Estrema unzione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(demerdizzato dal Pampa, l'accusa si può rimuovere)
Riga 5: Riga 5:
== Dispositivo sacramentale ==
== Dispositivo sacramentale ==
[[File:Otelma_stadio.jpg|right|thumb|200px|Un officiante l'estrema unzione mentre terrorizza il moribondo. Intorno si vedono i parenti pronti a festeggiare.]]
[[File:Otelma_stadio.jpg|right|thumb|200px|Un officiante l'estrema unzione mentre terrorizza il moribondo. Intorno si vedono i parenti pronti a festeggiare.]]
Il [[prete]] addetto, cioè <nowiki>l'</nowiki>''untore'', riconoscibile perché porta un avvoltoio su ciascuna spalla, interviene solo in seguito alle insistenze degli eredi: è vestito di nero e viola e applica del cerone sulla faccia in modo da apparire spettrale; ciò è indispensabile per spaventare il malato che, talvolta, muore appena lo vede. Inoltre porta un fornelletto in cui bruciano incenso, diossina e scorze di carruba in modo da impedire all'ammalato di respirare.
Il [[prete]] addetto, cioè <nowiki>l'</nowiki>''untore'', riconoscibile perché porta un avvoltoio su ciascuna spalla, interviene solo in seguito alle insistenze degli eredi: è vestito di nero e viola e applica del cerone sulla faccia in modo da apparire spettrale; ciò è indispensabile per spaventare il malato che, talvolta, muore appena lo vede. Inoltre porta un fornelletto in cui bruciano incenso, diossina, urina liofilzzata e scorze di carruba in modo da impedire all'ammalato di respirare.


Tra preghiere e salmodi spiega al dipartente i vantaggi del decesso illustrando i risparmi di vitto, alloggio, vestiario, tasse, bollette, eccetera, infine convince la vittima a lasciare tutti i suoi beni alla Chiesa. Questa operazione è detta ''mano morta'' in quanto, mentre parla, il celebrante palpeggia le parti intime del decessante. Se l'ammalato acconsente infine lo unge. Se non acconsente è lo stesso.
Tra preghiere e salmodi spiega al dipartente i vantaggi del decesso illustrando i risparmi di vitto, alloggio, vestiario, tasse, bollette, eccetera, infine convince la vittima a lasciare tutti i suoi beni alla Chiesa. Questa operazione è detta ''mano morta'' in quanto, mentre parla, il celebrante palpeggia le parti intime del decessante. Se l'ammalato acconsente infine lo unge. Se non acconsente è lo stesso.