Entusiasmo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{Incostruzione|Abelard Coogaspein}} {{cit|Buongiorno mondo! Anche oggi una bellissima giornata!|Persona entusiasta che si sveglia con la grandine.}} {{cit|Sempre più vic...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
{{cit|Sempre più vicino a te, oh mio Signore! Evviva!|Persona entusiasta in fase terminale.}}
{{cit|Sempre più vicino a te, oh mio Signore! Evviva!|Persona entusiasta in fase terminale.}}


L'''entusiasmo'' è una malattia mentale degenerativa che colpisce il 40% della popolazione mondiale.
L''''entusiasmo''' è una malattia mentale degenerativa che colpisce il 40% della popolazione mondiale, in particolare gli ornitologi e gli intrattenitori per turisti.

== Sintomatologia ==
[[File:Uomo_di_successo_seduto_sedia.jpg|thumb|right|Questo paziente esplode di felicità per aver concluso una partita di solitario.]]

I soggetti affetti da entusiasmo presentato sintomi caratteristici dell'aspetto: la [[bocca]] è deformata in un sorriso che mostra il 70% delle [[gengive]] del paziente, lo sguardo è perso nel vuoto e le mani sono spesso colpite da tremore. Per quanto riguarda i sintomi comportamentali, si riscontra in quasi tutti i casi un interesse esagerato per qualsiasi oggetto o evento minimamente curioso; molti soggetti - ad esempio - provano grande stupore vedendo piccoli animaletti come coccinelle, chioccioline, formichine e uccellini.

Versione delle 21:22, 17 mar 2013

Template:Incostruzione

« Buongiorno mondo! Anche oggi una bellissima giornata! »
(Persona entusiasta che si sveglia con la grandine.)
« Sempre più vicino a te, oh mio Signore! Evviva! »
(Persona entusiasta in fase terminale.)

L'entusiasmo è una malattia mentale degenerativa che colpisce il 40% della popolazione mondiale, in particolare gli ornitologi e gli intrattenitori per turisti.

Sintomatologia

Questo paziente esplode di felicità per aver concluso una partita di solitario.

I soggetti affetti da entusiasmo presentato sintomi caratteristici dell'aspetto: la bocca è deformata in un sorriso che mostra il 70% delle gengive del paziente, lo sguardo è perso nel vuoto e le mani sono spesso colpite da tremore. Per quanto riguarda i sintomi comportamentali, si riscontra in quasi tutti i casi un interesse esagerato per qualsiasi oggetto o evento minimamente curioso; molti soggetti - ad esempio - provano grande stupore vedendo piccoli animaletti come coccinelle, chioccioline, formichine e uccellini.