Fiat 500: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Etichetta: Rollback
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1: Riga 1:
[[File:AL9281-IT.gif|500px|right]]

{{Cit|Avevo detto Pick Up!|[[Chuck Norris]] su Fiat 500}}
{{Cit|Avevo detto Pick Up!|[[Chuck Norris]] su Fiat 500}}


Riga 36: Riga 38:
Dato che fa ancora più schifo, orde di gente riesuma le vecchie bagnarole dai cimiteri per restaurarle. Dopo averle finite, e dopo aver speso ogni risparmio della vita passata e futura, se ne pentono. E le risotterrano.
Dato che fa ancora più schifo, orde di gente riesuma le vecchie bagnarole dai cimiteri per restaurarle. Dopo averle finite, e dopo aver speso ogni risparmio della vita passata e futura, se ne pentono. E le risotterrano.


Molti ne ricordano le doti di tenuta di strada, con affermazioni del tipo "'''''Aaaahh la 500, non si cappottava mai!'''''", dimenticandosi che era piuttosto difficile che a 14 km/h (sua velocità massima) la cosa potesse accadere.
Molti ne ricordano le doti di tenuta di strada, con affermazioni del tipo "'''''Aaaahh la 500, non si cappottava mai!'''''", dimenticandosi che era piuttosto difficile che a 14 km/h (sua velocità massima) la cosa potesse accadere.


Anche il coefficiente di penetrazione dell'aria era degno di una cugina come la [[Ferrari]]. Basti pensare ad un muro dotato di ruote lanciato in strada e vedere come esso rallenti fino all'arresto completo. Ecco, una caratteristica di serie ovvero il freno aereodinamico, completamente integrato nella scocca.
Anche il coefficiente di penetrazione dell'aria era degno di una cugina come la [[Ferrari]]. Basti pensare ad un muro dotato di ruote lanciato in strada e vedere come esso rallenti fino all'arresto completo. Ecco, una caratteristica di serie ovvero il freno aereodinamico, completamente integrato nella scocca.
Riga 49: Riga 51:
{{Fiat}}
{{Fiat}}
[[Categoria:Automobili]]
[[Categoria:Automobili]]
[[categoria:rottami]]
[[Categoria:Rottami]]