Fabio Quagliarella: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
(Annullata la modifica 1470836 di Tonycocchi (discussione) Non è necessario)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(78 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Quagliarella Fabio e Affresco di Pompei.jpg|miniatura|Quagliarella oggi e in una figurina dell'album [[Figurine Panini|Panini]] 82-81 [[avanti Cristo]].]]
[[File:Quaglia.jpg|thumb|right|350pxminiatura|Un magnifico esemplare di quagliarella.]]
{{Cit2|Io farò del mio meglio, ma ovviamente spetta al ct la decisione...|Quagliarella sulla propria convocazione in nazionale per i [[mondiali di calcio 2010]]}}
 
{{Cit2|Volete dire che mi ha convocato sul serio?!?!?|Quagliarella si accinge a disdire la prenotazione per le vacanze estive alle [[Hawaii]]}}
 
{{Cit2|FANCULO! Questa squadra che ho costruito è una [[merda]], questo mondiale è andato in [[merda]], e io con lui! A questo punto che me frega, lo faccio entrare!|[[Marcello Lippi]] prima di far entrare in campo colui che per poco non gli salvava la faccia}}
 
{{Cit2|Mammà, m'piac' Quagliarell', chill'è tropp' bell'!!!|Tifoso del [[S.S.C. Napoli|Napoli]] su Fabio Quagliarella}}
{{Cit2|M'allanema e chitemmuort stu traditor!!!!| Stesso tifoso del [[S.S.C. Napoli|Napoli]] su Fabio Quagliarella alla [[Juventus|Rubentus]]}}
 
'''Fabio Quagliarella''' èera un calciatore del [[Ssc napoli|Napoli]]. In quanto tale, i tifosi di tale squadra lo consideranoconsideravano un fenomeno, al pari di [[Roberto Baggio|Baggio]], [[Giuseppe Signori|Signori]] e [[Vieri]], e si pensava che un giorno riporteràavrebbe riportato lo scudetto ai partenopei.
{{Cit2|Chi?|[[Chiunque]] (non di [[Napoli]]) su Fabio Quagliarella}}
 
{{Cit2|No, Di Natale non ve lo possiamo dare, però se siete interessati a riportavi a casa qualcosa di vostro...|Dirigenti dell'[[Udinese]] che cercano di convincere i dirigenti del Napoli ad accontentarsi}}
 
 
 
'''Fabio Quagliarella''' è un calciatore del Napoli. In quanto tale, i tifosi di tale squadra lo considerano un fenomeno, al pari di [[Baggio]], [[Signori]] e [[Vieri]], che un giorno riporterà lo scudetto ai partenopei.
Oggettivamente, è considerato un attaccante, il che è già qualcosa.
Dopo l'esilio a [[Udine]], per guai con la [[guardia di finanza]] che aveva scoperto la sua collezione di CD falsi di [[Nino D'Angelo]], è tornato nella sua città<ref>In realtà non è di Napoli ma di Castellammare di Stabia, ma si sa che per i cronisti nazionali tutti i campani sono napoletani.</ref> per giocare con la maglia ''"che rassumigl' a o ciel'"'' e farsi amare dai compatrioti così come si era fatto amare dai compatrioti emigrati in [[friuliFriuli-Venezia Giulia|Friuli]].
 
Recentemente la sua popolarità è schizzata dal livello nullo al livello ''"Non male"'' a seguito degli eventi della catastrofica spedizione [[Nazionale di calcio dell'Italia|azzurra]] ai [[mondiali]] [[sudafrica|sudafricani]] del 2010.
 
Ancora più recentemente la sua popolarità a [[Napoli]] e dintorni è precipitata al livello [[Dialetto napoletano|''"All'anema e'mammt'!"'']]<ref>Spiacevole insulto dialettale</ref> a causa del suo repentino passaggio all'odiato club rivale dei [[Juventus|Gobbi]].
 
== Doti tecniche ==
Line 28 ⟶ 22:
Sempre e ovunque.
 
Nulla può fermarlo, né la pioggia, né il vento, né la neve, né la distanza, né gli avversari, né quelli che gli scippano il motorino fuori lo stadio, né i compagni che [[biliardino|non gli alzano le stecche]]...]]
E qualche volta ci azzecca, facendo uscire goal strepitosi!
Ha cominciato da piccolo giocando giù al suo palazzo con gli amici col suo [[SupersantosSuper Santos]] (l'antesignano italico dello [[Mondiali di calcio Sudafrica 2010|Jabulani]]), col quale spaccava finestre chiuse e centrava quelle aperte facendo poi goal nei vasi di fiori o nelle pentole con l'acqua della bastapasta a bollire.
 
