Fallout (videogioco): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
'''Fallout''' (''Fallo fuori'', in [[itagliano]]) è una rappresentazione videoludica, realizzata dalla defunta [[Interplay]] e dalla [[Black Isle Studios]], entrambe poi assorbite da aziende più {{s|ricche}} filantropiche, della teoria secondo cui gli scarafaggi non siano gli unici animali sulla Terra a poter sopravvivere ad un [[olocausto nucleare]].
'''Fallout''' (''Fallo fuori'', in [[itagliano]]) è una rappresentazione videoludica, realizzata dalla defunta [[Interplay]] e dalla [[Black Isle Studios]], entrambe poi assorbite da aziende più {{s|ricche}} filantropiche, della teoria secondo cui gli scarafaggi non siano gli unici animali sulla Terra a poter sopravvivere ad un [[olocausto nucleare]].


Gli sviluppatori traggono ispirazione da almeno un quintale di vecchie videocassette [[Fantascienza|sci-fi e altro materiale avveniristico]] per portare il giocatore in un universo futuro dove le [[radiazioni]] sono un male minore come le mosche o il culo che prude.
Gli sviluppatori traggono ispirazione da almeno un quintale di vecchie videocassette [[Fantascienza|sci-fi e altro materiale avveniristico]] per portare il giocatore in un universo futuro dove le [[radiazioni]] sono un male minore, come le mosche o il culo che prude.


== Trama ==
== Trama ==
Riga 15: Riga 15:
Nel [[2077]] scoppia la [[Terza guerra mondiale|Terza Guerra Mondiale]] a causa della scarsità di risorse quali [[uranio]], [[petrolio]] e [[cervello]]; e vabbé: prima o poi doveva succedere. Tutte le superpotenze planetarie danno fondo ai propri arsenali atomici nel tentativo di annientare i nemici, scatenando la guerra più devastante ma allo stesso tempo più rapida della storia dell'umanità. I pochissimi comuni mortali americani che riuscirono a salvarsi, lo fecero per mezzo di enormi bunker sotterrati sotto montagne, altipiani, garage e fogne, chiamati '''Vault'''. Capaci di resistere alla consistente pioggia di materiale termonucleare, permetteranno ai propri residenti di tornare all'esterno, un giorno...
Nel [[2077]] scoppia la [[Terza guerra mondiale|Terza Guerra Mondiale]] a causa della scarsità di risorse quali [[uranio]], [[petrolio]] e [[cervello]]; e vabbé: prima o poi doveva succedere. Tutte le superpotenze planetarie danno fondo ai propri arsenali atomici nel tentativo di annientare i nemici, scatenando la guerra più devastante ma allo stesso tempo più rapida della storia dell'umanità. I pochissimi comuni mortali americani che riuscirono a salvarsi, lo fecero per mezzo di enormi bunker sotterrati sotto montagne, altipiani, garage e fogne, chiamati '''Vault'''. Capaci di resistere alla consistente pioggia di materiale termonucleare, permetteranno ai propri residenti di tornare all'esterno, un giorno...
[[File:Fallout Water Chip.png|thumb|left|200px|Il '''Water Chip''', ovvero l'apparecchio che regola l'acqua del cesso.]]
[[File:Fallout Water Chip.png|thumb|left|200px|Il '''Water Chip''', ovvero l'apparecchio che regola l'acqua del cesso.]]
Nel [[2161]] in uno di questi Vault (il 13, che in [[Stati Uniti d'America|'mmerica]] porta [[Sfortuna|sfiga]]) si rompe un chip grande come un [[Olivetti]] a schede perforate che regola il depuratore idrico della struttura e il flusso dell'acqua nelle tubature, soprattutto quelle dei gabinetti da cui prende il nome di ''[[Cesso|Water]] Chip''. Per non condannare quei venti poveri sfigati a morire di sete il [[CEO|Soprintendente]] del bunker decide che l'unica soluzione sensata sia spedire un cazzaro a caso all'esterno e fargli recuperare un chip di riserva in mezzo alle rovine radioattive della guerra atomica, anche se non li producono più da almeno 80 anni. L'eroico {{s|cazzaro}} protagonista scelto prende il nome di '''Abitante del Vault''' con la lettera maiuscola, per non confondersi con quella marmaglia della sua stessa gente. Il Soprintendente gli regala allora un coltellino dalla punta arrotondata, una pistola quasi scarica e un [[TomTom]] da polso a transistor grandi come borracce, e lo spedisce fuori a calci in culo dal Vault, che sigilla un secondo dopo alle sue spalle.
