Emilia-Romagna: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Ripasso sintattico)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Regione-Emilia-Romagna-Stemma Comunista rosso.jpg|center|173px]]
[[File:Regione-Emilia-Romagna-Stemma Comunista rosso.jpg|center|173px]]
<br />
{{css|EmiliaRomagna}}
{{css|EmiliaRomagna}}
[[File:Cuoca con un pupazzo di un maiale nel piatto.jpg|287px|thumb|'''Benvenuti in Emilia Romagna''']]
{{toc|dx}}

{{Cit2|Stanotte 13 marzo son fuggiti 34 maiali<br /> dalla porcilaia n°1204 nel distretto porcaio di...|Radiogiornale locale sulle news mattutine}}
{{Cit2|Stanotte 13 marzo son fuggiti 34 maiali<br /> dalla porcilaia n°1204 nel distretto porcaio di...|Radiogiornale locale sulle news mattutine}}
{{Cit2|Ma dove sono? Sono morto? Perché non mi vedo i piedi?|[[Chiunque|Qualunque persona]] avvolta nalla nebbia emiliana.}}
{{Cit2|Ma dove sono? Sono morto? Perché non mi vedo i piedi?|[[Chiunque|Qualunque persona]] avvolta nella nebbia emiliana.}}
{{Cit2|Dammi una mano dammi una mano, ad incendiare il Piano Padano.|I [[CCCP]] rendono così omaggio alla propria terra.}}
{{Cit2|Dammi una mano dammi una mano, ad incendiare il Piano Padano.|I [[CCCP]] rendono così omaggio alla propria terra.}}
<br clear="all" />
[[File:Cuoca con un pupazzo di un maiale nel piatto.jpg|180px|left|thumb|'''Benvenuti in Emilia Romagna''']]L''''Emilia Romagna''', altrimenti detta '''Repubblica Popolare di Falce e Mortadella''', è un lembo di terra che separa la civilizzatissima [[Italia]] del <s>[[Nerd]]</s> [[Austria|Nord]], dalle caotiche [[Terronia|Terre del Sud]]. È nota per la sua piattezza e per la bontà dei [[Porco|suoi piatti]].


L''''Emilia Romagna''', altrimenti detta '''Repubblica popolare di Falce e Mortadella''',è un lembo di terra che separa la civilizzatissima [[Italia]] del <s>[[Nerd]]</s> [[Austria|Nord]], dalle caotiche [[Terronia|Terre del Sud]], nota per la sua piattezza e per la bontà dei [[Porco|suoi piatti]].

= Il fantastico mondo dell'Emilia e della piadina =
[[Immagine:Vini Emilia Romagna.gif|thumb|240px|La carta dei vini... no, la cartina dei vini... no i vini dell''''Emilia Romagna''' mostrati in regione.]]
== Geografia ==
== Geografia ==
Vista da lontano, l'Emilia Romagna somiglia abbastanza alla [[Sicilia]], ma guardando meglio ci si accorge di come in realtà sia molto diversa.
Vista da lontano, l'Emilia Romagna somiglia abbastanza alla [[Sicilia]], ma, guardando meglio, ci si accorge di come in realtà sia molto diversa.
A Nord confina con la [[Lombardia|Longobardia]] e la [[Veneto|Repubblica Marinara di Venezia]], a Ovest con la [[Liguria|Congregazione Ligure]], a sud con il [[Toscana|Ducato di Toscana]]. Ad Est vi è l' Idroscalo Adriatico che, ogni anno, attira [[millemila]] [[Germania|crucchi]] in villeggiatura, e sempre ogni anno di conseguenza, altrettante [[millemila]] persone si chiedono il perché, ma non trovando una risposta ci rimangono molto male. Buona parte del territorio è pianurile e le zone più impervie sono costituite dalle [[Rotonda|rotonde]] sulla [[Via Emilia]], da eventuali pozzi di concime suino(molto peggio di normali sabbie mobili), e dalle code sull'[[Autostrada|A14]]. Le catene montuose più importanti sono gli impianti sciistici di [[Sestola]].La regione inoltre, è attraversata da parecchi corsi d' acqua e corsi di [[merda]], anche se talvolta si tengono anche corsi d' inglese. La massiccia presenza di fiumi e canali risalenti all'[[Impero romano|Impero Romano]] ha permesso alla popolazione di servirsene come rete fognaria, senza deturpare il sottosuolo con quelle inospitali gallerie di cui si avvalgono(...) ''i francesi per fare un esempio''.

