Facoltà di Sociologia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con "{{Cit|L'emersione del paradigma razional-euristico connota la contemporaneizzazione dell'orizzonte ermeneutico della modernità liquida; solo attraverso un'attenta riterritori...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Cit|L'emersione del paradigma razional-euristico connota la contemporaneizzazione dell'orizzonte ermeneutico della modernità liquida; solo attraverso un'attenta riterritorializzazione polisemica e razionalizzante si potrà ricondurre l'aporia tipica dell'attuale discrasia intra-senso che attaglia gli aggregati sociali terraquei a una più prosaica bogliandria seforica|Un tipico esempio della disciplina}}
{{Cit|L'emersione del paradigma razional-euristico connota la contemporaneizzazione dell'orizzonte ermeneutico della meta-modernità liquida; solo attraverso un'attenta riterritorializzazione polisemica e razionalizzante si potrà ricondurre l'aporia tipica dell'attuale discrasia intra-senso che attaglia gli aggregati sociali altrettali a una più prosaica bogliandria seforica|Uno spaccato della disciplina}}


=== Storia della Facoltà ===
=== Storia della Facoltà ===
'''Sociologia''' nasce in una fredda serata del 36 antani del 1975, nella sede della CRUI a Roma, quando, durante una riunione dei Rettori italiani, sbuca dal nulla il [[Conte Mascetti]]. Dopo essere stati crudelmente trollati dal nobiluomo, che li umilia con una sfilza di supercazzole, i Rettori decidono che le frasi appena udite sono talmente fighe da meritare un corso di laurea appositamente dedicato. Nasce così Sociologia, che si chiama così anche perché fa rima con Tarapia.
'''Sociologia''' nasce in una fredda serata del 36 antani del 1975, nella sede della CRUI a Roma, quando, durante una riunione dei Rettori italiani, sbuca dal nulla il [[Conte Mascetti]]. Dopo essere stati crudelmente trollati dal nobiluomo, che li umilia con una sfilza di supercazzole, i Rettori decidono che le frasi appena udite sono talmente fighe da meritare un corso di laurea appositamente dedicato. Nasce così Sociologia, che si chiama così anche perché fa rima con Tarapia.
La nascita della Facoltà viene ferocemente contestata dagli studenti di [[Filosofia]], sentitisi minacciati dalla rima, nonché dal rischio di perdere il titolo di campioni del mondo di supercazzolamento e di fragranza dell'olezzo ascellare.



=== Manifesto degli studi ===
=== Manifesto degli studi ===