Nel [[2161]] in uno di questi Vault (il 13, che in [[Stati Uniti d'America|'mmerica]] porta [[Sfortuna|sfiga]]) si rompe un chip, grande come un [[Olivetti]] a schede perforate, che regola il depuratore idrico della struttura e il flusso dell'acqua nelle tubature. Soprattutto quelle dei gabinetti, da cui prende il nome di ''[[Cesso|Water]] Chip''. Per non condannare quei venti poveri sfigati a morire di sete, il [[CEO|Soprintendente]] del bunker decide che l'unica soluzione sensata sia spedire un cazzaro a caso all'esterno e fargli recuperare un chip di riserva in mezzo alle rovine radioattive della guerra atomica, anche se non li producono più da almeno 80 anni. L'eroico {{s|cazzaro}} protagonista scelto prende il nome di '''Abitante del Vault''' con la lettera maiuscola, per non confondersi con quella marmaglia della sua stessa gente. Il Soprintendente gli regala allora un coltellino dalla punta arrotondata, una pistola quasi scarica e un [[TomTom]] da polso a transistor grandi come borracce, e lo spedisce fuori a calci in culo dal Vault, che sigilla un secondo dopo alle sue spalle.


Il non più Abitante del Vault comincia la sua avventura vagabondando nel deserto panorama della Zona Contaminata, scoprendo via via diversi insediamenti di sopravvissuti presenti sulla superficie. È in uno di questi chiamato Neropolis, perché abitato da zombie parlanti, che ritrova il Water chip sottraendolo ai marciulenti proprietari dopo essersi improvvisato [[idraulico]] ed aver riparato loro la pompa dell'acqua, ma senza aver trombato la moglie di nessuno per ovvie ragioni igieniche. Tornato con un sorriso a 57 denti e ¼ al Vault 13, il Soprintendente gli comunica però che tutti i dannatissimi sensori del bunker (che prima non hanno mai funzionato per indicare alcunché) si sono messi tutto ad un tratto a squittire che un'anomala concentrazione di individui geneticamente mutati "potrebbe" trovarsi nelle vicinanze del Vault e, dato che questa anomalia "potrebbe" rivelarsi un intero esercito di umani supermutanti dall'aspetto di orchi di [[Warhammer]] armati fino ai denti con sogni di conquista del mondo, l'Abitante del Vault viene rispedito fuori di casa per risolvere la situazione nella maniera [[Rambo|più consona]].
Il non più Abitante del Vault comincia la sua avventura vagabondando nel deserto panorama della Zona Contaminata, scoprendo via via diversi insediamenti di sopravvissuti presenti sulla superficie. È in uno di questi chiamato Neropolis, perché abitato da zombie parlanti, che ritrova il Water chip sottraendolo ai marciulenti proprietari. Naturalmente solo dopo essersi improvvisato [[idraulico]] ed aver riparato loro la pompa dell'acqua, ma senza aver trombato la moglie di nessuno per ovvie ragioni igieniche.


Tornato con un sorriso a 57 denti e ¼ al Vault 13, il Soprintendente gli comunica però che tutti i dannatissimi sensori del bunker (che prima non hanno mai funzionato per indicare alcunché) si sono messi tutto ad un tratto a squittire perché un'anomala concentrazione di individui geneticamente mutati "potrebbe" trovarsi nelle vicinanze del Vault e, dato che questa anomalia "potrebbe" rivelarsi un intero esercito di umani supermutanti dall'aspetto di orchi di [[Warhammer]] armati fino ai denti con sogni di conquista del mondo, l'Abitante del Vault viene rispedito fuori di casa per risolvere la situazione nella maniera [[Rambo|più consona]].