A Nord confina con la [[Lombardia|Longobardia]] e la [[Veneto|Repubblica Marinara di Venezia]], ad Ovest con la [[Liguria|Congregazione Ligure]], a sud con il [[Toscana|Ducato di Toscana]]. Ad Est vi è l'Idroscalo Adriatico, che ogni anno attira [[millemila]] [[Germania|crucchi]] in villeggiatura; come conseguenza, sempre ogni anno altrettante [[millemila]] persone si chiedono il perché, ma non trovando una risposta ci rimangono molto male.

Buona parte del territorio è pianurile e le zone più impervie sono costituite dalle [[Rotonda|rotonde]] sulla [[Via Emilia]], da eventuali pozzi di concime suino (molto peggio di normali sabbie mobili), e dalle code sull'[[Autostrada|A14]].

Le catene montuose più importanti sono gli impianti sciistici di [[Sestola]].

La regione inoltre, è attraversata da parecchi corsi d' acqua e corsi di [[merda]], anche se talvolta si tengono anche corsi d'[[inglese]].
[[File:Nebbia dal satellite, Emilia Romagna Italia .jpg|260px|right|thumb|Non so se è chiaro il concetto...]]
La massiccia presenza di fiumi e canali risalenti all'[[Impero romano|Impero Romano]] ha permesso alla popolazione di servirsene come rete fognaria, senza deturpare il sottosuolo con quelle inospitali gallerie di cui si avvalgono... er... uhm... dunque... <small>''i francesi per fare un esempio''</small> ah sì, i [[Francia|francesi]].


[[File:Nebbia dal satellite, Emilia Romagna Italia .jpg|thumb|320px|left|Non so se è chiaro il concetto...]]
==Clima==
==Clima==
Il clima è stato ben descritto dall'user [[Pierino Brunelli]] nella sua riforma tassonomica dei mesi, ed in ogni caso fa così schifo che a parlarne divento [[Template:Accusa/APU/Stile tristezza|triste]] e poi vìolo le [[linee guida]].
Il clima è stato ben descritto dall'user [[Pierino Brunelli]] nella sua riforma tassonomica dei mesi ed in ogni caso fa così schifo che a parlarne divento [[Template:Accusa/APU/Stile tristezza|triste]] e poi violò le [[linee guida]].


[[File:Nuvola a forma di Emilia Romagna.jpg|thumb|150px|Perfino [[Dio]] ci prende per il culo!]]
== Politica ==
== Politica ==
Politicamente l'Emilia Romagna non si avvicina né al [[Capitalismo|liberalismo]] [[Longobardia|longobardo]] né all'autarchismo dello [[Stato nazista della Chiesa]]. Si tratta invece di uno stato socialista indipendente costituito da due repubbliche dipendenti: [[Emilia|Paranoika]] e [[Romagna|Romania]], cui fa capo un soviet supremo con sede a [[Bologna]].
Politicamente l'Emilia Romagna non si avvicina né al [[Capitalismo|liberalismo]] [[Longobardia|longobardo]] né all' autarchismo dello [[Stato nazista della Chiesa]]. Si tratta invece di uno stato socialista indipendente costituito da due repubbliche dipendenti: [[Emilia|Paranoika]] e [[Romagna|Romania]], cui fa capo un soviet supremo con sede a [[Bologna]]. L'attuale piano quinquennale, presentato dal soviet bolognese al Politburo di Falce E Mortadella nel 2005, è stato affidato interamente alla [[Coop]] e verrà completato nel 2009, {{Citnec|(le cooperative emiliane sono molto efficienti)}}.

L'attuale piano quinquennale, presentato dal soviet bolognese al Politburo di Falce E Mortadella nel 2005, è stato affidato interamente alla [[Coop]] e verrà completato nel 2009. {{Citnec|(le cooperative emiliane sono molto efficienti)}}.