Ogniqualvolta scocca il tiro, i suoi tifosi non possono far altro che mettersi le mani nei capelli, tirar fuori i cornetti e fare gli scongiuri per propiziarne la riuscita.
Line 37 ⟶ 31:
== Origini ==
Diplomatosi con un onorevole ottanta alla scuola calcio, e cresciuto nelle giovanili della Juventus (ma quella di Stabia che nessuno conosce), mosse i suoi primi passi nel calcio professionistico facendo gavetta tra vari importanti team della sua regione, come la Puteolana, il Torre del Greco United, il Gladiator di Santa Maria Capua Vetere e il Real Casapulla.
Su [[wikipediaWikipedia]], per rendere la sua biografia più interessante, tali team sono indicati con gli eclatanti nomi di [[Torino F.C.|Torino]], [[Fiorentina]], [[Ascoli]] e [[Sampdoria]], ma sono tutti abbellimenti retorici.
In realtà il primo team importante<ref>Si fa per dire...</ref> in cui ha giocato è stata l'[[Udinese]], a cui era approdato fuggendo dalla [[guardia di finanza]] per i motivi citati più sopra.
 
Rimane in questa squadra dal 2007 al 2009. [[Di Natale|Totò Di Natale]], scomprendoloscoprendolo suo compatriota, si adopraadopera per dare un posto in squadra allo scugnizzo stabiese [[raccomandazione|parlandone con l'allenatore]].
E fu così che l'estremo nord della [[Serie A]] si ritrovò ad avere due prodi [[terroni]] come coppia d'attacco.
I due segnano molto insieme e trascinano la squadra, anche se verso nulla visto che si tratta dell'Udinese, e si sa già che è una di quelle squadre che si impegnano si impegnano e non vincono mai un cazzo... un po' come il [[Parma F.C.|Parma]] o la [[S.S. Lazio]].
 
== A [[S.S.C. Napoli|Napoli]] ==
[[File:Hamsik e Lavezzi.jpg|thumb|right|210px|La figlia di Fantozzi e Pino La Lavatrice, i nuovi amici di Quagliarella al Napoli.]]
Nell'anno domini 2009, [[Aurelio De LaurentisLaurentiis]] riporta lo scugnizzo nella sua terra natale, acquistandolo dai friulani per qualche milioncino e un chilo di [[mozzarella di bufala]]<ref>Quella '''VERA'''!</ref>.
 
Appena arrivato viene accolto benevolmente fino alla glorificazione dai nuovi tifosi, come d'altronde accade a tutti i nuovi acquisti prima di metà stagione, quando si rivelano tutti fondamentalmente dei bidoni.
 
Al [[S.S.C. Napoli|Napoli]] trova come allenatore l'ex ct della nazionale fresco d'esonero [[Donadoni|RoberoRoberto Ducojoni]]<ref>Toccate ferro, ragazzi!</ref>, e come compagni tanti giocatori di qualità come Ernia Hoffer, [[Morgan|Morgan De Sanctis]], [[Hamsik|la figlia di Fantozzi]] e soprattutto l'argentino [[Lavezzi]], controfigura di [[Pino La Lavatrice]] reinventata con successo come [[calcio|calciatore]], destinato a formare con lui la coppia d'attacco più scadente del campionato.
 
Questo almeno fino alla cacciata di Ducojoni, lapidato con dei ferri di cavallo<ref>Per cacciare definitivamente i suoi malefici influssi</ref>, e all'arrivo sulla panchina di [[Walter Mazzarri]], in seguito santificato dal [[cardinale Sepe]].
Il nuovo tecnico, con comportamenti esemplari quali la sfida al freddo di San Siro in sola canottiera, e con nuovi metodi quali la proiezione dei film di [[Massimo Troisi|Troisi]] nel dopopartita per rallegrare gli animi affranti, riesce a incoraggiare la squadra provocando un sensibile aumento di qualità nelle prestazioni di tutti, inclusa la piccola quaglia.
Fu così che nel campionato più strambo degli ultimi cinquant'anni, in cui l'[[Inter]] vince, la [[Juventus]] fa schifo e il [[Milan]] si limita a far girare le palle ai suoi stessi tifosi, il team di ciuchi partenopei rischia seriamente di ritrovarsi in [[Champions League]] l'anno seguente.
Purtroppo una squadra in cui a segnare sono i difensori o un centrocampista truzzo slovacco importato non può affidarsi in eterno alla fortuna o al calore meridionale, e le partite si giocano anche in trasferta, è la regola.
A fine stagione il Napoli si qualifica alla [[Coppa Uefa]], che ora si chiama [[Europa LeaugeLeague]] per chissà quale inutile motivo, ma i napoletani e i giocatori fan festa lo stesso: si sa che loro han l'arte di arrangiarsi, e infatti ormai, pur di far risultato, si accontentano di tutto.
 
In tutto questo Quagliarella tira: un po' la butta in rete, un po' in faccia al pubblico, un po' nelle [[testicoli|palle]] del portiere avversario, divenendo così artefice del ritorno in [[Europa]] del Napoli, da dove molti, leghisti in primis, si augurano non torni più.
 
