Ferrara: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 50: Riga 50:


==Etnie==
==Etnie==
Il 50% della popolazione è immigrata e vive al grattacielo; di solito si dedica allo spaccio o a guardare gli altri spaccini che vendono lo "zucchero". Il restante 50% della popolazione di Ferrara è formata da Anziani che per tutto il giorno discorrono con gli amici della Casa del Popolo sui momenti più belli passati in [[guerra]] ad uccidere i [[crucchi]], o di quando nel '31 hanno vinto una partita a boccette; si presentano davanti a giovani che stanno lavorando e li rumano di insulti atroci in Ferrarese stretto che neanche una testata di [[Zidane]] a [[Materazzi]] fa così male; giocano a [[Trionfo]] (ovvero il più comune [[tresette]] ma con la [[Briscola]]).
Il 50% della popolazione è immigrata e vive al [[grattacielo]]; di solito si dedica allo [[spaccio]] o a guardare gli altri spaccini che vendono lo "[[Cocaina|zucchero]]". Il restante 50% della popolazione di Ferrara è formata da [[Anziano|anziani]] che per tutto il giorno discorrono con gli amici della [[Casa del Popolo]] dei momenti più belli passati in [[guerra]] ad uccidere i [[crucchi]], o di quando nel [[1931|'31]] hanno vinto una [[Bocce|partita a boccette]]; oppure si presentano davanti a giovani che stanno lavorando e li rumano di insulti atroci in ferrarese stretto che neanche una testata di [[Zidane]] a [[Materazzi]] fa così male. In alternativa giocano a [[Trionfo]], ovvero il più comune [[tresette]] ma con la [[briscola]].

Solo lo 0,000004% si suddivide in [[Carabinieri]]-[[Terroni]], studenti fuori sede e [[Truzzi]] del cazzo
Lo 0,000004% si suddivide tra [[carabinieri]], [[terroni]], [[Studente fuori sede|studenti fuori sede]] e [[truzzi]] del cazzo


==Lingua==
==Lingua==