Ebreo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 151.50.30.203 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Riga 69: Riga 69:


[[File:Stella-Svastica.jpg|right|thumb|100px|]]
[[File:Stella-Svastica.jpg|right|thumb|100px|]]

=== Il ritorno in Palestina ===
{{quote|Adesso sono cazzi vostri|Lettera delle Nazioni Unite all'Islam}}
Dopo che il ''[[olocausto|"progetto olocausto"]]'' andò in fumo per la morte del [[Hitler|Führer]], le potenze occidentali decisero che era finalmente il momento di porre rimedio alla ''"questione ebraica"''.<br />
Al popolo degli ebrei fu infatti regalato il territorio di '''[[Israele]]''', una regione vicina a [[Striscia di Gaza|Gaza]], che naturalmente non era abitata da [[nessuno]]. Le nazioni limitrofe, note per la loro tolleranza religiosa, hanno accettato ben volentieri l'arrivo dei giudei; specialmente i vecchi abitanti della [[Palestina]], felici di perdere la libertà religiosa e di lasciare le loro case per andare ad abitare in fondo al mare.<br />
Da questo momento, gli ebrei non sono stati più un problema per [[nessuno]], ed è da anni che non ricorrono più alla [[guerra]].

[[File:Rabbino corna.jpg|200px|right|thumb|Un [[rabbino]] esorcizza [[Nonciclopedia]].]]


== Religione ==
== Religione ==