== Storia ==
== Storia ==
La regione così come oggi la conosciamo una volta non c'era, ma una volta di recente intendo; a tutt'oggi persiste un vivo dibattito fra i geologi: alcuni sostengono che in realtà il territorio non è mai nato e non è altro che un mito costruito dai tedeschi per potersi identificare con la perfezione divina{{Censura|(gastronomicamente parlando)}}, altri studiosi, sostengono invece l' effettività di un' essenza tangibile basandosi sulla teoria che {{Citnec|se su di uno spazio delimitato crescono le carote vi deve essere un ''suolo''|p=Citazione necessaria|e=Citazione non necessaria}}. Tuttavia, né l' Istituto Anagrafico [[Marte|Marziano]] né quello [[Nigeria|nigeriano]] attestano una data di nascita della regione. Una versione compromissoria ipotizza che l' Emilia-Romagna non sia stata in effetti mai partorita né concepita, ma si sia sorta dalle rive del [[Po]] grazie ai detriti portati da questo, inizialmente quindi, doveva esserci null'altro che un fiume con attorno il mare.
[[File:Cartina dell'Italia senza l'Emilia-Romagna.jpg|230px|right]]
[[File:Cartina dell' Italia senza l' emilia-romagna.jpg|thumb|230px|L'Italia prima dell'invenzione dell'Emilia-Romagna.]]
La regione così come oggi la conosciamo una volta non c'era, ma una volta di recente intendo. A tutt'oggi persiste un vivo dibattito fra i geologi: alcuni sostengono che in realtà il territorio non è mai nato e non è altro che un mito costruito dai tedeschi per potersi identificare con la perfezione divina {{Censura|(gastronomicamente parlando)}}; altri studiosi, invece, sostengono l'effettività di un'essenza tangibile basandosi sulla teoria che {{Citnec|se su di uno spazio delimitato crescono le carote vi deve essere un ''suolo''.|p=Citazione necessaria|e=Citazione non necessaria}}


Come ben sappiamo la regione fu in seguito occupata dai [[Longobardi|longobardi]], queste genti usavano il diario solo per scriverci frasi come:
Tuttavia, né l' Istituto Anagrafico [[Marte|Marziano]] né quello [[Nigeria|nigeriano]] attestano una data di nascita della regione. Una versione compromissoria ipotizza che l'Emilia-Romagna non sia stata in effetti mai partorita né concepita, ma si sia sorta dalle rive del [[Po]] grazie ai detriti portati da questo. Inizialamente quindi, non doveva esserci altro che un fiume con attorno il mare.
{{quote|No nessuno, Odino, no nessuno!|Mosconi su Odino}}
{{quote|il re Alboino è morto|Nietzsche su Alboino}}
{{quote|Chuck Norris non ha bisogno di un copricapo sulle corna, lol}}
{{quote|oggi la Giuly mi ha guardato, i suoi occhi eran così belli e mi sembrava che le piacevo, secondo me posso piacerli di solito quando ci parlo lei è molto gentile e non mi snobba mai, non è come le altre che vanno dietro ai più grandi, solo che è così attaccata alla scuola caxxo domenica non è venuta neanche al comple della Manu che fra l' altro c'era la Debby che si faceva tastare il culo da tutti, a me poi mi è venuto duro quando ballavo con la Fra si è messa a strusciarmi col culo che fra un po' la stupravo ma adesso non posso proprio pensarci che devo studiare geografia che domani quella stronza della Morini è capace che mi interroga a 10 giorni dalla fine dela squola mentre quei cretini di Gianlu e Fabbri se ne stanno di dietro a far casino e la proffa si incazza e poi ci rimetto io diocane, ecco ora Chack Norris mi direbbe infilali un palo nel culo a quelli stronzi ma poi se lo faccio davvero arriva il cuggi di Marco che me lo infila lui un palo nel culo davvero, e poi ora voglio andare fuori che c'è Riki che...}}
Vi siete persi vero?... Va beh dai ricominciamo da capo.


Come ben sappiamo la regione fu in seguito occupata dai [[Longobardi|longobardi]], queste genti usavano il diario solo per scriverci '''''bla bla bla''''' ed ora questo vanifica ogni impegno filologico atto a ricostruire una storia politica credibile di cui del resto [[A nessuno importa|(ho già usato troppi tormentoni scusatemi)]].
[[Immagine:Vini Emilia Romagna.gif|left|thumb|260px|La carta dei vini... no, la cartina dei vini... no, i vini dell''''Emilia Romagna''' mostrati in regione.]]

[[ma anche no|Come ben sappiamo]] la regione fu in seguito occupata dai [[Longobardi]]. Queste genti usavano il diario solo per scriverci "''No nessuno, Odino, no nessuno! (Mosconi su Odino)''", "''il re Alboino è morto. (Nietzsche su Alboino)''" o "''Chuck Norris non ha bisogno di un copricapo sulle corna, lol''" ed anche "''oggi la Giuly mi ha guardato, i suoi occhi eran così belli e mi sembrava che le piacevo, secondo me posso piacerli di solito quando ci parlo lei è molto gentile e non mi snobba mai, non è come le altre che vanno dietro ai più grandi, solo che è così attaccata alla scuola caxxo domenica non è venuta neanche al comple della Manu che fra laltro c'era la Debby che si faceva tastare il culo da tutti, a me poi mi è venuto duro quando ballavo con la Fra si è messa a strusciarmi col culo che fra un pò la stupravo ma adesso non posso proprio pensarci che devo studiare geografia che domani quella stronza della Morini è capace che mi interroga a 10 giorni dalla fine dela squola mentre quei cretini di Gianlu e Fabbri se ne stanno di dietro a far casino e la proffa si incazza e poi ci rimetto io diocane, ecco ora Chack Norris mi direbbe infilali un palo nel culo a quelli stronzi ma poi se lo faccio davvero arriva il cuggi di Marco che me lo infila lui un palo nel culo perdavvero, e poi ora voglio andare fuori che c'è Riki che...''"

