FIAT: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di O' Mast (discussione), riportata alla versione precedente di Deadpoolita)
Nessun oggetto della modifica
Riga 41: Riga 41:


Dopo qualche anno, la FIAT, notando lo scarso interesse del pubblico per le autovetture con ruote in legno, dovette adoperare la tecnica di vendita "prendi 4 paghi x4" per aumentare i bilanci.
Dopo qualche anno, la FIAT, notando lo scarso interesse del pubblico per le autovetture con ruote in legno, dovette adoperare la tecnica di vendita "prendi 4 paghi x4" per aumentare i bilanci.
Il che non ebbe successo indi la casa torinese decise di produrre auto con l'apporto dei [[Cina|cinesi]] e dare il via all'era "SCHIAVI IN MANO" con la quale, acquistando un'autovettura a carbone si ottenevano quattro [[Cinese|cinesi]] in omaggio e un buono per il lavaggio vetri ai semafori.
Il che non ebbe successo quindi la casa torinese decise di produrre auto con l'apporto dei [[Cina|cinesi]] e dare il via all'era "SCHIAVI IN MANO" con la quale, acquistando un'autovettura a carbone si ottenevano quattro [[Cinese|cinesi]] in omaggio e un buono per il lavaggio vetri ai semafori.


Oggi la FIAT produce nuovi modelli di automobiline, per lo più in plastica, che cominciano a disintegrarsi dopo sei mesi/un [[anno]] per poi riapparire sotto forma di [[mutuo]].
Oggi la FIAT produce nuovi modelli di automobiline, per lo più in plastica, che cominciano a disintegrarsi dopo sei mesi/un [[anno]] per poi riapparire sotto forma di [[mutuo]].