Fegato alla veneziana: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 29: Riga 29:
Il nome originario della ricetta è ''cipolla con fegato''<ref>Lo so perché l'ho letto su [[Focus junior]].</ref>. Le testimonianze più antiche a noi note sono tracce ritrovate sulle pareti di alcune grotte e [[L'autore di questo articolo|noi]] pensiamo che risalgano al protolitico<ref>Oppure era l'orso Yoghi, che ieri si è fatto il fegato del tuo cugino/amico/fidanzato [[scout]]... Ah, non sapevi che è morto? [[Risata malvagia|Scusa]]</ref>.
Il nome originario della ricetta è ''cipolla con fegato''<ref>Lo so perché l'ho letto su [[Focus junior]].</ref>. Le testimonianze più antiche a noi note sono tracce ritrovate sulle pareti di alcune grotte e [[L'autore di questo articolo|noi]] pensiamo che risalgano al protolitico<ref>Oppure era l'orso Yoghi, che ieri si è fatto il fegato del tuo cugino/amico/fidanzato [[scout]]... Ah, non sapevi che è morto? [[Risata malvagia|Scusa]]</ref>.


La ricetta venne reinventata da una dolce cuoca sexy del Molise e per questo divenne nota con il nome di ''fegato alla iserniota''. Quando un [[qualcuno|furbone]] del Nord si accorse che [[Dimostrazione dell'inesistenza del Molise|il Molise non esiste]], decise di approfittarne: rubò l'idea alla giovane molisana, la mise sotto copyright<ref>mise l'idea, non la cuoca</ref> e rilasciò la ricetta sotto il nome di ''fegato alla veneziana''.
La ricetta venne reinventata da una dolce cuoca sexy del Molise e per questo divenne nota con il nome di ''fegato alla iserniota''. Quando un [[qualcuno|furbone]] del Nord si accorse che [[Dimostrazione dell'inesistenza del Molise|il Molise non esiste]], decise di approfittarne: impegnò le sue energie nel [[Copiare|reinterpretare]] l'idea della giovane molisana, la mise sotto copyright<ref>mise l'idea, non la cuoca</ref> e rilasciò la ricetta sotto il nome di ''fegato alla veneziana''.


== Ingredienti ==
== Ingredienti ==