Vi siete persi vero?... Va beh, dai, ricominciamo da capo.

Come ben sappiamo, la regione fu in seguito occupata dai [[Longobardi]]. Queste genti usavano il diario solo per scriverci '''''bla bla bla''''', ed ora questo vanifica ogni impegno filologico volto a ricostruire una storia politica credibile di questo popolo di cui del resto [[A nessuno importa|(ho già usato troppi tormentoni scusatemi)]].


[[File:Bicchiere di vino rosso, lambrusco.jpg|left|133px|thumb|È solo grazie a questo che si arrivò alla pace.]]
===Passiamo alle cose serie===
===Passiamo alle cose serie===
Nel 1861, con l'unità d' Italia, i ducati di Parma, Reggio, Modena, Piacenza, Sassuolo, Carpi, Scandiano, Maranello, Canal Torbido Mulino, Sesso, Manzolino, Frescobaldo, Borgo Paganello e ''così via'' si fusero insieme con l'[[Romagna|Idroscalo Adriatico]], occupato allora dai rumeni. Povera di risorse carbonifere, l'Emilia Romagna decise nel 1862 di annettere [[Piacenza]] in modo che almeno [[Cosa avrà voluto dire?|non dovesse vivere di solo pane]]. I rapporti fra le province rimasero conflittuali nonostante l'[[Giulio Tremonti|uniti]]-[[Luca Giurato|utini]]-[[Manuali:Diventare ninja|unitificazione]], ed ogni provincia rivendicava la paternità delle [[lasagne]]. Fu nel 1877 che la cittadinanza [[Bologna|bolognese]] sottoscrisse in massa una petizione per richiedere il riconoscimento dell'origine bolognese da parte dei [[Modena|modenesi]]; questi non obiettarono, ma aggiunsero una clausola per cui la nota pietanza si sarebbe dovuta chiamare ''modagna''. Non potendo, nel rispetto delle proprie tradizioni, farsi i cazzi suoi, si inserì sull'argomento anche [[Reggio Emilia]], che venne fanculizzata prontamente da [[Parma]]. Quest'ultima era entrata nella disputa solamente nel 1871 per il solito discorso dei [[Parmalat|bond insolvibili disciolti nel latte]]. Nel 1880 si poté arrivare al compromesso: le lasagne diventavano una tipicità [[USA|statunitense]], il [[Prosciutto di Parma]] sarebbe stato condito con [[Aceto Balsamico Reggiano]], i [[tortellini]] abbandonavano il contorno di [[Ragù Bolognese]] in favore del [[Brodo caldo|Brodo di Ferrara]]; non abbiamo ancora parlato della piadina, del gnocco fritto, dello zampone e continueremo a non parlarne. {{Censura|''<nowiki>*sollievo*</nowiki>''}}
[[File:Bicchiere di vino rosso, lambrusco.jpg|left|133px|thumb|È solo grazie a questo che si arrivò alla pace.]]
Nel 1861, con l'unità d' Italia, i ducati di Parma, Reggio, Modena, Piacenza, Sassuolo, Carpi, Scandiano, Maranello, Canal Torbido Mulino, Sesso, Manzolino, Frescobaldo, Borgo Paganello e ''così via'' si fusero insieme con l'[[Romagna|Idroscalo Adriatico]], occupato allora dai rumeni.

Povera di risorse carbonifere, l'Emilia Romagna decise nel 1862 di annettere [[Piacenza]] in modo che almeno [[Cosa avrà voluto dire?|non dovesse vivere di solo pane]].

