Encarta: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(25 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{wikipedia}}
{{accusa|motivo=Opinioni dirette|firma=--{{Utente:Innominato/Firma}} 16:45, apr 30, 2010 (CEST)}}
{{Software
[[File:Ss_encarta_premium_home.jpg|right|thumb|La schifosissima schermata iniziale di Encarta 2007. Notare la [[farfalla]] che rompe le [[palle]]!]]
|nome = Microsoft Encarta
'''Encarta''' ([[Stati Uniti d'America]], [[1993]]) è l'[[enciclopedia]] più indecente del [[mondo]]. Non dice niente, non ti descrive nulla e non fa ridere per niente.
|logo = [[File:Encacca logo.png‎]]
|sviluppatore = [[Bill Gates|Zio Bill]]
|versione_ultimo_rilascio = [[Microsoft]] Encarta duemilanovantadieci
|data_ultimo_rilascio = duemilanovantadieci
|sistema_operativo = [[Microsoft Windows|Windows olfatto]]
|genere = Enciclopedia enciclopediosa
|licenza = Scaduta dal medioevo
|sito_web = Scomparso dopo l'arrivo dei normanni.
}}
 
{{cit2|Non picchiarmi, ti prego!|Encarta mentre scongiura [[Wikipedia]].}}
== Biografia ==
'''Encarta''' {{citnec|è una delle [[enciclopedia|enciclopedie]] più complete e, sopratutto, affidabili sul mercato}}. La versione completa è disponibile su cd-rom, dvd, blu ray disc e frisbee.
Un giorno, il nostro [[Bill Gates]] si svegliò e decise di creare un'[[enciclopedia]] che stesse sul [[cazzo]] a tutti. Allora chiamò il Presidentissimo [[George Bush]] e gli chiese di dire quattro cazzate per poi metterle sulla nuova [[enciclopedia]]. Senza pensarci su molto, [[Bush]] sparò delle [[minchiate]] alla [[cazzo di cane]] e uscì, come per incanto, questa merdenciclopedia.
[[Bill Gates]], contento del risultato ottenuto, chiamò l'[[enciclopedia]] Encarta.
Due giorni dopo, [[Bush]] diede a [[Bill Gates]] il permesso di metterla in vendita per far capire al [[mondo]] che [[Bush]] non era [[scemo]], e così fu messa sul [[mercato]].
 
== Storia ==
== Encarta arriva in Italia ==
[[File:Ss_encarta_premium_home.jpg|left|thumb|250px|Encarta 2007, con farfalla rompicoglioni inclusa. [[Clippy]] non bastava...]]
E così, la nostra "amica", arriva anche in [[Italia]] e viene venerata per la sua accuratezza e la sua [[intelligenza]].
 
[[Berlusconi]], chiamò il Presidentissimo e gli fece i complimenti per l'enciclopedia ben fatta. [[Bush]], fiero di sé stesso, fece una grande festa e invitò tutti gli americani.
Nata dalla geniale mente del giovane povero in canna [[Bill Gates]], la raccolta di tutto il sapere umano sotto forma digitale è stata sponsorizzata dall'allora presidentissimo [[George W. Bush]] con un lungo discorso alla nazione basato su [[cazzo di cane|prove scientifiche della sua qualità e grande utilità]]. Naturalmente tutti i repubblicani se la sono bevuta in meno di un petosecondo e hanno messo mano alle loro carte di credito, da qui il nome Encarta.<br />Encarta ha subito stupito tutti per la sua fantastica praticità; pensate che neanche lo stesso creatore riusciva ad utilizzarla. Infatti per fare delle ricerche su di essa bisognava utilizzare un computer con 5 giga byte di memoria ram e 6 roulotte di memoria rom.
Microsoft in realtà, vendeva Encarta sottobanco agli ungheresi, i quali proposero di mettere i cd e le cassette in VHS dell'enciclopedia dentro ai pacchetti di patatine delle pringels che negli [[anni 1980|anni ottanta]] avevano inizialmente preso piede. Cercato di trovare un accordo per l'acquisizione dell<nowiki>'</nowiki>''[[Encyclopædia Britannica]]'', e ricevendo un netto {{colore|blue|{{Tooltip|rifiuto|[[File:Monnezzanapoli.jpg|135px]]|145px}} }} dagli editori, il giovane Bill si lasciò andare in una profonda depressione che lo portò a creare [[windows vista]], quel [[cazzata|bellissimo]] sistema operativo fonte di bestemmie contro [[dio]].
 
