Duale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Sverginata pagina con " Perché sei qui? Non lo sai che il duale non esiste? Anche te sei andato al Liceo Classico dove ti hanno insegnato che esiste tra declinazioni e coniugazioni? Fallito. Il duale non esiste. A volte si incontra con l’Ottativo, che non esiste a sua volta.")
 
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit|Il duale esiste 1!1!1!1!|Professore disperato di [[Greco]]}}


Perché sei qui?
Perché sei qui?

Non lo sai che il duale non esiste?
Non lo sai che il duale non esiste?

Anche te sei andato al [[Liceo Classico]] dove ti hanno insegnato che esiste tra declinazioni e coniugazioni?
Anche tu sei andato al [[Liceo Classico|Gineceo]] dove, tra declinazioni e coniugazioni, ti hanno insegnato che esiste?

Fallito.
Fallito.

Il duale non esiste.
Il duale non esiste.

A volte si incontra con l’[[Ottativo]], che non esiste a sua volta.
A volte, la sera, si ubriaca con l’[[Ottativo]], che a sua volta non esiste.

Quindi, [[Bambini|παίδες]], ricordate una cosa: se nella [[Versione|Trappola infernale]] trovate un duale, non traducetelo, non esiste!

MORFOLOGIA

Secondo i professori di greco nel [[Liceo Classico|peggior liceo mai creato]] il duale indicherebbe come numeri nella flessione nominale e verbale due persone: voi due, loro due.

Già leggendo potete capire quanto sia falso. È risaputo che i greci non sapevano contare, di conseguenza perché due persone?

Un’altra prova che dimostra che sono tutte stronzate.

USI FAMOSI DEL DUALE

L’esempio più famoso di finto duale sono gli Atridi: [[Agamennone|Agamennone ]]e [[Menelao]]. Loro due sarebbero τώ ‘Ατρείδα.

Ha senso? No, infatti non sono esistiti nemmeno loro.

Versione attuale delle 05:43, 20 mag 2022

« Il duale esiste 1!1!1!1! »
(Professore disperato di Greco)

Perché sei qui?

Non lo sai che il duale non esiste?

Anche tu sei andato al Gineceo dove, tra declinazioni e coniugazioni, ti hanno insegnato che esiste?

Fallito.

Il duale non esiste.

A volte, la sera, si ubriaca con l’Ottativo, che a sua volta non esiste.

Quindi, παίδες, ricordate una cosa: se nella Trappola infernale trovate un duale, non traducetelo, non esiste!

MORFOLOGIA

Secondo i professori di greco nel peggior liceo mai creato il duale indicherebbe come numeri nella flessione nominale e verbale due persone: voi due, loro due.

Già leggendo potete capire quanto sia falso. È risaputo che i greci non sapevano contare, di conseguenza perché due persone?

Un’altra prova che dimostra che sono tutte stronzate.

USI FAMOSI DEL DUALE

L’esempio più famoso di finto duale sono gli Atridi: Agamennone e Menelao. Loro due sarebbero τώ ‘Ατρείδα.

Ha senso? No, infatti non sono esistiti nemmeno loro.