L'anomalia si rivela essere, per pura coincidenza, un effettivo esercito di effettivi supermutanti che ha effettivamente preso possesso di un'ex base militare americana e si è effettivamente armato fino ai denti. L'Abitante del Vault, grazie all'aiuto di un paio di [[Space Marine]] dalle armature atomiche chiamati Confraternita d'Acciaio, sfonda le difese della base e si dirige all'interno tutto solo per la consueta carneficina. Nelle sale sotterranee scopre le vasche colme del [[Resident Evil (serie)|Virus-T]] verde fluorescente che è la causa della creazione dei supermutanti (chiamato Virus a Evoluzione Forzata o '''VEF''' per risparmiare sulle confezioni) e il Luogotenente degli orchi mutanti che {{citnec|e=Lo dice per davvero|ce lo vuole tocciare dentro.}}<br />

L'anomalia si rivela essere, per pura coincidenza, un effettivo esercito di effettivi supermutanti che ha effettivamente preso possesso di un'ex base militare americana e si è effettivamente armato fino ai denti. L'Abitante del Vault, grazie all'aiuto di un paio di [[Space Marine]] dalle armature atomiche, chiamati Confraternita d'Acciaio, sfonda le difese della base e si dirige all'interno tutto solo per la consueta carneficina. Nelle sale sotterranee scopre le vasche colme del [[Resident Evil (serie)|Virus-T]] verde fluorescente che è la causa della creazione dei supermutanti (chiamato Virus a Evoluzione Forzata o '''VEF''' per risparmiare sulle confezioni) e il Luogotenente degli orchi mutanti che {{citnec|e=Lo dice per davvero|ce lo vuole tocciare dentro.}}<br />
Il Luogotenente si perde in chiacchiere e racconta il piano del suo '''Master''', il quale vuole trasformare quel che rimane della popolazione mondiale in supermutanti esteticamente più in linea col panorama post apocalittico; l'Abitante del Vault ferma allora il discorso scaricando il caricatore dell'arma sull'energumeno e facendo detonare la base militare, diretto poi verso questo Master per mettere la parola fine alla minaccia mutante e tornarsene al cantuccio del bunker antiatomico.
Il Luogotenente si perde in chiacchiere e racconta il piano del suo '''Master''', il quale vuole trasformare quel che rimane della popolazione mondiale in supermutanti esteticamente più in linea col panorama post apocalittico; l'Abitante del Vault ferma allora il discorso scaricando il caricatore dell'arma sull'energumeno e facendo detonare la base militare, diretto poi verso questo Master per mettere la parola fine alla minaccia mutante e tornarsene al cantuccio del bunker antiatomico.
[[File:Fallout Abitante del Vault cammina nel deserto.gif|thumb|right|320px|Ed ecco che l'Abitante del Vault deve tornarsene nella desolazione della Zona Contaminata. Non sarà mica per quel problemino di piattole radioattive?]]
[[File:Fallout Abitante del Vault cammina nel deserto.gif|thumb|right|320px|Ed ecco che l'Abitante del Vault deve tornarsene nella desolazione della Zona Contaminata. Non sarà mica per quel problemino di piattole radioattive?]]
Tra i resti di quella che doveva essere [[Los Angeles]] ma che ora viene chiamata Boneyard (Ossario, tanto per stare allegri), il protagonista scorge la Cattedrale dove, a detta di tutti i PNG che ne sapevano qualcosa, risiede la fonte del potere oscuro del Master. L'Abitante del Vault scende tra le catacombe del luogo di culto fino all'entrata per un altro Vault, che tutto ad un tratto spuntano come funghi; all'interno dei meandri infestati da mutanti di ogni genere le pareti sono ricoperte da uno strato di carne viva e pulsante che incutono un certo senso di nausea nell'eroico Abitante del Vault ma, cannone Turbo Plasma [[Doom|BFG 9000]] alla mano, egli non si scoraggia e scende i piani uno dopo l'altro fino ad incontrare il ripugnante comandante dell'armata che rivaleggia in bruttezza con [[Akira|Tetsuo quando diventa Giuliano Ferrara]]. Come d'obbligo, il Master viene percosso da una pioggia di plasma e bestemmie (perché è davvero [[Die Hard|duro a morire]] sto stronzo!) fino alla sua dipartita, dopo la quale l'ex Abitante del Vault col problema idrico sovraccarica a calci il generatore elettrico nucleare del bunker e se ne scappa per vedere forse il primo fungo atomico dopo almeno 80 anni, regalando un altro carico di radiazioni nell'area che dureranno almeno un secolo e mezzo.
