Elsa Maria Fornero: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.46.175.29 (discussione), riportata alla versione precedente di Zurpone)
Riga 6: Riga 6:
{{Cit|Torna al tuo posto: ti metto 3 e domani voglio parlare con i tuoi genitori.|Elsa Fornero, ai tempi del [[Liceo]], mentre si rivolgeva alla [[professoressa]] di [[Latino]], che non aveva studiato.}}
{{Cit|Torna al tuo posto: ti metto 3 e domani voglio parlare con i tuoi genitori.|Elsa Fornero, ai tempi del [[Liceo]], mentre si rivolgeva alla [[professoressa]] di [[Latino]], che non aveva studiato.}}


'''Elsa Maria Fornero''' (San Paganino dei Tassi, [[1948]]), nota attrice di origini magrebine famosa per le sue commedie commoventi e per il darsi all'alcol senza freni, è la [[Reincarnazione|trasposizione umana]] della [[Signorina Rottenmeier]], con l'unica variante dell'acconciatura updatata per il [[ventunesimo secolo]]. È universalmente considerata la [[secchiona]] più popolare d'[[Italia]], avendo superato nei [[sondaggi]] - incredibile a dirsi e a udirsi! - [[Puttane di alto bordo|personalità]] del calibro di [[Mara Carfagna]], [[Mariastella Gelmini]], ma soprattutto [[Nicole Minetti]].<br />
'''Elsa Maria Fornero''' (San Paganino dei Tassi, [[1948]]) è la [[Reincarnazione|trasposizione umana]] della [[Signorina Rottenmeier]], con l'unica variante dell'acconciatura updatata per il [[ventunesimo secolo]]. È universalmente considerata la [[secchiona]] più popolare d'[[Italia]], avendo superato nei [[sondaggi]] - incredibile a dirsi e a udirsi! - [[Puttane di alto bordo|personalità]] del calibro di [[Mara Carfagna]], [[Mariastella Gelmini]], ma soprattutto [[Nicole Minetti]].<br />
Attualmente è, per una misteriosa concatenazione di eventi, [[Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali]], con delega alle [[Pari opportunità]] - anche se di questa carica pare non essersi accorta - nel [[governo tecnico]] presieduto da [[Mario Monti]]. È ancora prematuro e {{Citnec|non sarebbe giusto}} sbilanciarsi in giudizi sul suo operato da [[ministro]]: sarà più opportuno farlo dopo la scadenza del suo mandato, se mai esisterà ancora l'Italia.
Attualmente è, per una misteriosa concatenazione di eventi, [[Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali]], con delega alle [[Pari opportunità]] - anche se di questa carica pare non essersi accorta - nel [[governo tecnico]] presieduto da [[Mario Monti]]. È ancora prematuro e {{Citnec|non sarebbe giusto}} sbilanciarsi in giudizi sul suo operato da [[ministro]]: sarà più opportuno farlo dopo la scadenza del suo mandato, se mai esisterà ancora l'Italia.