I rapporti fra le province rimasero conflittuali nonostante l'[[Giulio Tremonti|uniti]]-[[Luca Giurato|utini]]-[[Manuali:Diventare ninja|unitificazione]], ed ogni provincia rivendicava la paternità delle [[lasagne]]. Fu nel 1877 che la cittadinanza [[Bologna|bolognese]] sottoscrisse in massa una petizione per richiedere il riconoscimento dell'origine bolognese da parte dei [[Modena|modenesi]]; questi non obiettarono, ma aggiunsero una clausola per cui la nota pietanza si sarebbe dovuta chiamare ''modagna''. Non potendo, nel rispetto delle proprie tradizioni, farsi i cazzi suoi, si inserì sull'argomento anche [[Reggio Emilia]], che venne fanculizzata prontamente da [[Parma]]. Quest'ultima era entrata nella disputa solamente nel 1871 per il solito discorso dei [[Parmalat|bond insolvibili disciolti nel latte]].

Nel 1880 si poté arrivare al compromesso: le lasagne diventavano una tipicità [[USA|statunitense]], il [[Prosciutto di Parma]] sarebbe stato condito con [[Aceto Balsamico Reggiano]], i [[tortellini]] abbandonavano il contorno di [[Ragù Bolgnese]] in favore del [[Brodo caldo|Brodo di Ferrara]]; non abbiamo ancora parlato della piadina, del gnocco fritto, dello zampone e continueremo a non parlarne. {{Censura|''<nowiki>*sollievo*</nowiki>''}}

===L'Emilia Romagna fra le due guerre===
[[File:Sesso reggio emilia.jpg|right|210px|thumb|[http://it.wikipedia.org/wiki/Sesso_(Reggio_Emilia)/ Questo paese] sta al confine con la [[Lombardia]] e chiarisce subito lo [[sesso|spirito del luogo]]]]
Durante la [[Prima guerra mondiale|Grande Guerra]] emerse dalla [[Romagna]] un ometto che avrebbe fatto parlare di sé per molto tempo. Costui si chiamava [[Benito Mussolini|Pentito Mussolini]], e fu da Predappio che iniziò il suo pellegrinaggio verso Roma. Il [[Re]] di [[Roma]] ne rimase talmente colpito, che posò il suo abituale naso e se lo portò in parlamento; [[Silvio Berlusconi|Pentito]] fu messo invece a capo del governo.

[[Benito Mussolini|Mussolini]] non cagò granché la sua [[Romagna|terra natia]], tanto che rinnegò perfino il proprio nome naturale convertendolo in [[Silvio Berlusconi|Duce]]; tuttavia riempì la Riviera Romagnola di simpatici e colorati ombrelloni.

===L'Emilia Romagna fra le altre due guerre===
Alle volta capita che quando un soldato muore in [[guerra]], la [[moglie]] rimasta [[vedova]] torni per compiangerlo nella terra ostile che accolse [[Morte|il suo corpo senza vita]], e ci rimanga in villeggiatura, con le pinne, il fucile e gli occhiali, all'ombra dei <s>pini</s> cipressi marittimi, nella stessa [[spiaggia]], nello stesso [[mare]] in cui l'amato perì.<ref>va mo là(!)</ref>


===L' Emilia Romagna fra le due guerre===
Rimanere in villeggiatura in [[Romagna|Riviera]] significa non dover mai chiedere un [[test di gravidanza]], perché il risultato è così scontato!!<ref>Per chi non ci ha capito un cazzo posso fare un'altra battuta: molti bambini nacquero biondi. [[Germania|(Un aiutino?)]]</ref>
[[File:Sesso reggio emilia.jpg|right|210px|thumb|[http://it.wikipedia.org/wiki/Sesso_(Reggio_Emilia)/ Questo paese sta al confine con la lombardia e chiarisce subito lo spirito del luogo]]]Durante la [[Prima guerra mondiale|Grande Guerra]] emerse dalla [[Romagna]] un ometto che avrebbe fatto parlare di sé per molto tempo, costui si chiamava [[Benito Mussolini|Pentito Mussolini]] e fu da Predappio che iniziò il suo pellegrinaggio verso Roma, il [[Re]] di [[Roma]] ne rimase talmente colpito, che posò il suo abituale naso e se lo portò in parlamento, [[Silvio Berlusconi|Pentito]] fu messo invece a capo del governo. [[Benito Mussolini|Mussolini]] non cagò granché la sua [[Romagna|terra natia]], tanto che rinnegò perfino il proprio nome naturale convertendolo in [[Silvio Berlusconi|Duce]], tuttavia riempì la Riviera Romagnola di simpatici e colorati ombrelloni.


