Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
(→‎Storia: ops)
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(14 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Studenti EDA politecnico Milano.jpg|miniatura|Gli studenti dell'EDA in posa davanti a un orribile incubo edile-architettonico da loro stessi partorito.]]
{{citazione|[...] il gioco sapiente, corretto e magnifico dei volumi raggruppati sotto la luce. I nostri occhi sono fatti per vedere le forme nella luce: l'ombra e la luce rivelano queste forme [...] La loro immagine ci appare netta... E senza ambiguità.|[[Le Corbusier]] {{NDR|parlando di ombre cinesi}} }}
{{Cit|Ma sei un ingegnere o un architetto?|[[Chiunque]] rivolto ad un ing. edile-architetto}}
 
{{Cit|In medio stat virtus|''Cicerone'' mostrando il dito medio su Ing. edile-architettura}}
 
{{Cit|Il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce.|''Le Corbusier'' riguardo ombre cinesi}}
 
La '''facoltà di Ingegneria Edile-Architettura''', per gli amici '''EDA''', per tutti gli altri ''ma in pratica sei un geometra?'', è un insieme di corsi che punta alla formazione di tecnici intellettuali storici capaci di edificare architetture artistiche in qualsiasi materiale, in qualsiasi condizione, su qualsiasi superficie, sotto qualsiasi governo, in qualsiasi periodo storico, non necessariamente da sobri. È inoltre l'edificio in cui tali corsi si svolgono, il quale, per legge, va progettato ed edificato dalle matricole, per poi essere abbattuto l'anno dopo. Ciò, secondo le parole del [[Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca|Ministro dell'Istruzione]] [[Giuseppe Fioroni]], servirebbe a "purgare quei fannulloni dal peccato nel nome del Cristo".
 
== Storia ==
Alcuni ricercatori ipotizzano che illa corso di studifacoltà di Ing. Edile-Architettura sia natonata nel 1/1/[[2000]] a seguito di gravi disfunzioni del sistema informatico delle facoltà italiane dovute al [[millennium bug]].
 
{{senfon|Altre fonti}} testimoniano che sia sortosorta nellain pieno periodo "dinastia [[Moratti]]", intorno al [[2001]] DC,<ref>Dopo Cristo, non DC COMIX!</ref> durante una riunione d'urgenza dei [[rettore|rettori]] universitari italiani. In tale riunione, giocando a ''[[scarabeoScarabeo (gioco)|Scarabeo]]'', tra una tequila bumbum ed un rum e pera, il rettore della [[Università Federico II di Napoli|Federico II]] sarebbe rimasto con le spòesole lettere "I","N" e "G", e le avrebbe posizionate dietro la parola "Architettura".<br/>
Alla richiesta di delucidazioni avrebbe affermato l'esistenza diche un corso di laureafacoltà di Ing. Architettura nella sua facoltà "è sempre esistita, che diamine", per non perdere la partita.
 
Preso dai fumi dell'alcool, ne affermòavrebbe affermata l'esistenza anche il Magnifico Rettore dell'università[[Università di Bologna]], il quale, il giorno successivo, si svegliòsarebbe svegliato con uno strano sapore di vomito in bocca, una moglie di nome Arcibaldo<ref>Idraulico.</ref> ede un corso diuna laureafacoltà in più.
 
Fonti ben più noiose sostengono invece che sia statostata introdottointrodotta per la prima volta come ambito di studio universitario presso il [[Politecnico di Milano]] nel [[2005]]. Due palle, può bastare così.
 
== Obiettivi formativi==
Line 27 ⟶ 23:
Le commissioni demandate alla formazione dei corsi di studi di [[ingegneria]], resesi subito conto di aver commesso un madornale errore (memori di gravissimi errori passati quali l'invenzione di [[ingegneria gestionale]]), andarono prontamente in prepensionamento, demandando il problema ai loro successori, i quali attuarono subito una politica di limitazione dei danni, cercando di incutere terrore almeno al primo anno di corsi:
 
:* Limitazione a soli 70 posti annui, selezionati tramite test inconcludenti impostati sulla storia dell'arte bosniaca, la vita di [[Mike Buongiorno]] e test di {{s|<del>il}}</del>logica.
 
:* Orari insostenibili: sveglia alle 4:10, appello alle 4:35, inizio lezioni alle 5:30, 20 minuti di pausa da svolgersi in 5 minuti massimo tra le 14:40 e le 14:44, fine lezioni alle 22:30.
Line 154 ⟶ 150:
 
==Note==
 
{{Legginote}}
{{Note}}
 
Line 161 ⟶ 157:
[[Categoria:Facoltà]]
[[Categoria:Ingegneria]]
[[Categoria:FantasyEdilizia]]
[[Categoria:Architettura]]
[[Categoria:Fantasy]]