Tra i resti di quella che doveva essere [[Los Angeles],] ma che ora viene chiamata Boneyard, cioè ''Ossario'', tanto per stare allegri, il protagonista scorge la Cattedrale dove, a detta di tutti i PNG che ne sapevano qualcosa, risiede la fonte del potere oscuro del Master. L'Abitante del Vault scende tra le catacombe del luogo di culto fino all'entrata per un altro Vault, che tutto ad un tratto spuntano come funghi; all'interno dei meandri infestati da mutanti di ogni genere le pareti sono ricoperte da uno strato di carne viva e pulsante che incute un certo senso di nausea nell'eroico Abitante del Vault ma, cannone Turbo Plasma [[Doom|BFG 9000]] alla mano, egli non si scoraggia e scende i piani uno dopo l'altro fino ad incontrare il ripugnante comandante dell'armata che rivaleggia in bruttezza con [[Akira|Tetsuo quando diventa Giuliano Ferrara]]. Come d'obbligo, il Master viene percosso da una pioggia di plasma e bestemmie (perché è davvero [[Die Hard|duro a morire]] 'sto stronzo!) fino alla sua dipartita, dopo la quale l'ex Abitante del Vault col problema idrico sovraccarica a calci il generatore elettrico nucleare del bunker e se ne scappa per vedere forse il primo fungo atomico dopo almeno 80 anni, regalando un altro carico di radiazioni nell'area che dureranno almeno un secolo e mezzo.


Infine, con un sorriso col doppio dei denti di prima, l'Abitante del Vault torna finalmente al suo amato Vault 13, dove trova il Soprintendente ad aspettarlo fuori dalla pesante porta metallica. Le grandi gesta dell'Abitante l'hanno reso famoso attraverso tutta la Zona Contaminata e per questo il Soprintendente, con un atto di stizza paragonabile a quelli della mia morosa col [[Mestruazioni|ciclo]] e rivelandosi il più grande [[figlio di puttana]] del videogioco, annuncia al protagonista che {{u|non}} può tornare a vivere con la comunità. Giustamente il Soprintendente si becca quindi una sproiettilata in pieno petto che gli sega il corpo a metà, e striscia perdendo budella fino alla porta (chiusa) del Vault donando inaspettatamente più soddisfazione dell'aver ucciso il boss finale.
Infine, con un sorriso col doppio dei denti di prima, l'Abitante del Vault torna finalmente al suo amato Vault 13, dove trova il Soprintendente ad aspettarlo fuori dalla pesante porta metallica. Le grandi gesta dell'Abitante l'hanno reso famoso attraverso tutta la Zona Contaminata e per questo il Soprintendente, con un atto di stizza paragonabile a quelli di una morosa col [[Mestruazioni|ciclo]] e rivelandosi il più grande [[figlio di puttana]] del videogioco, annuncia al protagonista che {{u|non}} può tornare a vivere con la comunità. Giustamente il Soprintendente si becca quindi una sproiettilata in pieno petto che gli sega il corpo a metà, e striscia perdendo budella fino alla porta (chiusa) del Vault, donando inaspettatamente più soddisfazione dell'aver ucciso il boss finale.
<div class="toggleLink" id="arcToggleLink"></div>
<div class="toggleLink" id="arcToggleLink"></div>
<div id="arcToggleInitialState" style="display:none;">0</div>
<div id="arcToggleInitialState" style="display:none;">0</div>
Riga 39: Riga 41:
Capo della collettività all'interno del Vaul 13, è il disgraziato mentecatto che spedisce il protagonista nudo e solo nella contaminazione globale delle lande, affibbiandogli sporte di responsabilità sul destino dei suoi concittadini ma dandogli come unico indizio la locazione di un altro Vault già distrutto e razziato. Il che fa pensare che il Soprintendente volesse solo liberarsi della presenza dell'Abitante usando come scusa prima quella del chip del water, poi quella delle anomalie mutanti ed infine vuotando il sacco. L'avesse detto subito probabilmente sarebbe ancora vivo.
Capo della collettività all'interno del Vaul 13, è il disgraziato mentecatto che spedisce il protagonista nudo e solo nella contaminazione globale delle lande, affibbiandogli sporte di responsabilità sul destino dei suoi concittadini ma dandogli come unico indizio la locazione di un altro Vault già distrutto e razziato. Il che fa pensare che il Soprintendente volesse solo liberarsi della presenza dell'Abitante usando come scusa prima quella del chip del water, poi quella delle anomalie mutanti ed infine vuotando il sacco. L'avesse detto subito probabilmente sarebbe ancora vivo.
