Fiat Uno

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


ROSICONE!!!


Che c'è, non ti piace quello che c'è scritto qui?! Se ti senti ferito nell'orgoglio puoi benissimo andare a piagnucolare dalla mamma oppure gentilmente qui. Qui facciamo dell'ironia su tutto, e se non ti va bene sorridi: presto riceverai un calcio rotante sui denti.

« Era troppo bello usarla per prendere le rotonde in contromano »
(Galileo Galilei)
« Figa ho fatto il ciocco!! »
(Tamarro)

La Fiat Uno è un'automobile..... ahahahahahahahah!

Storia della Fiat Uno

parcheggio con la Uno con finale su albero.

Nel 1600, Galileo Galilei, noto scienziato di Busto Arsizio, stufo di recarsi al lavoro con un cammello Ungherese, decise di andare alla Fiat, dall'allora responsabile generale Gigione Marabelli, e di commissionare una macchinetta da impiegato di merda.

Successivamente Galileo, (queste battute nn fanno ridere vero??) si schiantò contro un Vescovo (l'incidente non fu casuale) e dovette rottamarla, ma il progetto fu salvato negli archivi della Fiat.

Nel 1983, Gigione Marabelli (sempre lo stesso) decise di rispolverare il vecchio progetto Uno e decise poi di commercializzarla in varie versioni.

Modelli

tanti

Modelli Unici

no!

Curiosità

(tutte stronzate)