Erezione: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Citazione|Qui il gioco si fa duro...|Tua madre|Una persona durante un erezione|}}
{{incostruzione}}
{{Citazione|Cos'è?|Cristiano Maglioglio|Cristiano Maglioglio su erezione|}}


L'erezione è quel processo (di solito nei maschi) di indurimento del pene.
Nelle moderne democrazie Parlamento e Governo sono decisi dai cittadini grazie alle erezioni. Tutti i cittadini, maschi, femmine, gay, lesbiche, trans, e puranco gli anziani (anzi '''ani''') ormai a riposo, hanno diritto a partecipare alle erezioni che avvengo molto di frequente anche perchè si è avuta una enorme diffusione di programmi pornografici TV. Dunque l'erezione è il punto d'origine della democrazia, dove effettivamente il diritto a partecipare assume '''consistenza tangibile'''.
==Modalità di svolgimento delle erezioni==
Le modalità di svolgimento delle erezioni sono complesse, con molte regole e controlli; ciò talvolta imbarazza i cittadini provvisti di peni piccoli o che hanno problemi erettili, ma la legge è questa. Di solito alle erezioni si presentano due schieramenti: i [[cessaiuolo|latrinari]] ed i [[cessaiuolo|cessaiuoli]],


[[categoria:sesso]]
[[categoria:sesso]]

Versione delle 22:49, 28 set 2007

« Qui il gioco si fa duro... »
(Tua madre)
« Cos'è? »
(Cristiano Maglioglio)

L'erezione è quel processo (di solito nei maschi) di indurimento del pene.