Ferrara: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 56: Riga 56:
==Lingua==
==Lingua==


Il ferrarese è molto simile al [[francese]], ma non per questo motivo è parlato da [[froci]] come i francesi! A dir la verità solo nella zona adiacente al Po il ferrarese si esprime nella sua massima espressione algebrica di equazione di secondo grado con sistema binario 01, 10, 00 (come la farina). Ferrara è un po come l'[[Unione Europea]]: sembra di vivere in mezzo a tante piccole [[nazioni]] a causa della differenza di lingua in così pochi chilometri. Si passa infatti dal [[russo]] di Comacchio, al [[turco]] di Lagosanto, passando per il [[francese]] di Ferrara e il [[norvegese]] con derivazioni [[mongole]] e [[kenyane]] di Cento, fino a giungere nell'anglopolaespaportugbrasilfinnitaliano di Tresigallo.
Il ferrarese è molto simile al [[francese]] ma non per questo motivo è parlato da [[froci]] come i francesi! A dir la verità solo nella zona adiacente al Po il ferrarese si esprime nella sua massima espressione algebrica di equazione di secondo grado con sistema binario 01, 10, 00 (come la farina). Ferrara è un po come l'[[Unione Europea]]: sembra di vivere in mezzo a tante piccole [[nazioni]] a causa della differenza di lingua in così pochi chilometri. Si passa infatti dal [[russo]] di Comacchio, al [[turco]] di Lagosanto, passando per il [[francese]] di Ferrara e il [[norvegese]] con derivazioni [[mongole]] e [[kenyane]] di Cento, fino a giungere nell'anglopolaespaportugbrasilfinnitaliano di Tresigallo.


==Geografia e clima==
==Geografia e clima==