Dragon Ball (videogiochi): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(questo è un sito umoristico, le descrizioni e le critiche senza battute non sono ammesse)
Riga 49: Riga 49:
[[File:Super_Saiyan_Berlusconi.jpg|right|thumb|500px|[[Piersilvio Berlusconi|Brolysconi Super Saiyan]] mentre sta per eseguire il suo attacco finale. È probabilmente il personaggio più forte del gioco.]]
[[File:Super_Saiyan_Berlusconi.jpg|right|thumb|500px|[[Piersilvio Berlusconi|Brolysconi Super Saiyan]] mentre sta per eseguire il suo attacco finale. È probabilmente il personaggio più forte del gioco.]]


Identico al precedente ma con qualche personaggio in più e una grafica migliore. Quando un personaggio raggiungerà la massima potenza ed entrerà nella modalità "Raging Soul", partirà automaticamente una musica da cui non si può sfuggire nemmeno togliendo l'audio alla TV, né spegnendola, né chiamando un'esorcista. Questo gioco non sarebbe nemmeno tanto male se non fosse per la cosiddetta "Modalità Galassia" che sostituisce la storia ed è così pallosa e inutile che alcuni giocatori usano Raging Blast 2 quando hanno finito la carta igienica.
Identico al precedente ma con qualche personaggio in più e una grafica migliore. Quando un personaggio raggiungerà la massima potenza ed entrerà nella modalità "Raging Soul", partirà automaticamente una musica da cui non si può sfuggire nemmeno togliendo l'audio alla TV, né spegnendola, né chiamando un'esorcista. Questo gioco non sarebbe nemmeno tanto male se non fosse per la cosiddetta "Modalità Galassia" che sostituisce la storia ed è così pallosa e inutile da portare molti giocatori ad usare Raging Blast 2 quando hanno finito la carta igienica.


===Dragon Ball Z: Ultimate Tenkaichi===
===Dragon Ball Z: Ultimate Tenkaichi===
Riga 58: Riga 58:


===Dragon Ball Xenoverse===
===Dragon Ball Xenoverse===
Questo gioco è stato creato appositamente per far venire un infarto a Toriyama. La nuova grafica appare computerizzata e spigolosa come i giochi di qualche anno fa, e rende le facce dei personaggi praticamente irriconoscibili, le mosse speciali nei combattimenti appaiono deboli e tutte uguali mentre i movimenti dei personaggi sono rigidi come se avessero una [[sonda anale]] che li blocca. Inoltre, per spillare più soldi ai giocatori quei furboni dei produttori hanno pensato bene di mettere metà dei personaggi del gioco (e soprattutto quelli più fighi) disponibili solo a pagamento tramite DLC. La modalità storia qui è qualcosa di ''molto innovativo'', infatti si impersona un personaggio muto, da noi creato, che con il carisma di un comodino avrà il compito di fare da bravo fesso tutto quello che Trunks gli chiede, ovvero cambiare la storia di Dragon Ball, che è stata rovinata da due demoni sbucati dal nulla e imparentati con Darbula. [[leggenda metropolitana |Leggende metropolitane]] affermano che esista un ennesimo sequel pure per questo gioco, chiamato "Xenoverse 2", ma è talmente identico al precedente che non ne vale nemmeno la pena di parlarne.
Questo gioco è stato creato appositamente per far venire un infarto a Toriyama. La nuova grafica appare computerizzata e spigolosa come i giochi di qualche anno fa, e rende le facce dei personaggi praticamente irriconoscibili, le mosse speciali nei combattimenti appaiono deboli e tutte uguali mentre i movimenti dei personaggi sono rigidi come se avessero una [[sonda anale]] che li blocca. Inoltre, per spillare più soldi ai giocatori quei furboni dei produttori hanno pensato bene di mettere metà dei personaggi del gioco (e soprattutto quelli più fighi) disponibili solo a pagamento tramite DLC. La modalità storia qui è qualcosa di ''molto innovativo'', infatti si impersona un personaggio muto, da noi creato, che con il carisma di un comodino avrà il compito di fare da bravo fesso tutto quello che Trunks gli chiede, ovvero cambiare la storia di Dragon Ball, che è stata rovinata da due demoni sbucati dal nulla e imparentati con Darbula. [[leggenda metropolitana |Leggende metropolitane]] affermano che esista un ennesimo sequel pure per questo gioco, chiamato "Xenoverse 2", ma si spera siano solo dicerie infondate.

=== Fighters ===
Gioco che torna indietro all'epoca dei primi Budokai con combattimenti statici a schermo uno contro uno, ma con una grafica leggermente migliorata. Inoltre sono aggiunti i personaggi della [[merda|fantastica]] nuova serie [[Dragon Ball Super]] e anche qui i produttori pensano bene di mettere 3/4 dei personaggi disponibili solo a pagamento. Seriamente chi è il folle che spende 70 euro per un gioco di dragon ball per poi buttare altri soldi per nuovi personaggi che dovrebbero essere già nel gioco?

=== Kakaroth ===
Questo gioco non è altro che un remake ancora più prolisso e noioso del cartone, in cui non è concesso nemmeno selezionare una modalità versus dove scegliere personaggi da far combattere. No ci si deve semplicemente limitare ad eseguire tutto quello che abbiamo già visto fare a Goku e company nel cazzone animato, con l'aggiunta di missioni secondarie noiose e contenuti che nessuno voleva o che non ti dicono nulla di nuovo o utile. Anche per questo spendere 70 euro sembra davvero ridicolo... Mah, degustibus.


== Curiosità ==
== Curiosità ==