== [[Mondiali di calcio Sudafrica 2010|Il mondiale sudafricano]] ==
 
=== Antefatto ===
Alla vigilia del mondiale, [[Marcello Lippi]], tornato alla guida della nazionale perché la federcalcioFedercalcio riteneva che chiunque, anche un pensionabile come lui, potesse andar bene dopo [[Roberto Donadoni|Ducojoni]], si accingeva a completare la lista dei convocati. Gli restava ancora un posto vacante in attacco.
Ecco le opzioni che esaminò attentamente sul divano di casa sua:
 
*'''[[Cassano]]''': meglio morto che convocarlo e dimostrare di essere umile e lungimirante.
*'''[[Balotelli]]''': non gli piace, come del resto non piace a nessun altro essere vivente.
*'''[[Miccoli]]''': finalmente un po' di fortuna, si rompe all'ultima giornata di campionato, così ha una scusa per non convocarlo.
 
Scartati i tre attaccanti più forti d'[[Italia]], decide che l'ultimo posto dovrà accontentarsi di essere l'attaccante di riserva di riserva di riserva, l'equivalente in quel reparto del terzo portiere per intenderci.
Visto che [[Marco Borriello|Borriello]] lo avrebbe menato se glielo avesse proposto, decide finalmente per Quagliarella: dopotutto un napoletano in più avrebbe di certo rallegrato l'ambiente, e così avrebbe anche avuto un interprete per capire quello che diceva [[Cannavaro]].
 
=== Quagliarella - Slovacchia 3 a 0 ===
Line 83 ⟶ 77:
{{dialogo|Lippi|FANCULO! Che razza di campioni del mondo siete? Lo capite o no che mi ci gioco la pensione?|Gattuso|GRRRR! ARF!|Lippi|Sti cazzi! Mi sarei dato una picconata sui testicoli piuttosto che [[Cassano|convocarlo]]!|Buffon|Meno male che mi sono fatto male o davano la colpa pure a me...|Lippi|Basta disfattismi, stiamo solo perdendo... 2 a 0?!?!?!? Con la '''Slovacchia'''?!?!?!? FANCULO! Questa squadra è una merda! Questo mondiale è andato in merda, e io con lui! Tutto è perduto, l'onore incluso, mondo cane! L'unica cosa che mi resta da fare è mandare in campo quel brocco che tira da dove cazzo gli capita e siamo a posto! Oh, ma a questo punto che me ne frega? Lo faccio entrare! Fanculo...}}
 
Quagliarella entra e da solo fa più lui che l'intera squadra da quando quel coglione del ct ha deciso di riesumarsi. Chiude la partita con 3 reti all'attivo, di cui una convalidata, rimpiangendo di essere stato l'unico giocatore con un po' di palle dell'intera squadra ed essersene accorto troppo tardi.
Esce dal campo in lacrime, con [[Cannavaro]] che tenta di consolarlo cantandogli "''O' surdat annammurat'''" e, ma ormai, come disse il [[Roberto Benigni|poeta]], ''non ci resta che piangere''... Cannavaro allora sentenzia:
 
{{Cit|Non piangere, è solo grazie a te che ho creduto nella vittoria|[[Fabio Cannavaro]], poco prima di ricevere una testata}}
 
=== Dopopartita ===
{{dialogo|Lippi|Forse avrei dovuto farlo giocare prima...|Galeazzi (e noi tutti)|A' LIPPI! MA BAFFANCULO VÀ!}}
 
[[File:Stitch esasperato.gif|thumb|centerright|300x207px|Tipico tifoso dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] nel domandarsi chi cazzo sia questo Quagliarella e perchèperché quel coglione del ct l'abbia fatto giocare solo ora.]]
 
== AttualeDopo il Mondiale ==
Tornato in patria viene accolto come l'unico che ha salvato la faccia, la sua o dell'Italia non si sa.
Come tutti i giocatori che si sono distinti nel torneo, anche lui subito dopo la competizione ha ricevuto congrue offerte da club importanti. Tuttavia, se per quanto ottimi hai giocato soli trenta minuti, non puoi che accontentariaccontentarti del [[Rubin Kazan]], il club più importante della fredda tundra, laddove in tempi di magra i palloni se li mangiano e coi calciatori si fa legna per il fuoco.
Decide così di restare all'ombra del Vesuvio, tra le gente che lo ama, ancora un' altro po': per diventare un ricco calciatore nullafacente al soldo dei malvagi petrolricconi degli [[Evirati Arabi]] ci vorrà ancora un po' di tempo!
 
== Juventus ==
 
La Juventus, sull'onda di celebrità dei Mondiali, lo acquista insieme al [[panchinaro]] Rinaudo per il nuovo [[anno]]. Attirandosi le ire e l'odio di tutti i tifosi napoletani, che i gli augurano un caloroso ''allanema e chitemmuort!''
{{calciattori}}
 
== Note ==
{{legginote}}
<references/>
 
{{calciattori}}
[[Categoria:Calciatori]]
{{Portali|calcio}}
[[Categoria:Napoli]]
 
[[Categoria:Calciatori italiani]]
[[Categoria:Città metropolitana di Napoli]]
[[Categoria:NapoliPippe galattiche]]
7 543

contributi