Faenza: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:

{{Stub}}
Faenza nasce come sito archeologico nel 10.000 a.C, collocato nell'incrocio tra l'orbita di Plutone e quella di Nettuno.<br />
Faenza nasce come sito archeologico nel 10.000 a.C, collocato nell'incrocio tra l'orbita di Plutone e quella di Nettuno.<br />
<br />
<br />
Riga 13: Riga 13:
<br />
<br />
Faenza è tutt'oggi considerata un'appendice de Il Cairo, ed è rinomata per la sua tipica ceramica quadricolore rossa, verde, bianca e blu, con motivi ornamentali a pavoni al forno e foglie d'edera secca, nonchè per la piadina romagnola con lardo, coppa, ciccioli ed una spalmatina di nutella finale.
Faenza è tutt'oggi considerata un'appendice de Il Cairo, ed è rinomata per la sua tipica ceramica quadricolore rossa, verde, bianca e blu, con motivi ornamentali a pavoni al forno e foglie d'edera secca, nonchè per la piadina romagnola con lardo, coppa, ciccioli ed una spalmatina di nutella finale.
{{scadenza|20081027223632|note=Note|firma={{utente:puzza87/firma}} 21:36, 20 ott 2008 (UTC)}}