Ed Sheeran: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Biografia: Rimossa parte inutile.)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
mNessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:


Dopo aver pubblicato delle immonde schifezze che all'epoca non si cagò nessuno, cominciò a pubblicare immonde schifezze che ottennero successo. Comunque ciò non gli bastò, e decise di macchiarsi di altri gravi [[Crimine contro l'umanità|crimini contro l'umanità]], collaborando ripetutamente con gli [[One Direction]] e con [[Justin Bieber]] (due volte!), o reinterpretando lo storico pezzo dei [[Pink Floyd]] ''Wish You Were Here'' come se ne fosse in grado.
Dopo aver pubblicato delle immonde schifezze che all'epoca non si cagò nessuno, cominciò a pubblicare immonde schifezze che ottennero successo. Comunque ciò non gli bastò, e decise di macchiarsi di altri gravi [[Crimine contro l'umanità|crimini contro l'umanità]], collaborando ripetutamente con gli [[One Direction]] e con [[Justin Bieber]] (due volte!), o reinterpretando lo storico pezzo dei [[Pink Floyd]] ''Wish You Were Here'' come se ne fosse in grado.

==Accuse di plagio==
Pare che Ed abbia collezzionato diverse cause per [[plagio]], la prima per essere pel di carota e scozzese che va in giro con chitarra al collo, anche se la dicitura penale diceva “accattonaggio”. Il cantante è stato denunciato per plagio per la canzone “Thinking out loud” da parte di
[[Marvin Gayle]], perché ricorderebbe parti di “Let’s get It on”; l’equipe affari legali dell’entourage di Ed ha già cambiato il titolo colpevole in “(better)Thinking not so loud”.

Il secondo strike arriva dal cantante britannico [[Matt Cardle]] per avere plagiato il brano “Amazing” con “Photograph”, la causa si è conclusa nel 2017 con un salva-culo giuridico detto per i profani patteggiamento, voluto da Ed che aveva denari da sperperare. Inoltre ad oggi è stata avviata una causa per plagio sugli atti del tribunale dove la dicitura “Amazing” e “Photograph” non possono stare vicine, altrimenti [[Instagram]] praticamente chiuderebbe i battenti.

Il terzo strike è arrivato per avere clonato la melodia di “No Scrubs” dei [[TLC]] per comporre “Shape ov You”; inizialmente Ed avrebbe negato, ma in seguito ad alcune gomme bruciate e proprie proprietà vandalizzate, si sarebbe ricordato di ringraziare i membri TLC negli atti depositati per i brevetti musicali; la causa procede perché a detta dei TLC: “Ain’t 2 proud 2 beg” but I do.

Dopo il terzo strike, Sheehan è oggi obbligato a scrivere i testi con {{citnec|quella solita fonetica scozzese che non distingue la pronuncia chiara e finale delle parole con più di [[3]] consonanti}}.

=== Testi più famosi (futuri plagi)===
* [[2006]] – Ed Sheeran - Album di risposta al quesito “Ma chi cazzo è, mi sembra di averlo visto suonare dentro la metro”.
* [[2007]] – Want Some? - “No, grazie. Siamo a posto”.
* [[2011]] – + o meno ascoltabile.
* [[2014]] – X - Tratta della difficoltà di un analfabeta a segnare contratti discografici milionari.
* [[2017]] – ÷ - No comment.
* [[2019]] – No. 6 Collaborations Project, non chiamato come operatore matematico per una causa con la Normale di Pisa.
* [[2020]] - ? - Percorso esplorativo della grammatica scozzese, ricordiamo il brano famoso “Willie, il principe di una scuola elementare”.

== Influenze, ma non COVID ==
=== Critiche ===


{{Portali|Musica}}
{{Portali|Musica}}