===L' Emilia Romagna fra le altre due guerre===
Alle volta capita che quando un soldato muore in [[guerra]], la [[moglie]] rimasta [[vedova]] torni per compiangerlo nella terra ostile che accolse [[Morte|il suo corpo senza vita]], e ci rimanga in villeggiatura, con le pinne, il fucile e gli occhiali, all'ombra dei <s>pini</s> cipressi marittimi, nella stessa [[spiaggia]], nello stesso [[mare]], in cui l' amato perì.<ref>va mo là(!)</ref><br />
Rimanere in villeggiatura in [[Romagna|Riviera]] significa non dover mai chiedere un [[test di gravidanza]], perché il risultato è così scontato!!<ref>Per chi non c' ha capito un cazzo posso fare un' altra battuta: molti bambini nacquero biondi. [[Germania|(Un' aiutino?)]]</ref>
È chiaro che nel dopoguerra la regione conobbe un boom demografico notevole, che aggiunto al boom economico dovuto al turismo ed al business della prostata, creò uno sconvolgimento sociale che i contemporanei definiscono con simpatia ''sbadaboom''.
È chiaro che nel dopoguerra la regione conobbe un boom demografico notevole, che aggiunto al boom economico dovuto al turismo ed al business della prostata, creò uno sconvolgimento sociale che i contemporanei definiscono con simpatia ''sbadaboom''.


===Gli anni a venire, quelli che sono ora===
===Gli anni a venire, quelli che sono ora===
Come molti enti territoriali, anche la regione Emilia Romagna si è fatta un account [[Facebook]] ed un [[MySpace]], ma soprattutto ama scrivere su [[Nonciclopedia]] sotto il nome di un [[Utente:TheRealFake|utente che vuole occultare la sua vera identità]].
Come molti enti territoriali anche la regione Emilia Romagna si è fatta un account [[Facebook]] ed un [[MySpace]], ma soprattutto ama scrivere su [[Nonciclopedia]] sotto il nome di un [[Utente:TheRealFake|utente che vuole occultare la sua vera identità]]. Una nota particolare merita l' account [[Netlog]], il quale è stato pienamente affidato al controllo di [[Rimini]] per ragioni <small>NON</small> commerciali.

Una nota particolare merita l'account [[Netlog]], il quale è stato pienamente affidato al controllo di [[Rimini]] per ragioni <small><small>NON</small></small> commerciali.


==Ambiente==
==Ambiente==
<center><gallery caption="Le immagini parlano da sole" widths="200px" heights="200px" perrow="2">
[[Immagine:Salina.jpg|left|370px|thumb|Cos'è questa? È la [[Romagna]].]][[Immagine:Aratro messo a maggese fra la nebbia.jpg|right|370px|thumb|Un dettaglio vale quanto l'infinitezza dell'orizzonte. Un aratro, è per sempre]]
File:Salina.jpg|Le distese pianurili e collinanti della [[Romagna]].
File:Aratro messo a maggese fra la nebbia.jpg|Un dettaglio vale quanto l'infinitezza dell'orizzonte: un aratro, è per sempre.
</gallery></center>


==Economia==
==Economia==
L' Emilia Romagna produce da sola il 100% del [[Prodotto Interno Lordo|Pil]] regionale. I punti focali del commercio stanno nei negozi mentre le attività produttive in senso stretto si riscontrano nelle industrie. In quanto a risorse naturali il sottosuolo è particolarmente ricco di ''terra'', fonte da cui i vari impianti di raffinazione sintetizzano il ''terriccio'', che viene esportato in quantità soprattutto nei posti che ancora non esistono e necessitano quindi di una base solida per poter essere costruiti in mezzo al mare. Com'è noto l' alacrità sul lavoro del popolo emiliano è particolarmente legata alla coltura locale, allo stesso modo è rinomata in tutta Italia l' attitudine romagnola negli affari commerciali, radicata nei secoli dei secoli amen. A tutt'oggi questa distinzione positiva si manifesta nei giovani e nelle università, infatti le studentesse emiliane di [[Crisi economica|Economia e Commercio]] riescono a combinare entrambe le attività sia dietro che davanti, quelle romagnole puntano più sul commercio, mentre le giovani di Bologna usano fare commercio dietro ed economia davanti, ed a questo punto bisogna riconoscerle uno spirito di sacrificio superiore alle loro concorrenti modenesi. Un settore di primaria importanza è quello suinicolo, si crede che il territorio sia pianeggiante perché i maiali si siano mangiati le montagne, l' allevamento suino è sempre stato perseguito nel tentativo di perseguitare le persone musulmane, stronzi gli emiliani eh. Al di là di ogni speculazione circa i propulsori dello sviluppo economico emiliano-romagnano va ribadito e puntualizzato il carattere laborioso dei cittadini che li vuole pronti al rinnovo e sempre in anticipo sul progresso.
L'Emilia Romagna produce da sola il 100% del [[Prodotto Interno Lordo|Pil]] regionale.