;Dogmeat
;Dogmeat
La figura del cane che segue il protagonista nelle lande desolate è un classico (copiato da [[Mad Max]]) che sarà presente nella maggior parte dei titoli della serie. L'idea di dover pure sfamare uno sgraziato bastardo randagio e pulcioso ricevendo si e no un "Wof!" in risposta, mentre si sopravvive a stento nel deserto radioattivo, sembra essere un must irrinunciabile per gli sviluppatori.
La figura del cane che segue il protagonista nelle lande desolate è un classico, copiato da [[Mad Max]], che sarà presente nella maggior parte dei titoli della serie. L'idea di dover pure sfamare uno sgraziato bastardo randagio e pulcioso ricevendo e no un "Wof!" in risposta, mentre si sopravvive a stento nel deserto radioattivo, sembra essere un must irrinunciabile per gli sviluppatori.
;Luogotenente
;Luogotenente
Chiamato anche Lou dai suoi compagnoni, è un armadio a due ante e mezzo con un apparecchio per i denti di cuoio ed un occhio bionico all'ultima moda. Favella incredibilmente bene per essere un mutante senza cervello, anche se i suoi discorsi portano sempre agli stessi argomenti: "Dov'è il [[Vagina|Vault]] 13?" e "[[Sesso|Fatti tocciare nel VEF!]]", dimostrando come nel post apocalisse non serva un organo genitale per avere libido.
Chiamato anche Lou dai suoi compagnoni, è un armadio a due ante e mezzo con un apparecchio per i denti di cuoio e un occhio bionico all'ultima moda. Favella incredibilmente bene per essere un mutante senza cervello, anche se i suoi discorsi portano sempre agli stessi argomenti: "Dov'è il [[Vagina|Vault]] 13?" e "[[Sesso|Fatti tocciare nel VEF!]]", dimostrando come nel post apocalisse non serva un organo genitale per avere libido.
;Master
;Master
Dall'aspetto di una colata di [[catarro]] su uno schermo vecchio, il boss finale è duro e spietato almeno quanto resistente al fuoco nemico. Poggia il suo culo dalla consistenza di un caco maturo su una postazione elettronica fornita di [[M134 Minigun|gatling gun]] binati e ha pure il potere di evocare [[Cosi che escono dalle fottute pareti|supermutanti dalle fottute colonne]]. Essendo impossibile per lui [[Scoreggia ad alta densità|liberarsi dell'aria interna]] perché non trova più il proprio buco del culo, è talmente pieno di [[metano]] che alla sua morte conflagra peggio di una torta con un raudo come candelina.
Dall'aspetto di una colata di [[catarro]] su uno schermo vecchio, il boss finale è duro e spietato almeno quanto resistente al fuoco nemico. Poggia il suo culo dalla consistenza di un caco maturo su una postazione elettronica fornita di [[M134 Minigun|gatling gun]] binati e ha pure il potere di evocare [[Cosi che escono dalle fottute pareti|supermutanti dalle fottute colonne]]. Essendo impossibile per lui [[Scoreggia ad alta densità|liberarsi dell'aria interna]] perché non trova più il proprio buco del culo, è talmente pieno di [[metano]] che alla sua morte conflagra peggio di una torta con un raudo come candelina.


== Stile di gioco ==
== Stile di gioco ==
Fallout è, come dice la copertina, un videogioco di ruolo post nucleare. Per il fatto di essere pieno di riferimenti (per non dire che è stato copiato) dal mondo del cinema e per la sua giocabilità quasi decente è stato accolto molto bene dal pubblico tanto da generare una serie.
Fallout è, come dice la copertina, un videogioco di ruolo post nucleare. Per il fatto di essere pieno di riferimenti al mondo del cinema e per la sua giocabilità quasi decente, è stato accolto molto bene dal pubblico; almeno quanto basta per generare una serie.
[[File:Fallout seguace spara a protagonista.jpg|thumb|left|360px|Tipica scena di gioco che precede tre minuti buoni di [[Bestemmia|insulti a Dio]] e caricamento dell'ultimo salvataggio.]]
[[File:Fallout seguace spara a protagonista.jpg|thumb|left|360px|Tipica scena di gioco che precede tre minuti buoni di [[Bestemmia|insulti a Dio]] e caricamento dell'ultimo salvataggio.]]
