fieti.

Caratteristiche del fieto

A differenza della comune puzza, fetore, ecc, la caratteristica di riconoscimento del fieto è il suo potere lacrimogeno. Questo è dovuto all'acidità di alcuni componenti gassosi ed è tale che chi viene investito da un fieto emette non meno di 2 litri di lacrime.

Al potere lacrimogeno si associa quello espettorante. Il fieto, infatti, poichè aggredisce le vie respiratorie, provocando laringiti, faringiti, ustione dell'esofago e delle narici, avvelenamento polmonare, provoca tosse ed espettorazione sanguigna.

Infine il fieto agisce sul derma provocando il rilascio di melanina, per cui chi è vittima di un'emissione fetogena, presenterà una colorazione della pelle che va dall'abbronzato intenso al nero pece.

Tutta questa sintomatologia è generalmente indicata come potere fetogeno (vedi voce) e considerata della stessa gravità dei sintomi di un avvelenamento da radiiazioni nucleari.

Composizione chimica del fieto

Storia ed attualità del fieto