[[File:Cabine da spiaggia.jpg|thumb|150px|left|Architettura tipicamente romagnola in stile repubblica marinaia.]]
I punti focali del commercio stanno nei negozi, mentre le attività produttive in senso stretto si riscontrano nelle industrie.
==Provincie e caratteristiche di provincia==
[[File:Salumi coltivati in serra.jpg|330px|right|thumb|Ridi ridi... faresti meglio a mangiare al [[McDonald]] sai...]]
Ogni città partecipa equamente nel creare una cultura tipica, che seppur con molte varianti fra la parte occidentale e quella orientale, riesce a presentarsi tanto singolare quanto maschile in prima persona genitivo 3<sup>a</sup> persona. Molte località nacquero da giovani, [[Bologna]] no. Mentre Parma e Reggio giocavano alla ruzzola con le forme di [[Parmiggiano-Reggiano]] e [[Modena]] taroccava i motorini, la ridente città bolognese era già fuori corso alla facoltà di [[Giurisprudenza]]. La maturazione di propri usi e costumi avvenne col tempo, e voi che state leggendo, vi sarete accorti, che sto evitando in tutti i modi di soffermarmi su qualsivoglia caratteristica regionale, per cui è inutile che continuate a sperare. Un' eccezione notevole alla cultura del posto è rappresentata dalla [[Piacenza|provincia piacentina]]; parecchi giornalisti hanno osservato che la città, pur rientrando nei confini emiliani, non si conforma alle classiche strutture istituzionali comuni alle altre città, bensì, cosa molto curiosa, è stata modellata sull'esempio nordico della vicina [[Lombardia]], avuto in epoca pre-industriale nel pieno boom dell'[[Supercazzola|industria cremoniera]]. Si nota infatti che i rapporti intercorrenti fra patrizi e plebei locali son di tipo paleocapitalistico, le sofisticatezze sessuali del [[Puttana|concubinato]] piacentino rispecchiano influenze [[Bergamo|bergamasche]], perfino nelle officine della periferia sono riscontrabili [[Mafia|le più tipiche problematiche aziendali lombarde]].


==Gastronomia==
In quanto a risorse naturali, il sottosuolo è particolarmente ricco di ''terra'', fonte da cui i vari impianti di raffinazione sintetizzano il ''terriccio'', che viene esportato in quantità soprattutto nei posti che ancora non esistono e necessitano quindi di una base solida per poter essere costruiti in mezzo al mare.
È davvero incredibile! Siamo arrivati alla fine dell'articolo "senza" parlare della [[Categoria:Cucina|gastronomia]], vi dico solo che i [[tortellini]] che mangiate a [[Natale]] non provengono in realtà da pastifici poiché sono coltivati in serra, come molte altre cose, grazie alle migliori tecniche transgeniche cinesi.

Com'è noto l'alacrità sul lavoro del popolo emiliano è particolarmente legata alla cultura locale; allo stesso modo è rinomata in tutta Italia l'attitudine romagnola negli affari commerciali, radicata nei secoli dei secoli amen. A tutt'oggi questa distinzione positiva si manifesta nei giovani e nelle università: infatti le studentesse emiliane di [[Crisi economica|Economia e Commercio]] riescono a combinare entrambe le attività sia dietro che davanti, quelle romagnole puntano più sul commercio, mentre le giovani di Bologna usano fare commercio dietro ed economia davanti, ed a questo punto bisogna riconoscer loro uno spirito di sacrificio superiore alle loro concorrenti modenesi.

Un settore di primaria importanza è quello suinicolo. Si ritiene anzi che il territorio sia pianeggiante perché i maiali nel tempo si sono mangiati tutte le montagne. L'allevamento suino è sempre stato particolarmente curato nel continuo tentativo di far fare dispetto le persone musulmane.<ref>Stronzi gli emiliani, eh?</ref>

Al di là di ogni speculazione circa i propulsori dello sviluppo economico emiliano-romagnano ,va ribadito e puntualizzato il carattere laborioso dei cittadini, [[cazzata|che li vuole pronti al rinnovo e sempre in anticipo sul progresso]].