Essendo quindi un gioco di ruolo, il protagonista si costruisce con gli attributi, ma dargli sempre quei quattro in croce non sembrava innovativo abbastanza; così gli sviluppatori si sono accordati per regalare al giocatore ben sei statistiche nuovissimissime: Forza, Percezione, Resistenza, Carisma, Intelligenza, Agilità e Fortuna (che in inglese fanno l'acronimo S.P.E.C.I.A.L. che perseguiterà tutta la serie), dalle quali dipendono una ventordicina di caratteristiche quali Armi Leggere o Scassinare che aiutano il personaggio nella sua avventura attraverso ogni situazione che possa capitare. Inoltre come se non bastasse, ogni tre livelli di esperienza si riceve un'abilità bonus a scelta tra 364198 presenti per rendere l'Abitante del Vault l'assassino più sgravato del videogioco, ma in fondo è pure giusto perché è il protagonista.
Essendo quindi un gioco di ruolo, il protagonista si costruisce con gli attributi, ma dargli sempre quei quattro in croce non sembrava innovativo abbastanza; così gli sviluppatori si sono accordati per regalare al giocatore ben sei statistiche nuovissimissime: Forza, Percezione, Resistenza, Carisma, Intelligenza, Agilità e Fortuna (che in inglese fanno l'acronimo S.P.E.C.I.A.L. che perseguiterà tutta la serie), dalle quali dipendono una ventordicina di caratteristiche quali Armi Leggere o Scassinare che aiutano il personaggio nella sua avventura attraverso ogni situazione che possa capitare. Inoltre come se non bastasse, ogni tre livelli di esperienza si riceve un'abilità bonus a scelta tra 364198 presenti per rendere l'Abitante del Vault l'assassino più sgravato del videogioco, ma in fondo è pure giusto perché è il protagonista.
Riga 60: Riga 62:
*In un raro incontro casuale il protagonista trova nel deserto la cabina telefonica del [[Dr Who]], che prontamente svanisce per non pagare i [[Copyright|diritti d'autore]].
*In un raro incontro casuale il protagonista trova nel deserto la cabina telefonica del [[Dr Who]], che prontamente svanisce per non pagare i [[Copyright|diritti d'autore]].
*In un altro rarissimissimo incontro casuale il protagonista si imbatte in un disco volante schiantato che gli alieni avevano preso a nolo dall'ex [[Area 51]]. E se non ci credete esaminate la navicella.
*In un altro rarissimissimo incontro casuale il protagonista si imbatte in un disco volante schiantato che gli alieni avevano preso a nolo dall'ex [[Area 51]]. E se non ci credete esaminate la navicella.
*Durante una scazzottata, una battaglia all'arma bianca o una sparatoria il numero di azioni concesse ad ogni combattente è predeterminato dal numero di led colorati che gli si accendono sull'orologio da polso, spenti i quali deve attendere che si ricarichino per non affaticarsi eccessivamente.
*Durante una scazzottata, una battaglia all'arma bianca o una sparatoria il numero di azioni concesse a ogni combattente è predeterminato dal numero di led colorati che gli si accendono sull'orologio da polso, spenti i quali deve attendere che si ricarichino per non affaticarsi eccessivamente.
*Dato che il protagonista non conosce il mondo esterno né i suoi prodotti, la descrizione di un oggetto all'interno del suo inventario riporta cose di cui [[A nessuno importa|a nessun frega niente]] come l'[[DOP|origine controllata]] o l'estinto brand aziendale, ma non gli effetti sull'organismo ritrovandosi ad essere dipendente anche dagli spiedini di iguana.
*Dato che il protagonista non conosce il mondo esterno né i suoi prodotti, la descrizione di un oggetto all'interno del suo inventario riporta cose di cui [[A nessuno importa|a nessun frega niente]] come l'[[DOP|origine controllata]] o l'estinto brand aziendale, ma non gli effetti sull'organismo. Egli si ritrova quindi a essere dipendente anche dagli spiedini di iguana.
*Un combattimento non può finire se ci sono nemici nei paraggi. Nemmeno se questi sono dietro un muro corazzato e per arrivare a loro bisogna passare per un altro piano.
*Un combattimento non può finire se ci sono nemici nei paraggi. Nemmeno se questi sono dietro un muro corazzato e per arrivare a loro bisogna passare per un altro piano.
*Le radiazioni non provocano cancri a breve e lungo termine nelle persone esposte, ma le trasformano in zombi senzienti che vivono tre volte più a lungo dei soggetti sani.
*Le radiazioni non provocano cancri a breve e lungo termine nelle persone esposte, ma le trasformano in zombi senzienti che vivono tre volte più a lungo dei soggetti sani.