Emo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 772638 di Marshalll (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
== Musica ==
[[Immagine:Emo hitler.jpg|right|thumb|110px|Il giovane [[Adolf Hitler]] prima di un concerto in una rara foto d'epoca.]]
[[Immagine:Logo_EMOranda-1-.gif‎|thumb|left|L'agenda preferita dagli eMO.]]
Qualcuno sostiene che l'emo sia un sottogenere del [[punk]] nato negli [[anni '80]], che emo sia l'abbreviazione di '''emotional hardcore''' e che abbia sonorità tendenti al Grind-Core, esponendo un genere musicale che si discostava dal classico [[Hardcore Immagine:'=È.JPG]]punk]], e che era caratterizzato da una brillante introspezione della personalità umana e dalla ricerca di un suono che potesse traslare in musica le sensazioni umane tutte...<br>
''(ma che diavolo ho scritto fin qui? Sono diventato [[cultura|colto]] tutto di un botto?!)''<br>
... ma in realtà sono solo [[cazzate]] ''(ah ecco!)''. Infatti, come tutti ben sanno, né il Grind-Core né gli anni '80 sono mai esistiti. <br>
0

contributi