Esercito ottomano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Gli accenti 3...)
Riga 79: Riga 79:
{{Cit2|La resistenza della città di Vienna è il più eroico atto di fede mai compiuto dalla cristianità, solo un pugno di uomini coraggiosi separa l'europa cristiana dalla distruzione per mano dell'infedele ottomano|genovese santoleghista mentre conversa con i suoi pari nella frescura della sua residenza estiva.}}
{{Cit2|La resistenza della città di Vienna è il più eroico atto di fede mai compiuto dalla cristianità, solo un pugno di uomini coraggiosi separa l'europa cristiana dalla distruzione per mano dell'infedele ottomano|genovese santoleghista mentre conversa con i suoi pari nella frescura della sua residenza estiva.}}


Come volevasi dimostrare, nel [[1683]] l'esercito Ottomano è più efficente che mai e a capo di un'eterogena coalizione assedia [[Vienna]]. Dall'altra parte un'altrettanto eterogenea coalizione guidata da [[Sobieski di Polonia]] comprendente tedeschi, austriaci, veneziani, toscani, papisti, milanesi, {{s|genovesi}} e basta, si appresta a travolgere le truppe ottomane del gran visir ''Cacà Parquà Mustafà Pascià''<ref>la demenzia senile è una tara ereditaria, così come lo zelo nel compilare i registri anagrafici</ref>. L'[[assedio]] si svolge come un feel rouge di [[giochi senza frontiere]]: Turchi, ungheresi e rumeni devono masacrare gli assediati prima che la cavalleria cristiana metta sanguinosamente [[morte|stop al tempo]]. Benchè Sobieski se la prenda molto comoda fermandosi ad abbeverare i cavalli a [[Lipsia]] e fermandosi ad abbeverare i cavalieri a [[Praga]], l'artiglieria ottomana non riesce ad aver ragione delle difese viennesi. I cannoni ottomani infatti non sono più forti come una volta: mastro Orban è morto da tempo, mastro Abdul si trova in carcere a [[Rebibbia]] e del lucido da scarpe non può certo scalfire le mura. Il risultato è che gli [[Ussari alati]] di [[Polonia]] piombano sul campo ottomano proprio durante la grigliata di mezzogiorno. Nelle 48 ore seguenti succede di tutto: i ginnnizzeri respingono i tedeschi, i polacchi travolgono gli ungheresi, i rumeni indisturbati si fottono invece il tesoro da campo del gran visir. La battaglia finisce con la disfatta ottomana ed un buco finanziario da 2134 miliardi, deficit che non potrà più essere colmato, il collo di Pascià invece viene colmato da una picca per ordine del sultano.
Come volevasi dimostrare, nel [[1683]] l'esercito Ottomano è più efficente che mai e a capo di un'eterogena coalizione assedia [[Vienna]]. Dall'altra parte un'altrettanto eterogenea coalizione guidata da [[Sobieski di Polonia]] comprendente tedeschi, austriaci, veneziani, toscani, papisti, milanesi, {{s|genovesi}} e basta, si appresta a travolgere le truppe ottomane del gran visir ''Cacà Parquà Mustafà Pascià''<ref>la demenzia senile è una tara ereditaria, così come lo zelo nel compilare i registri anagrafici</ref>. L'[[assedio]] si svolge come un feel rouge di [[giochi senza frontiere]]: Turchi, ungheresi e rumeni devono masacrare gli assediati prima che la cavalleria cristiana metta sanguinosamente [[morte|stop al tempo]]. Benché Sobieski se la prenda molto comoda fermandosi ad abbeverare i cavalli a [[Lipsia]] e fermandosi ad abbeverare i cavalieri a [[Praga]], l'artiglieria ottomana non riesce ad aver ragione delle difese viennesi. I cannoni ottomani infatti non sono più forti come una volta: mastro Orban è morto da tempo, mastro Abdul si trova in carcere a [[Rebibbia]] e del lucido da scarpe non può certo scalfire le mura. Il risultato è che gli [[Ussari alati]] di [[Polonia]] piombano sul campo ottomano proprio durante la grigliata di mezzogiorno. Nelle 48 ore seguenti succede di tutto: i giannizzeri respingono i tedeschi, i polacchi travolgono gli ungheresi, i rumeni indisturbati si fottono invece il tesoro da campo del gran visir. La battaglia finisce con la disfatta ottomana ed un buco finanziario da 2134 miliardi, deficit che non potrà più essere colmato, il collo di Pascià invece viene colmato da una picca per ordine del sultano.


==La Battaglia di Korkusuz==
==La Battaglia di Korkusuz==