=== In [[Italia]] ===
[[File:Encarta_Kids.gif|right|thumb|250px|Perché giocare al [[Nintendo 64]] quando c'è Encarta Kids?]]
 
Dopo il clamoroso successo ottenuto nei mitici [[USA]] e un tour promozionale lungo tutta la [[Route 66]], Encarta arriva anche nello [[Italia|stivale]] dove subito viene venerata come una nuova enciclopedia quando era la palese scopiazzatura di [[wikipedia|kiwipedia]], dalla quale aveva copiato anche il logo che poi ha cambiato per non destare sospetti. La popolazione [[berlusconiano|berlusconiana]] e da quella degli [[utenti medi]] vide Encarta come una scusa per sperperare i propri soldi per comprare i cd<ref>Ovviamente taroccati.</ref>Di quest'enciclopedia<ref>tanto l'Italia è ricca.</ref>.
 
==Funzionalità di Encarta==
 
Con Encarta puoi:
*Fare ricerche sul dugongo della Malesia.
*Giocare a Hockey su ghiaccio col cd.
*Far finta che sia utile in qualche modo.
*<del>Utilizzarla come enciclopedia.</del>
*Utilizzare il cd al posto del cerchiografo.
 
== Encarta Kids ==
[[File:Encarta_Kids.gif|right|thumb|173px|La schermata iniziale dell'enciclopedia per i più piccoli.]]
Anche per i [[bambini]], l'enciclopedia non lasciò scampo. Infatti, nel 2007, [[Bill Gates]] creò '''Encarta Kids'''. Questa versione di Encarta, è ancora più semplificata e fa ancora di più [[cagare]]. I giochi sono tutti istruttivi e ipermerdosi. Il [[bambino]], quindi, è spinto a diventare un [[secchione]].
 
Bill gates decise di non lasciare scampo neanche ai bambini: dopo poco pubblicò una versione semplificata della sua ormai celeberrima ''enciclopedia'' contenete paraticamente solo i nomi e i versi degli animali della fattoria di Zio Tobia<ref>Ia ia o!</ref>. I bambini rimasero incantati dalla nuova enciclopedia pagando anche in natura per averne una.<br /> Quest'enciclopedia per bambini fece una brutta fine nel 2006, quando Tom, un bambino affetto dalla [[sindrome dei sentimenti offesi]], fece chiudere l'azienda perché non riusciva a trovare il verso del cavallo.
== Peggio di "Arancia Meccanica" ==
 
In un'intervista fatta a un ragazzo americano, il giornalista chiese come gli sembrava Encarta e lui gli rispose che era meglio [[Arancia Meccanica]]. Da tutti i bambini intervistati, abbiamo avuto la stessa risposta.
==Curiosità==
Avremmo potuto fare a meno dell'intervista, dato che abbiamo avuto le stesse risposte. Però ne è valsa la pena.
{{Curiosità}}
*Encarta fu venduta in Angola e altri paesi del terzo mondo, facendo un fatturato di 3 dollari e 50.
*Bill Gates abbandonò Encarta quando vide che era finito nella top 500 degli uomini più ricchi al mondo e non più nella top 10.
 
== Note ==
 
{{note|2}}
 
==Vedi anche...==
== Collegamenti esterni ==
*[[Wikipedia]]
*[[Nonciclopedia]]
*[[Compiti]]
*[[Scuola]]
{{Portali|Informatica}}
 
[[Categoria:Enciclopedie]]
[[Categoria:Microsoft]]
 
[[en:Encarta]]