==Curiosità==
==Curiosità==
{{curiosità}}
:::{{Dimensione|90%|''...ve l' avevo detto che arrivano in anticipo''}}
:::{{Dimensione|90%|''...ve l' avevo detto che arrivano in anticipo''}}
*Osannato da pubblico e critica, il [[Coop|sistema cooperativo]] nato nel luogo e diffusosi poi nel paese ha sbancato ai botteghini alla faccia dell'[[Esselunga]].
*Osannato da pubblico e critica, il [[Coop|sistema cooperativo]] nato nel luogo e diffusosi poi nel paese ha sbancato ai botteghini alla faccia dell'[[Esselunga]];
*Questo articolo è più lungo del suo omonimo sulla [[Wikipedia|malefica]]. Gli abitanti della regione son difatti dei gran [[Scemo|mattacchioni]] e se ne sbattono altamente delle cose serie.
*Questo articolo è più lungo del suo omonimo sulla [[Wikipedia|malefica]], gli abitanti della regione son difatti dei gran [[Scemo|mattacchioni]] e se ne sbattono altamente delle cose serie;
*Se andate a prendere un gelato a [[Ferrara]], e ve lo danno, non è come far la stessa cosa a [[Rimini]], perché [[Rimini]], così come [[Imola]], è diversa cioè, quello che voglio dire è che {{Censura|(vorrei avere una famiglia)}}
*Se andate a prendere un gelato a [[Ferrara]], e ve lo danno, non è come far la stessa cosa a [[Rimini]], perché [[Rimini]], così come [[Imola]], è diversa cioè, quello che voglio dire è che {{Censura|(vorrei avere una famiglia)}}.

==Provincie e caratteristiche di provincia==
[[File:Cabine da spiaggia.jpg|262px|left|thumb|Architettura tipicamente romagnola]]

Ogni città partecipa equamente nel creare una cultura tipica, che seppur con molte varianti fra la parte occidentale e quella orientale, riesce a presentarsi tanto singolare quanto maschile in prima persona genitivo 3<sup>a</sup> persona.

Molte località nacquero da giovani, [[Bologna]] no. Mentre Parma e Reggio giocavano alla ruzzola con le forme di [[Parmiggiano-Reggiano]] e [[Modena]] taroccava i motorini, la ridente città bolognese era già fuori corso alla facoltà di [[Giurisprudenza]]. La maturazione di propri usi e costumi avvenne col tempo, e voi che state leggendo vi sarete accorti che sto evitando in tutti i modi di soffermarmi su qualsivoglia caratteristica regionale, per cui è inutile che continuiate a sperare.

[[Immagine:Salumi coltivati in serra.jpg|right|thumb|300px|Ridi, ridi... faresti meglio a mangiare al [[McDonald]], sai?]]
Un'eccezione notevole alla cultura del posto è rappresentata dalla [[Piacenza|provincia piacentina]]; parecchi giornalisti hanno osservato che la città, pur rientrando nei confini emiliani, non si conforma alle classiche strutture istituzionali comuni alle altre città, bensì (cosa molto curiosa) è stata modellata sull'esempio nordico della vicina [[Lombardia]], esempio ricevuto in epoca pre-industriale nel pieno boom dell'[[Supercazzola|industria cremoniera]]. Si nota infatti che i rapporti intercorrenti fra patrizi e plebei locali son di tipo paleocapitalistico, le sofisticatezze sessuali del [[Puttana|concubinato]] piacentino rispecchiano influenze [[Bergamo|bergamasche]], e perfino nelle officine della periferia sono riscontrabili [[Mafia|le più tipiche problematiche aziendali lombarde]].

==Gastronomia==
È davvero incredibile! Siamo arrivati alla fine dell'articolo '''senza''' parlare della [[:Categoria:Cucina|gastronomia]]! Vi dico solo che i [[tortellini]] che mangiate a [[Natale]] non provengono in realtà da pastifici poiché sono coltivati in serra, come molte altre cose, grazie alle migliori tecniche transgeniche cinesi.


==Collegamenti esteri==
==Collegamenti esteri==
*[http://www.emilia-romagna.legacoop.it/New// Sito ufficiale dell'Emilia Romagna.]
*[http://www.emilia-romagna.legacoop.it/New// Sito ufficiale dell' Emilia Romagna.]
*[http://it.wikisource.org/wiki/Lavoro_%C3%A8_molto_poco/ Tutto ciò è ormai <s>nebbia</s> acqua passata.]
*[http://it.wikisource.org/wiki/Lavoro_%C3%A8_molto_poco/ Tutto ciò è ormai <s>nebbia</s> acqua passata.]


Riga 115: Riga 81:
{{legginote}}
{{legginote}}
{{note}}
{{note}}

<br clear="all" />
<br clear="all" />