Elvis Presley: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
{{Cit2|Elvis è vivo, e ogni anno partecipa al concorso per il sosia di Elvis... perdendo.|[[Elio e le Storie Tese|Elio]] ha scoperto la verità su Elvis}}
 
[[File:Homer Simpson Elvis Presley.JPG|right|thumb|175px|Un adepto dell'Elvisianesimo in tutto il suo splendore.]]Prima divinità americana sopra a Fonzie e al fucile a canne mozze, '''Elvis Aaron Presley''' ([[8 gennaio]] [[1935]] - [[?]]), è universalmente noto come "''Il Re del Rock'n'Roll™''". La sua festivitàfesta cade il [[16 agosto]], giorno in cui migliaia di Americani si radunano presso una vecchia casa di Memphis. La liturgia prevede di vestirsi come il "''Re''"; le celebrazioni sono vietate a tutti quelli sotto il quintale.
 
 
Riga 135:
 
==== Controversie sulla morte ====
[[File:Elvis_vecchio_e_mummia.jpg|left|thumb|190px|Elvis è davvero morto? Uno dei due mentesta mentendo.]]Nonostante l'esistenza di un certificato di morte, di fotografie del suo cadavere e di numerose testimonianze, un involontario [[Sigmund Freud|lapsus freudiano]] di [[Tommy Lee Jones]] ha convinto una buona parte della popolazione mondiale che la morte di Elvis altro non sia che una montatura. I complottisti hanno infatti trovato numerosi indizi che dimostrano inconfutabilmente che Elvis è ancora vivo, tra i quali un duetto con [[Celine Dion]] eseguito nella nota trasmissione televisiva ''American Idol'' e l'argutissimo anagramma ''Elvis/Lives''. Se questa teoria fosse vera, in questo preciso istante Elvis starebbe probabilmente banchettando insieme a [[Marilyn Monroe]], [[Paul McCartney]]<ref>Quello vero che, secondo gli [[Complottista|esperti]], avrebbe inscenato la propria morte, venendo poi sostituito da un sosia</ref>, [[Michael Jackson]], [[Jimi Hendrix]] e [[Jim Morrison]]
 
 
0

contributi